APERTURA

300 Musicisti celebrano San Francesco di Paola in Calabria. Uniti per la Pace e il dialogo interreligioso

VI Centenraio San Francesco di Paola: Concerto per la Pace e il Dialogo Interreligiosoa cura della Redazione de IL VATICANESE.IT/

Prenderà vita giorno 12 Agosto 2016 alle ore 21,00 in Calabria il più Grande Evento Concertistico italiano dedicato al tema della Pace e del dialogo interreligioso, in occasione del VI Centenario di San Francesco di Paola.
VI Centenraio San Francesco di Paola: Concerto per la Pace e il Dialogo Interreligioso
Il Comitato Regionale del VI Centenario voluto dalla Regione Calabria ha scelto per la comunicazione istituzionale una struttura rodata e leader di settore, la Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” di Roma, alla quale è stato affidato il compito di collegare e portare in Rete i contenuti del VI Centenario di San Francesco di Paola correlandoli al grande Patrimonio Culturale del Territorio. In tal senso la “Paolo di Tarso” ha realizzato la Piattaforma istituzionale www.francescodipaola.info dalla quale i fedeli potranno seguire i lavori sempre aggiornati da qualsiasi luogo del mondo e, contestualmente, visitare virtualmente sia il Santuario di Paola che i Conventi costruiti in vita da San Francesco di Paola e dai confratelli del suo Ordine. Un lavoro, anzi, un Capolavoro visuale dedicato alla valorizzazione della Bellezza del Sacro, quello della “Paolo di Tarso”, molto gradito dai fedeli, come dimostrano i numeri. Sono centinaia di migliaia i visitatori che accedono alla Piattaforma per conoscere i luoghi dello Spirito in chiave 4.0. Molte soddisfazioni in tal senso sono state espresse dal Correttore Provinciale dell’Ordine dei Minimi Padre Gregorio Colatorti.

VI Centenraio San Francesco di Paola: Concerto per la Pace e il Dialogo InterreligiosoIL CONCERTO: 300 MUSICISTI CALABRESI PER SAN FRANCESCO DI PAOLA
300 Musicisti professionisti che animano cori e orchestre in tutta italia – tutti di origine calabrese – si ritroveranno per dare impulso alla vita e alla Pace, in onore a San Francesco di Paola che festeggia il suo VI Centenario dalla nascita, nell’Anno del Giubileo della Misericordia indetto da Papa Francesco. Il Grande Evento Concertistico prenderà vita nella suggestiva cornice del Piazzale della Basilica Santuario di San Francesco di Paola. Uno sforzo organizzativo il cui successo è garantito dall’organizzazione dell’Associazione Musicale “Orfeo Stillo” di Paola e dal coordinamento generale dell’Ordine dei Minimi che sta aprendo i propri spazi al mondo della Cultura e dell’Arte, vivificando la spiritualità di San Francesco di Paola di un approccio che piace ai Giovani che necessitano di spunti in grado di scrivere una pagina di storia umana determinante per il futuro della Calabria. Per la sua levatura culturale e Artistica l’Evento sostenuto e patrocinato dalla Regione Calabria, dalla Città di Paola e dalle cinque Province calabresi, ha ricevuto il Patrocinio della Cappella Musicale Pontificia e della Camera dei Deputati.

VI Centenraio San Francesco di Paola: Concerto per la Pace e il Dialogo Interreligioso

IL MESSAGGIO DELL’ARTE E DELLE RELIGIONI AI GOVERNI
Il Grande Evento Concertistico è un messaggio diretto al cuore delle Religioni e dei Governi e sta suscitando molto interesse e curiosità, già dalle prove. Il Piazzale antistante la Basilica Santuario di San Francesco di Paola, nonostante i suoi grandi spazi, appare piccolo, tanti i turisti, pellegrini e viaggiatori che stanno inviando richiesta di adesione. Il Concerto ha un nome: “Insieme per San Francesco e, oltre tutto, rappresenta anche una meravigliosa esperienza di condivisione dei musicisti calabresi con la creazione ad hoc di una grande orchestra e di un grande coro, esplicitamente costituiti per l’esecuzione della più grande emozione che solo la grande Musica può dare in Italia, insieme allo spettacolo della Natura che fa da cornice al Santuario.

IL GRANDE EVENTO CONCERTISTICO
Entusiasmante il percorso di prove musicali d’insieme dei 300 musicisti tra tecnicismo musicali e approfondimenti spirituali. I primi affidati al Maestro Luigi Stillo che cura la Direzione Artistica e a Giusy Ferrara che ne cura la Direzione Organizzativa. A curare il percorso spirituale di approfondimento sugli attualissimi messaggi di S. Francesco di Paola, è il Correttore Provinciale dell’Ordine dei Minimi Padre Gregorio Colatorti.

Un momento delle prove dei Musicisti calabresi nella Nuova Aula Liturgica del Santuario di Paola

Un momento delle prove dei Musicisti calabresi nella Nuova Aula Liturgica del Santuario di Paola

Il concerto si aprirà con il Brano più celebre dedicato al Santo, composto da uno dei più grandi compositori dell’800, Franz Liszt, eseguito da allora in tutto il mondo dai pianisti più virtuosi: “S. Francesco di Paola che cammina sulle Onde” (1862), ispirato al miracolo dell’attraversamento dello stretto di Messina sul suo mantello, che sarà eseguito dal pianista Alfredo Salvatore Stillo. Proseguirà con la Mass for the peace “The Armed Man” (1999) di Karl Jenkins, famoso compositore contemporaneo gallese, che, con questa monumentale opera per grande coro e grande orchestra, scritta in stili e generi assolutamente diversi tra loro ma che magicamente si intersecano (sacra, medievale, classica, moderna, popolare) tratteggia la sciagura della Guerra, mescolando sapientemente forme della Religione Cattolica, Islamica, Ebraica e Sanscrita, un grande messaggio di pace e dialogo interreligioso reso attuale dallo scambio di visite dei capi delle religioni nelle diverse sedi di preghiera e che vede protagonista lo stesso Papa Francesco prossimo ospite nella Moschea di Roma. 

santuario di paola, san francesco, fondazione paolo di tarso, musica sacra

I Musicisti in posa nel corso delle prove nella Nuova Aula Liturgica del Santuario di Paola

A dirigere i 300 Musicisti tra solisti, grande coro e grande orchestra coordinati nel corso delle prove da professionisti e maestri preparatori sarà la bacchetta del noto direttore d’orchestra M° Bruno Tirotta. Il Grande Evento concertistico attua le parole del Sommo Pontefice nella convinzione che le guerre in atto non sono guerre animate dalle Religioni bensì da interessi esclusivamente economici.

Enti Patrocinatori Ufficiali

Enti Patrocinatori Ufficiali

IL COMITATO PER IL VI CENTENARIO DI SAN FRANCESCO
Il Grande Evento per la Pace si svolge nell’Ambito delle Celebrazioni Ufficiali del VI Centenario di San Francesco di Paola sostenute e patrocinate dal Comitato per il VI Centenario indetto dalla Regione Calabria e presieduto dal Presidente Gerardo Mario Oliverio. Il Comitato include il Sindaco della Città di Paola Basilio Ferrari, i Presidenti delle cinque Province della Calabria e, ovviamente, l’Ordine dei Frati Minimi rappresentato dal Correttore Provinciale Padre Gregorio Colatorti. L’intero periodo dei preparativi sono stati seguiti dal Consigliere delegato da Presidente Giuseppe Aieta, Presidente della Commissione Bilancio della Regione Calabria.

LE PROVE GENERALI: LE IMMAGINI
Affiatamento ed entusiasmo stanno accompagnando i preparativi del Grande Evento concertistico. Occasione per Fotografi e Film-maker che accompagnano l’evoluzione di questo momento storico che proprio grazie al loro lavoro sarà consegnato al mondo della Rete. Qui, a seguire, il contributo a cura di Tony Trotta di Tele Paola. 

LA CALABRIA DI SAN FRANCESCO APPRODO DI CIVILTA’
Un urlo a gran voce sarà lanciato dalla Calabria, quella della Cultura, dell’Arte, del Lavoro onesto, terra di frontiera ma mai ultima spiaggia della disperazione, bensì millenario approdo di grandi civiltà.

“Insieme per Francesco” è una complessa operazione in ambito artistico, in virtù dell’indiscussa presenza di Grandi Talenti musicali che troppo spesso lasciano la Calabria per trovare la Giusta Valorizzazione altrove, alcuni dei quali, già membri di blasonate orchestre, rientreranno per unirsi al grande organico. Sarà quindi l’occasione per poter dimostrare al mondo che la Calabria è soprattutto terra di Talenti, di Creatività e di grande Tenacia e a ribadire che la Pace si costruisce anche attraverso il dialogo Interreligioso.

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE E SITI DI RIFERIMENTO
Per l’occasione del VI Centenario è stata istituita a la Piattaforma www.francescodipaola.info sulla quale sono pubblicati, a cura della Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”, i Comunicati Istituzionali per gli Organi della Stampa e contenuti free. Per quanto inerisce il Grande Evento Concertistico è possibile visitare il sito esclusivamente dedicato cliccando www.insiemepersanfrancesco.com

L’ingresso al Concerto è gratuito e aperto a tutti.

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Fondazione Culturale Paolo di tarso - Viviana Normando - Presidente

Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”: è lo Storico dell’Arte Viviana Normando il nuovo Presidente

Redazione ComunicareITALIA20 maggio 2023
Fabio Gallo - Beni Culturali - Museo Digitale Italiano ITALIAEXCELSA

Digitalizzazione: i Beni Culturali da luogo della memoria a servizio pubblico innovativo e continuo

Fabio Gallo21 aprile 2023
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

Fabio Gallo: Beni Culturali, sviluppo economico e identità italiana

Fabio Gallo21 aprile 2023
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Beni Librari e Culturali: digitalizzate e consegnate all’ICCU 300mila carte di Manoscritti e Libri Antichi della BNCS

Fabio Gallo10 aprile 2023
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Successo per la BNCS di Cosenza. Digitalizzate circa 300mila carte antiche. Presto nella rete SBN

Redazione ComunicareITALIA26 febbraio 2023
simona-loizzo-sangiuliano

Simona Loizzo al ministro Sangiuliano: “Biblioteche Nazionali cuore del Paese, a rischio. Si digitalizzino”

Redazione ComunicareITALIA16 gennaio 2023
Teatro di Tradizione A. Rendano - Da Sx il coreografo e regista Fabio Gallo e il regista Beppe Menegatti

Dall’incontro di due grandi artisti e visionari in Calabria, Beppe Menegatti e Fabio Gallo, nasce un auspicio di rinascita e pace.

Redazione ComunicareITALIA30 dicembre 2022
Alfredo Pirri-Arte-Rende

La Città di Rende inaugura il 2023 con Alfredo Pirri nel Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona”

Fabio Gallo30 dicembre 2022
Una notte a Napoli-Teatro Alfonso Rendano-Regia Fabio Gallo

Con la regia di Fabio Gallo strepitoso successo al Teatro Rendano di “Una Notte a Napoli”

Redazione ComunicareITALIA25 dicembre 2022
Una Notte a Napoli - Il grande evento culturale dell'Associazione 3x21 I Sogni di Saveria

Tutto esaurito per l’inedita “Notte a Napoli” nel Teatro Rendano di Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 dicembre 2022
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

Un nuovo riconoscimento per Fabio Gallo al TAU dell’UNICAL: “ringrazio l’Unsic di Cosenza”

Redazione ComunicareITALIA10 dicembre 2022
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

A Fabio Gallo per la digitalizzazione la “Medaglia d’Oro”nell’Università la Sapienza.

eleonora19 novembre 2022
Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona di Rende

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 ottobre 2022
Teatro dei Fliaci-cosenza

Cultura, a Cosenza apre il “Teatro dei Fliaci”. Fabio Gallo: felice di sostenerne la nascita

Fabio Gallo21 ottobre 2022
AID - Associazione Italiana Dislessia

Dislessia e DSA: una sfida professionale. L’evento di AID per istituzioni, esperti e famiglie, domani a Rende

Fabio Gallo7 ottobre 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti di Cosenza - Immagini del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dal Metaverso Cosenza diretto da Fabio Gallo

Al MAB-Museo all’Aperto Bilotti “digitale” di Cosenza il plauso della critica Nazionale. Fabio Gallo: “grato”

Fabio Gallo6 ottobre 2022
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali attivo a Cosenza con successo

Fabio Gallo1 ottobre 2022
metaversocosenza-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-eleonora cafiero

A Cosenza un “Ecosistema Digitale della Cultura” per oltre 2000 anni di storia e bellezza

Fabio Gallo23 settembre 2022
Roberto Bilotti - Michelangelo Pistoletto

Roberto Bilotti con il “Terzo Paradiso” di Michelengelo Pistoletto approda a Rende

Viviana Normando23 settembre 2022
Ecosistema Digitale della Cultura " Dipignano Sacra"

La “Dipignano Sacra” entra nel Museo Digitale Italiano “Italia Excelsa”

Fabio Gallo10 settembre 2022
fabio-gallo-movimento-noi-2

Teatro Rendano, Fabio Gallo: “nessuna risposta alle mie richieste di trasparenza? Ecco la lettera. Giudicheranno i cittadini. Tutelo Teatro e lavoratori

Redazione ComunicareITALIA22 agosto 2022
Cosenza-mab-bilotti-testa di medusa-giacomo manzu-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-metaverso

L’IO NON CI STO di Fabio Gallo scuote la coscienza civica di Cosenza. “Così muore tutto”

Redazione ComunicareITALIA14 agosto 2022
Ecosistema Digitale della Cultura CALABRIA EXCELSA

Fabio Gallo: presto in rete l’Ecosistema Digitale della Cultura della Calabria

Fabio Gallo31 luglio 2022
Il tenore Federico Veltri

Fabio Gallo ospite del Summer Music Camp: “esperienza formativa di altissimo livello. Grazie a Federico Veltri”

Redazione ComunicareITALIA22 luglio 2022
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

A Cosenza il Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

Fabio Gallo19 luglio 2022
3x21sognidisaveria2 - Da Sx: Francesca Ruberto, Silvia Lanzafame, Stefania Perrotta, Linda Capocasale, Ileana Ferraro, Sinvia Vanzillotta, Monica Mollame

Successo per “3X21 LIMITLESS” il progetto pilota in Italia che parte da Cosenza. Grazie a tutti!

Redazione ComunicareITALIA1 luglio 2022
officina delle arti

Officina delle Arti a Cosenza: Consiglieri e Delegati a lavoro.

Redazione ComunicareITALIA28 giugno 2022
Il Teatro Officina delle Arti di Eduardo Tarsia

Crisi Teatri a Cosenza. Fabio Gallo: Officina delle Arti già digitalizzata e inserita nel MetaversoCOSENZA.

Redazione ComunicareITALIA19 giugno 2022
Il Teatro di Tradizione Alfonso Rendano di Cosenza

Fabio Gallo: a Cosenza chiudono i Teatri. La politica ha le sue responsabilità. Il Rendano sia d’esempio

Fabio Gallo13 giugno 2022
Opera di Cornelia Parker

Arte, le mostre e gli eventi da non perdere quest’estate

Redazione ComunicareITALIA12 giugno 2022