APERTURA

Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”: è lo Storico dell’Arte Viviana Normando il nuovo Presidente

a cura della Redazione

Fondazione Culturale Paolo di tarso - Viviana Normando - Presidente

Fondazione Culturale Paolo di tarso – Viviana Normando – Presidente

Una buona notizia dalla Valle del Tevere: è lo Storico dell’Arte e Manager della Cultura Viviana Normando il nuovo Presidente della Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” che, in questo 2023, festeggia i suoi primi 20 anni di intenso lavoro nel mondo della valorizzazione dei Beni Culturali Italiani. Viviana Normando succede all’ecologa Luana Gallo ricercatrice dell’Università della Calabria, sotto la cui presidenza sono stati sviluppati progetti di alto livello come la “Città della Pace” e la “Carta della Pace” per la tutela della Memoria, dei Diritti dell’Uomo e dell’Ambiente e progetti come la Digitalizzazione del celebre Archivio Vaticano di Musica Sacra della Basilica San Giovanni in Laterano, sede del Romano Pontefice, grazie alla quale sono stati dematerializzati per la prima volta i codici manoscritti “rari” 56 e 59 di Giovanni Pierluigi da Palestrina.

Digitalizzazione dell’Archivio vaticano del Capitolo Lateranense, da Sx Fabio Gallo con la giovanissima Silvia Lanzafame in visita dallo zio come tirocinante nel progetto, Eleonora Cafiero, Viviana Normando ed Emmanuelle Chevalier.

Digitalizzazione dell’Archivio vaticano del Capitolo Lateranense, da Sx Fabio Gallo con la giovanissima Silvia Lanzafame in visita dallo zio come tirocinante nel progetto, Eleonora Cafiero, Viviana Normando ed Emmanuelle Chevalier.

Gli operatori culturali della Fondazione, tutti “Ambasciatori dei Diritti Umani” così voluti dall’INPEF con tanto di titolo da parte della Farnesina e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, festeggiano 20 anni dedicati alla Digitalizzazione dei Beni Culturali del Bel Paese, finalizzati alla valorizzazione e tutela da calamità naturali e l’istituzione dei Musei Digitali Italiani con la Piattaforma ITALIAEXCELSA fondata dall’Antropologo esperto di gestione della Conoscenza Fabio Gallo che della Fondazione, su delega del CDA, cura l’Area Progetti ed i Rapporti Istituzionali. Tra gli operatori della prima ora l’Umanista Eleonora Cafiero, l’esperto di relazioni internazionali Andrea Presutto, lo storico e critico d’Arte Maria Stella Bottai.

Fondazione Culturale "Paolo di Tarso"

Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”

VIVIANA NORMANDO PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE CULTURALE “PAOLO DI TARSO”
E’ per me un grande onore ricoprire la carica di Presidente della prestigiosa Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” al cui lavoro da parte dei suoi esperti si deve oggi la nascita del Museo Digitale Italiano, segno tangibile nel mondo della rete, di italianità e autentica bellezza del Patrimonio Culturale Italiano che grazie ad un semplice click può entrare nella casa dei cittadini del mondo e, in maniera speciale, di chi non potrà mai viaggiare e, grazie al lavoro della “Paolo di Tarso”, potrà conoscere e vivere la grande bellezza del nostro Paese. Siamo abituati a non perdere tempo e per questo motivo inizierò subito il lavoro di programmazione delle attività. Desidero ringraziare la prof.ssa Luana Gallo per la grande dose di umanità che ha riversato in questi 20 anni di presidenza nei progetti e programmi della Fondazione.”

Fondazione Culturale "Paolo di Tarso"

Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”

La Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” è un Ente NO PROFIT che svolge attività istituzionali tese a tutelare promuovere e diffondere tramite sistemi innovativi il patrimonio umano della conoscenza, al fine di assicurare il diritto allo studio e alla conoscenza. Tra i Soci Fondatori, esclusivamente persone giuridiche ai sensi dell’articolo 10 dello Statuto, annovera la Basilica Santa Maria degli Angeli e dei Martiri di Roma – Chiesa dello Stato – giusta autorizzazione Prot. N° 707/03 del Vicario del Sommo Pontefice per la Diocesi di Roma, l’Associazione “Laborem Exercens” e l’A.R.P.A. Associazione Realizzazione Programmi per l’Arte”. E’ iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche dell’U.T.G. di Roma ai sensi del D.P.R. 361/2000 al N° 231/2003 – giusto parere favorevole del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale Beni Librari e Istituti Culturali.

Per prendere visione del CV di Viviana Normando clicca qui

 

Prev postNext post
Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Fabio Gallo - Beni Culturali - Museo Digitale Italiano ITALIAEXCELSA

Digitalizzazione: i Beni Culturali da luogo della memoria a servizio pubblico innovativo e continuo

Fabio Gallo21 aprile 2023
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

Fabio Gallo: Beni Culturali, sviluppo economico e identità italiana

Fabio Gallo21 aprile 2023
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Beni Librari e Culturali: digitalizzate e consegnate all’ICCU 300mila carte di Manoscritti e Libri Antichi della BNCS

Fabio Gallo10 aprile 2023
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Successo per la BNCS di Cosenza. Digitalizzate circa 300mila carte antiche. Presto nella rete SBN

Redazione ComunicareITALIA26 febbraio 2023
simona-loizzo-sangiuliano

Simona Loizzo al ministro Sangiuliano: “Biblioteche Nazionali cuore del Paese, a rischio. Si digitalizzino”

Redazione ComunicareITALIA16 gennaio 2023
Teatro di Tradizione A. Rendano - Da Sx il coreografo e regista Fabio Gallo e il regista Beppe Menegatti

Dall’incontro di due grandi artisti e visionari in Calabria, Beppe Menegatti e Fabio Gallo, nasce un auspicio di rinascita e pace.

Redazione ComunicareITALIA30 dicembre 2022
Alfredo Pirri-Arte-Rende

La Città di Rende inaugura il 2023 con Alfredo Pirri nel Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona”

Fabio Gallo30 dicembre 2022
Una notte a Napoli-Teatro Alfonso Rendano-Regia Fabio Gallo

Con la regia di Fabio Gallo strepitoso successo al Teatro Rendano di “Una Notte a Napoli”

Redazione ComunicareITALIA25 dicembre 2022
Una Notte a Napoli - Il grande evento culturale dell'Associazione 3x21 I Sogni di Saveria

Tutto esaurito per l’inedita “Notte a Napoli” nel Teatro Rendano di Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 dicembre 2022
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

Un nuovo riconoscimento per Fabio Gallo al TAU dell’UNICAL: “ringrazio l’Unsic di Cosenza”

Redazione ComunicareITALIA10 dicembre 2022
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

A Fabio Gallo per la digitalizzazione la “Medaglia d’Oro”nell’Università la Sapienza.

eleonora19 novembre 2022
Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona di Rende

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 ottobre 2022
Teatro dei Fliaci-cosenza

Cultura, a Cosenza apre il “Teatro dei Fliaci”. Fabio Gallo: felice di sostenerne la nascita

Fabio Gallo21 ottobre 2022
AID - Associazione Italiana Dislessia

Dislessia e DSA: una sfida professionale. L’evento di AID per istituzioni, esperti e famiglie, domani a Rende

Fabio Gallo7 ottobre 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti di Cosenza - Immagini del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dal Metaverso Cosenza diretto da Fabio Gallo

Al MAB-Museo all’Aperto Bilotti “digitale” di Cosenza il plauso della critica Nazionale. Fabio Gallo: “grato”

Fabio Gallo6 ottobre 2022
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali attivo a Cosenza con successo

Fabio Gallo1 ottobre 2022
metaversocosenza-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-eleonora cafiero

A Cosenza un “Ecosistema Digitale della Cultura” per oltre 2000 anni di storia e bellezza

Fabio Gallo23 settembre 2022
Roberto Bilotti - Michelangelo Pistoletto

Roberto Bilotti con il “Terzo Paradiso” di Michelengelo Pistoletto approda a Rende

Viviana Normando23 settembre 2022
Ecosistema Digitale della Cultura " Dipignano Sacra"

La “Dipignano Sacra” entra nel Museo Digitale Italiano “Italia Excelsa”

Fabio Gallo10 settembre 2022
fabio-gallo-movimento-noi-2

Teatro Rendano, Fabio Gallo: “nessuna risposta alle mie richieste di trasparenza? Ecco la lettera. Giudicheranno i cittadini. Tutelo Teatro e lavoratori

Redazione ComunicareITALIA22 agosto 2022
Cosenza-mab-bilotti-testa di medusa-giacomo manzu-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-metaverso

L’IO NON CI STO di Fabio Gallo scuote la coscienza civica di Cosenza. “Così muore tutto”

Redazione ComunicareITALIA14 agosto 2022
Ecosistema Digitale della Cultura CALABRIA EXCELSA

Fabio Gallo: presto in rete l’Ecosistema Digitale della Cultura della Calabria

Fabio Gallo31 luglio 2022
Il tenore Federico Veltri

Fabio Gallo ospite del Summer Music Camp: “esperienza formativa di altissimo livello. Grazie a Federico Veltri”

Redazione ComunicareITALIA22 luglio 2022
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

A Cosenza il Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

Fabio Gallo19 luglio 2022
3x21sognidisaveria2 - Da Sx: Francesca Ruberto, Silvia Lanzafame, Stefania Perrotta, Linda Capocasale, Ileana Ferraro, Sinvia Vanzillotta, Monica Mollame

Successo per “3X21 LIMITLESS” il progetto pilota in Italia che parte da Cosenza. Grazie a tutti!

Redazione ComunicareITALIA1 luglio 2022
officina delle arti

Officina delle Arti a Cosenza: Consiglieri e Delegati a lavoro.

Redazione ComunicareITALIA28 giugno 2022
Il Teatro Officina delle Arti di Eduardo Tarsia

Crisi Teatri a Cosenza. Fabio Gallo: Officina delle Arti già digitalizzata e inserita nel MetaversoCOSENZA.

Redazione ComunicareITALIA19 giugno 2022
Il Teatro di Tradizione Alfonso Rendano di Cosenza

Fabio Gallo: a Cosenza chiudono i Teatri. La politica ha le sue responsabilità. Il Rendano sia d’esempio

Fabio Gallo13 giugno 2022
Opera di Cornelia Parker

Arte, le mostre e gli eventi da non perdere quest’estate

Redazione ComunicareITALIA12 giugno 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti

Roberto Bilotti a Cosenza ospite del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 maggio 2022