APERTURA

Successo per GraffiArte a Paola. Un grande pesce rosso posa con i Turisti

Uno dei graffiti di GraffArte di Luglio 2016 nella Città di Paola

Uno dei graffiti di GraffArte di Luglio 2016 nella Città di Paola

Con 35 opere realizzate, 600 mq di muro interessato, 50 artisti, 4 ballerini, 3 dj, più di 300 bombolette spray di ultima generazione, 100 t-shirt distribuite, 6 ore di lavoro artistico, dai 7 ai 44 anni l’età dei partecipanti, si conclude con successo l’evento dedicato alla “GraffiArte” promosso dalla Consulta Comunale della Città di Paola per il VI Centenario di San Francesco di Paola. La bella città di Paola, ricordiamo, è una delle perle della Costa Viola, in Calabria, tra le più apprezzate mete turistiche del Tirreno cosentino.

La manifestazione che ha dato spazio agli artisti della bomboletta si è svolta sabato scorso sul lungomare della città di Paola. 200 metri di muro sono stati interamente decorati con molta soddisfazione di tutti da una forma d’arte che racconta benessere e malessere della società. La Città di Paola è impegnata da mesi nella valorizzazione di San Francesco, il Santo che convertì il potentissimo re di Francia Luigi XI, nato proprio a Paola, ove è possibile visitare la sua casa natale, grazie all’impegno dell’attuale Amministrazione che oggi offre anche spazio ai giovani, nel vero senso della parola.

Lettering, puppets e disegni formali sono stati creati in una kermesse  che ha animato una lunga porzione di lungomare. Non si tratta di semplici performance di dimostrazioni artistiche ma una vera e propria competizione che ha visto quattro opere premiate. Il grande pesce rosso con l’omino attaccato all’amo è l’opera che ha suscitato molto interesse anche tra i passanti che si sono soffermati per farsi fotografare.

E’ stata selezionata infatti come opera vincitrice del concorso indetto dalla Consulta Comunale per il VI Centenario di San Francesco di Paola, opera dell’artista Mario Verta, Crew Bro, tra i responsabili della Street Art School di Cosenza. Al secondo posto il paolano Clemente Poli (CAP 87027) che ha rappresentato egregiamente un contesto urbano fortemente antropizzato in cui i fruitori sono incantati davanti i propri smartphone. Terzo classificato Buta, all’anagrafe Gianpaolo Sillette di Catanzaro, Crew STC che si è espresso attraverso un lettering molto elaborato. Il premio della critica è stato attribuito a un dodicenne, Edoardo Pellicori della Crew SNC di Cosenza che si è distinto per la precisione della tecnica adottata in un lettering interessante specie se rapportato alla sua giovane età.

La selezione delle opere vincitrici è stata ardua, sono da citare altri lettering interessanti, colorati e innovativi, molte tags e altrattante opere formali. Tra queste l’interessante rappresentazione del dramma degli immigrati ad opera di Amaele Serino di Cosenza e lo sfruttamento del continente africano ad opera del paolano Sergio Carbonelli.

Sulla scia del successo ottenuto, dimostrato dai partecipanti entusiasti dell’organizzazione e dal notevole pubblico che si è soffermato durante il lavoro degli artisti, la manifestazione ha voluto contribuire alla costruzione di una più salda coesione sociale che aiuti a forgiare un’identità positiva per la città nei cittadini di domani. Ad accompagnare gli artisti la musica della “Cala Crew” e i ballerini della “Dark Souls Crew Form Kodokan” che si sono esibiti in performance di free style.

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Polo digitalizzazione beni librari e beni culturali-centro alta competenza connessioni

Successo per la BNCS di Cosenza. Digitalizzate circa 300mila carte antiche. Presto nella rete SBN

Redazione ComunicareITALIA26 febbraio 2023
simona-loizzo-sangiuliano

Simona Loizzo al ministro Sangiuliano: “Biblioteche Nazionali cuore del Paese, a rischio. Si digitalizzino”

Redazione ComunicareITALIA16 gennaio 2023
Teatro di Tradizione A. Rendano - Da Sx il coreografo e regista Fabio Gallo e il regista Beppe Menegatti

Dall’incontro di due grandi artisti e visionari in Calabria, Beppe Menegatti e Fabio Gallo, nasce un auspicio di rinascita e pace.

Redazione ComunicareITALIA30 dicembre 2022
Alfredo Pirri-Arte-Rende

La Città di Rende inaugura il 2023 con Alfredo Pirri nel Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona”

Fabio Gallo30 dicembre 2022
Una notte a Napoli-Teatro Alfonso Rendano-Regia Fabio Gallo

Con la regia di Fabio Gallo strepitoso successo al Teatro Rendano di “Una Notte a Napoli”

Redazione ComunicareITALIA25 dicembre 2022
Una Notte a Napoli - Il grande evento culturale dell'Associazione 3x21 I Sogni di Saveria

Tutto esaurito per l’inedita “Notte a Napoli” nel Teatro Rendano di Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 dicembre 2022
Fabio Gallo

Un nuovo riconoscimento per Fabio Gallo al TAU dell’UNICAL: “ringrazio l’Unsic di Cosenza”

Redazione ComunicareITALIA10 dicembre 2022
Fabio Gallo

A Fabio Gallo per la digitalizzazione la “Medaglia d’Oro”nell’Università la Sapienza.

eleonora19 novembre 2022
Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona di Rende

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 ottobre 2022
Teatro dei Fliaci-cosenza

Cultura, a Cosenza apre il “Teatro dei Fliaci”. Fabio Gallo: felice di sostenerne la nascita

Fabio Gallo21 ottobre 2022
AID - Associazione Italiana Dislessia

Dislessia e DSA: una sfida professionale. L’evento di AID per istituzioni, esperti e famiglie, domani a Rende

Fabio Gallo7 ottobre 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti di Cosenza - Immagini del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dal Metaverso Cosenza diretto da Fabio Gallo

Al MAB-Museo all’Aperto Bilotti “digitale” di Cosenza il plauso della critica Nazionale. Fabio Gallo: “grato”

Fabio Gallo6 ottobre 2022
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali attivo a Cosenza con successo

Fabio Gallo1 ottobre 2022
metaversocosenza-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-eleonora cafiero

A Cosenza un “Ecosistema Digitale della Cultura” per oltre 2000 anni di storia e bellezza

Fabio Gallo23 settembre 2022
Roberto Bilotti - Michelangelo Pistoletto

Roberto Bilotti con il “Terzo Paradiso” di Michelengelo Pistoletto approda a Rende

Viviana Normando23 settembre 2022
Ecosistema Digitale della Cultura " Dipignano Sacra"

La “Dipignano Sacra” entra nel Museo Digitale Italiano “Italia Excelsa”

Fabio Gallo10 settembre 2022
fabio-gallo-movimento-noi-2

Teatro Rendano, Fabio Gallo: “nessuna risposta alle mie richieste di trasparenza? Ecco la lettera. Giudicheranno i cittadini. Tutelo Teatro e lavoratori

Redazione ComunicareITALIA22 agosto 2022
Cosenza-mab-bilotti-testa di medusa-giacomo manzu-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-metaverso

L’IO NON CI STO di Fabio Gallo scuote la coscienza civica di Cosenza. “Così muore tutto”

Redazione ComunicareITALIA14 agosto 2022
Ecosistema Digitale della Cultura CALABRIA EXCELSA

Fabio Gallo: presto in rete l’Ecosistema Digitale della Cultura della Calabria

Fabio Gallo31 luglio 2022
Il tenore Federico Veltri

Fabio Gallo ospite del Summer Music Camp: “esperienza formativa di altissimo livello. Grazie a Federico Veltri”

Redazione ComunicareITALIA22 luglio 2022
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

A Cosenza il Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

Fabio Gallo19 luglio 2022
3x21sognidisaveria2 - Da Sx: Francesca Ruberto, Silvia Lanzafame, Stefania Perrotta, Linda Capocasale, Ileana Ferraro, Sinvia Vanzillotta, Monica Mollame

Successo per “3X21 LIMITLESS” il progetto pilota in Italia che parte da Cosenza. Grazie a tutti!

Redazione ComunicareITALIA1 luglio 2022
officina delle arti

Officina delle Arti a Cosenza: Consiglieri e Delegati a lavoro.

Redazione ComunicareITALIA28 giugno 2022
Il Teatro Officina delle Arti di Eduardo Tarsia

Crisi Teatri a Cosenza. Fabio Gallo: Officina delle Arti già digitalizzata e inserita nel MetaversoCOSENZA.

Redazione ComunicareITALIA19 giugno 2022
Il Teatro di Tradizione Alfonso Rendano di Cosenza

Fabio Gallo: a Cosenza chiudono i Teatri. La politica ha le sue responsabilità. Il Rendano sia d’esempio

Fabio Gallo13 giugno 2022
Opera di Cornelia Parker

Arte, le mostre e gli eventi da non perdere quest’estate

Redazione ComunicareITALIA12 giugno 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti

Roberto Bilotti a Cosenza ospite del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 maggio 2022
Scorta Civica per Nicola Gratteri

Istituita la “Scorta Civica” per Nicola Gratteri. Venerdì il primo sit-in a Catanzaro.

Redazione ComunicareITALIA10 maggio 2022
Festival della Scienza - Liceo Scientifico "G. Berto" - Vibo Valentia

Il Festival della Scienza di Vibo invita Fabio Gallo ideatore di MetaversoCOSENZA

Redazione ComunicareITALIA29 aprile 2022
Fabio Gallo e Antonietta Cozza

Cosenza, Teatro Rendano: i Delegati Fabio Gallo e Antonietta Cozza incontrano dirigenti e funzionari del Comune

Redazione ComunicareITALIA28 aprile 2022