APERTURA

Il Grande Successo del Concerto per la Pace in Calabria

Oltre duemilacinquecento i Cittadini presenti provenienti da ogni luogo della Calabria e non solo, al Grande Evento Concertistico dedicato al VI Centenario di San Francesco di Paola.

Concerto "Insieme per San Francesco" - Santuario di Paola

Concerto “Insieme per San Francesco” – Santuario di Paola

Un successo senza precedenti per qualità e circostanza premiato da una cascata di applausi durata minuti. Il Concerto, infatti, ha preso vita nel Giubileo della Misericordia indetto da Papa Francesco e voluto dall’Ordine dei Minimi che hanno inteso rivolgere alle Nazioni, attraverso la lingua universale e unificatrice della Musica, un messaggio di Pace per il dialogo interreligioso, affidato a ben 300 Musicisti tutti di origine calabrese.

Concerto "Insieme per San Francesco" - Santuario di Paola

Concerto “Insieme per San Francesco” – Santuario di Paola

Pace e Dialogo interreligioso, questa sera, i temi centrali in un momento particolarmente drammatico per il mondo che, come affermato più volte dal Sommo Pontefice, sta affrontando la sua terza guerra mondiale. Organizzato dall’Associazione Musicale “Orfeo Stillo”, le immagini di quanto sta accadendo sul celebre Piazzale del Santuario di Paola parlano da sole.

Concerto "Insieme per San Francesco" - Santuario di Paola

Concerto “Insieme per San Francesco” – Santuario di Paola

Il Grande Evento fa parte del percorso culturale patrocinato dal Comitato Regionale del VI Centenario di San Francesco di Paola indetto dalla Regione Calabria e composto dal Governatore Gerardo Mario Oliverio, dall’Ordine dei Minimi rappresentato dal Correttore Provinciale Padre Gregorio Colatorti dai cinque Presidenti delle Province della Calabria e dal Sindaco della Città di Paola Basilio Ferrari.

san francesco di paola

Solista nel corso delle prove nella Nuova Aula Liturgica del Santuario di Paola

Nessun posto vuoto tra le Istituzioni e Autorità politiche, civili, religiose e del mondo della cultura. Tra essi il Presidente della Commissione Bilancio della Regione Calabria on. Giuseppe Aieta che ha svolto il ruolo di Presidente vicario del su citato Comitato Regionale, il Sindaco della Città di Paola avv. Basilio Ferrari, il Vicesindaco Francesco Sbano e numerosi esponenti del Governo locale e regionale. Per l’Amministrazione Provinciale di Cosenza l’avv. Graziano Di Natale.  E’ intervenuto S.E. Mons. Franco Milito in rappresentanza della Conferenza Episcopale Calabra e il Correttore Generale Padre Francesco Marinelli che ha concluso l’evento con il suo saluto in ricordo di San Francesco tra un mare di applausi. Una vera festa di rinascita della Calabria della Cultura e dell’Arte all’interno della quale sono state concentrate dal Comitato Regionale Istituzionale per il VI Centenario di San Francesco da Paola, esperienze e professionalità di alto livello. Tra gli Esponenti del mondo istituzionale, la prof.ssa Luana Gallo, Presidente della Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” della Basilica di Stato di Roma. Presenti i referenti dei Conservatori delle Associazioni Musicali convocate nel grande evento concertistico.

Concerto "Insieme per San Francesco" - Santuario di Paola

Concerto “Insieme per San Francesco” – Santuario di Paola

Per il mondo della Comunicazione, la RAI, con il Vice Capo Redattore del TGR Pasqualino Pandullo e il Direttore della Sede Demetrio Crucitti. Presenti i vertici del Gruppo Editoriale di rete ComunicareITALIA.

Per l’occasione è stata istituita una Press Room dedicata al mondo della Comunicazione all’interno della quale la la Piattaforma Istituzionale www.francescodipaola.info rende disponibili contenuti free.
Per i contenuti FREE clicca il link che segue:

http://francescodipaola.info/2016/08/contenuti-free-grande-evento-per-la-pace/

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Polo digitalizzazione beni librari e beni culturali-centro alta competenza connessioni

Successo per la BNCS di Cosenza. Digitalizzate circa 300mila carte antiche. Presto nella rete SBN

Redazione ComunicareITALIA26 febbraio 2023
simona-loizzo-sangiuliano

Simona Loizzo al ministro Sangiuliano: “Biblioteche Nazionali cuore del Paese, a rischio. Si digitalizzino”

Redazione ComunicareITALIA16 gennaio 2023
Teatro di Tradizione A. Rendano - Da Sx il coreografo e regista Fabio Gallo e il regista Beppe Menegatti

Dall’incontro di due grandi artisti e visionari in Calabria, Beppe Menegatti e Fabio Gallo, nasce un auspicio di rinascita e pace.

Redazione ComunicareITALIA30 dicembre 2022
Alfredo Pirri-Arte-Rende

La Città di Rende inaugura il 2023 con Alfredo Pirri nel Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona”

Fabio Gallo30 dicembre 2022
Una notte a Napoli-Teatro Alfonso Rendano-Regia Fabio Gallo

Con la regia di Fabio Gallo strepitoso successo al Teatro Rendano di “Una Notte a Napoli”

Redazione ComunicareITALIA25 dicembre 2022
Una Notte a Napoli - Il grande evento culturale dell'Associazione 3x21 I Sogni di Saveria

Tutto esaurito per l’inedita “Notte a Napoli” nel Teatro Rendano di Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 dicembre 2022
Fabio Gallo

Un nuovo riconoscimento per Fabio Gallo al TAU dell’UNICAL: “ringrazio l’Unsic di Cosenza”

Redazione ComunicareITALIA10 dicembre 2022
Fabio Gallo

A Fabio Gallo per la digitalizzazione la “Medaglia d’Oro”nell’Università la Sapienza.

eleonora19 novembre 2022
Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona di Rende

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 ottobre 2022
Teatro dei Fliaci-cosenza

Cultura, a Cosenza apre il “Teatro dei Fliaci”. Fabio Gallo: felice di sostenerne la nascita

Fabio Gallo21 ottobre 2022
AID - Associazione Italiana Dislessia

Dislessia e DSA: una sfida professionale. L’evento di AID per istituzioni, esperti e famiglie, domani a Rende

Fabio Gallo7 ottobre 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti di Cosenza - Immagini del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dal Metaverso Cosenza diretto da Fabio Gallo

Al MAB-Museo all’Aperto Bilotti “digitale” di Cosenza il plauso della critica Nazionale. Fabio Gallo: “grato”

Fabio Gallo6 ottobre 2022
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali attivo a Cosenza con successo

Fabio Gallo1 ottobre 2022
metaversocosenza-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-eleonora cafiero

A Cosenza un “Ecosistema Digitale della Cultura” per oltre 2000 anni di storia e bellezza

Fabio Gallo23 settembre 2022
Roberto Bilotti - Michelangelo Pistoletto

Roberto Bilotti con il “Terzo Paradiso” di Michelengelo Pistoletto approda a Rende

Viviana Normando23 settembre 2022
Ecosistema Digitale della Cultura " Dipignano Sacra"

La “Dipignano Sacra” entra nel Museo Digitale Italiano “Italia Excelsa”

Fabio Gallo10 settembre 2022
fabio-gallo-movimento-noi-2

Teatro Rendano, Fabio Gallo: “nessuna risposta alle mie richieste di trasparenza? Ecco la lettera. Giudicheranno i cittadini. Tutelo Teatro e lavoratori

Redazione ComunicareITALIA22 agosto 2022
Cosenza-mab-bilotti-testa di medusa-giacomo manzu-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-metaverso

L’IO NON CI STO di Fabio Gallo scuote la coscienza civica di Cosenza. “Così muore tutto”

Redazione ComunicareITALIA14 agosto 2022
Ecosistema Digitale della Cultura CALABRIA EXCELSA

Fabio Gallo: presto in rete l’Ecosistema Digitale della Cultura della Calabria

Fabio Gallo31 luglio 2022
Il tenore Federico Veltri

Fabio Gallo ospite del Summer Music Camp: “esperienza formativa di altissimo livello. Grazie a Federico Veltri”

Redazione ComunicareITALIA22 luglio 2022
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

A Cosenza il Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

Fabio Gallo19 luglio 2022
3x21sognidisaveria2 - Da Sx: Francesca Ruberto, Silvia Lanzafame, Stefania Perrotta, Linda Capocasale, Ileana Ferraro, Sinvia Vanzillotta, Monica Mollame

Successo per “3X21 LIMITLESS” il progetto pilota in Italia che parte da Cosenza. Grazie a tutti!

Redazione ComunicareITALIA1 luglio 2022
officina delle arti

Officina delle Arti a Cosenza: Consiglieri e Delegati a lavoro.

Redazione ComunicareITALIA28 giugno 2022
Il Teatro Officina delle Arti di Eduardo Tarsia

Crisi Teatri a Cosenza. Fabio Gallo: Officina delle Arti già digitalizzata e inserita nel MetaversoCOSENZA.

Redazione ComunicareITALIA19 giugno 2022
Il Teatro di Tradizione Alfonso Rendano di Cosenza

Fabio Gallo: a Cosenza chiudono i Teatri. La politica ha le sue responsabilità. Il Rendano sia d’esempio

Fabio Gallo13 giugno 2022
Opera di Cornelia Parker

Arte, le mostre e gli eventi da non perdere quest’estate

Redazione ComunicareITALIA12 giugno 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti

Roberto Bilotti a Cosenza ospite del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 maggio 2022
Scorta Civica per Nicola Gratteri

Istituita la “Scorta Civica” per Nicola Gratteri. Venerdì il primo sit-in a Catanzaro.

Redazione ComunicareITALIA10 maggio 2022
Festival della Scienza - Liceo Scientifico "G. Berto" - Vibo Valentia

Il Festival della Scienza di Vibo invita Fabio Gallo ideatore di MetaversoCOSENZA

Redazione ComunicareITALIA29 aprile 2022
Fabio Gallo e Antonietta Cozza

Cosenza, Teatro Rendano: i Delegati Fabio Gallo e Antonietta Cozza incontrano dirigenti e funzionari del Comune

Redazione ComunicareITALIA28 aprile 2022