APERTURA

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona di Rende

Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d’Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona di Rende

a cura della Redazione/

“Finalmente un grande evento culturale e permanente per il mondo dell’Arte e della Cultura nella mia Città di Rende. Dopo il successo avuto con la realizzazione dell’Ecosistema Digitale della Cultura della Città di Cosenza, nel quale abbiamo sublimato tra i tanti beni culturali il Museo all’Aperto Bilotti, ci prenderemo cura del grande Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona” collocata nel Castello Normanno della Città Storica di Rende”. A darne notizia è la project coordinator Eleonora Cafierogià candidata Sindaco per il Movimento NOI alle scorse amministrative di Rende.

Castello Normanno, Città Storica di Rende - Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona

Castello Normanno, Città Storica di Rende – Museo d’Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona

“L’abbandono dei centri storici nel Sud Italia – ha affermato l’esperta di progettazione Eleonora Cafiero – sta pesando molto sul mondo del lavoro e delle nuove economie. Arte e Cultura, se trattate da aggregazioni generative e da professionisti estremamente competenti, possono vivificare contesti particolarmente suggestivi come lo è la Città Storica di Rende nella quale noi rendesi siamo cresciuti e sappiamo quanto è stata capace di dare alle famiglie, ai residenti, al mondo del lavoro e ai giovani”. Le attività inizieranno da subito grazie ad una convenzione a titolo gratuito proposta dalla Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” e dal Centro di Alta Competenza CONNESSIONIal mecenate Roberto Ruggi D’Aragona Direttore Artistico del Museo di Arte Contemporanea e all’Assessore alla Cultura Marta Petrusewicz, donna di straordinaria levatura culturale dal grande vissuto internazionale alle spalle, che hanno accettato di affidare agli esperti di CONNESSIONI il rilancio del Museo ospitato nelle mura del noto Castello.

Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI - Fondazione Culturale "Paolo di Tarso"

Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI – Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”

“Oggi – continua Eleonora Cafiero – Intelligenza Connettiva e gestione della Conoscenza condizionano lo sviluppo economico, sociale e culturale planetario perché il mondo digitale è protagonista in tutti i settori del vivere civile, oltre che militare. E sarà proprio la più grande opera di digitalizzazione mai realizzata per la valorizzazione di un Museo di Arte Contemporaneache sarà il ponte con il mondo della Cultura e dell’ArteIl Centro di Alta Competenza CONNESSIONI, di cui mi pregio essere coordinatrice, gode di competenze, strumentazioni e tecnologie all’avanguardia e inizierà da subito il proprio lavoro. Non ultimo, è diretto da Fabio Galloun vero guru della gestione della Conoscenza che in un solo mese ha creato il MetaversoCOSENZA, unico sistema di connettività che unisce all’interno di una sola piattaforma sempre a disposizione degli utenti, i Beni Culturali della Città Storica di Cosenza e non solo. La Città Storica di Rende è anche uno scrigno di Bellezza del Sacro con le sue chiese storiche desertificate, che desideriamo valorizzare perché tornare nelle mura antiche di Rende debba essere un grande privilegio”.

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Immagine dalla Biblioteca Comunale di Tortora "Giovanni Chiappetta

Successo per la presentazione del progetto “Tortora Experience: in volo con la lettura”

Redazione ComunicareITALIA4 novembre 2023
Abbazia della Sambucina - Pala D'altare e dettagli digitalizzati  da Fabio Gallo per il Club Rotary Montalto Uffugo Valle del Crati

Digitalizzazione di Beni Culturali: imparare dal fondatore dei Musei Digitali Italiani

Fabio Gallo20 ottobre 2023
settimana-dislessia-Cosenza

Cosenza, dal 2 all’8 ottobre torna la Settimana Nazionale della Dislessia

Redazione ComunicareITALIA29 settembre 2023
Museo Digitale della Calabria

Museo Digitale della Calabria: successo di visite e apprezzamenti.

Redazione ComunicareITALIA14 settembre 2023
da Sx Manuela Greco e Francesca De Buono esperte Centro di Alta Competenza CONNESSIONI - Fondazione Culturale "Paolo di Tarso"

Castrolibero: la Biblioteca comunale “Corrado Alvaro” innovata e pronta ad accogliere “tutti” i cittadini.

Redazione ComunicareITALIA31 agosto 2023
Massimo-De-Buono-Biblioteca Nazionale di Cosenza

Beni Culturali, Massimo De Buono lascia la BNCS. E’ considerato l’uomo della rinascita e della resilienza

Redazione ComunicareITALIA11 agosto 2023
Museo Digitale della Calabria - Calabria Excelsa

Il Museo Digitale della Calabria entra in rete. Fabio Gallo: “abbiamo avuto l’impertinenza di fare”

Redazione ComunicareITALIA10 agosto 2023
Museo Digitale della Calabria

Museo Digitale della Calabria: un Capolavoro digitale che rende onore all’Italia

Redazione ComunicareITALIA24 luglio 2023
Simona Loizzo - Deputato della Repubblica

Calabria: Simona Loizzo presenta la legge sulla “Magna Grecia” alla presenza di Roberto Occhiuto e Nino Spirlì

Redazione ComunicareITALIA10 luglio 2023
Silvia Lanzafame - Presidente AID - Associazione Italiana Dislessia

Silvia Lanzafame Presidente dell’AID Associazione Italiana Dislessia. Primo Presidente con DSA

Redazione ComunicareITALIA28 giugno 2023
Fondazione Culturale Paolo di tarso - Viviana Normando - Presidente

Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”: è lo Storico dell’Arte Viviana Normando il nuovo Presidente

Redazione ComunicareITALIA20 maggio 2023
Fabio Gallo - Beni Culturali - Museo Digitale Italiano ITALIAEXCELSA

Digitalizzazione: i Beni Culturali da luogo della memoria a servizio pubblico innovativo e continuo

Fabio Gallo21 aprile 2023
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

Fabio Gallo: Beni Culturali, sviluppo economico e identità italiana

Fabio Gallo21 aprile 2023
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Beni Librari e Culturali: digitalizzate e consegnate all’ICCU 300mila carte di Manoscritti e Libri Antichi della BNCS

Fabio Gallo10 aprile 2023
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Successo per la BNCS di Cosenza. Digitalizzate circa 300mila carte antiche. Presto nella rete SBN

Redazione ComunicareITALIA26 febbraio 2023
simona-loizzo-sangiuliano

Simona Loizzo al ministro Sangiuliano: “Biblioteche Nazionali cuore del Paese, a rischio. Si digitalizzino”

Redazione ComunicareITALIA16 gennaio 2023
Teatro di Tradizione A. Rendano - Da Sx il coreografo e regista Fabio Gallo e il regista Beppe Menegatti

Dall’incontro di due grandi artisti e visionari in Calabria, Beppe Menegatti e Fabio Gallo, nasce un auspicio di rinascita e pace.

Redazione ComunicareITALIA30 dicembre 2022
Alfredo Pirri-Arte-Rende

La Città di Rende inaugura il 2023 con Alfredo Pirri nel Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona”

Fabio Gallo30 dicembre 2022
Una notte a Napoli-Teatro Alfonso Rendano-Regia Fabio Gallo

Con la regia di Fabio Gallo strepitoso successo al Teatro Rendano di “Una Notte a Napoli”

Redazione ComunicareITALIA25 dicembre 2022
Una Notte a Napoli - Il grande evento culturale dell'Associazione 3x21 I Sogni di Saveria

Tutto esaurito per l’inedita “Notte a Napoli” nel Teatro Rendano di Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 dicembre 2022
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

Un nuovo riconoscimento per Fabio Gallo al TAU dell’UNICAL: “ringrazio l’Unsic di Cosenza”

Redazione ComunicareITALIA10 dicembre 2022
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

A Fabio Gallo per la digitalizzazione la “Medaglia d’Oro”nell’Università la Sapienza.

eleonora19 novembre 2022
Teatro dei Fliaci-cosenza

Cultura, a Cosenza apre il “Teatro dei Fliaci”. Fabio Gallo: felice di sostenerne la nascita

Fabio Gallo21 ottobre 2022
AID - Associazione Italiana Dislessia

Dislessia e DSA: una sfida professionale. L’evento di AID per istituzioni, esperti e famiglie, domani a Rende

Fabio Gallo7 ottobre 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti di Cosenza - Immagini del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dal Metaverso Cosenza diretto da Fabio Gallo

Al MAB-Museo all’Aperto Bilotti “digitale” di Cosenza il plauso della critica Nazionale. Fabio Gallo: “grato”

Fabio Gallo6 ottobre 2022
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali attivo a Cosenza con successo

Fabio Gallo1 ottobre 2022
metaversocosenza-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-eleonora cafiero

A Cosenza un “Ecosistema Digitale della Cultura” per oltre 2000 anni di storia e bellezza

Fabio Gallo23 settembre 2022
Roberto Bilotti - Michelangelo Pistoletto

Roberto Bilotti con il “Terzo Paradiso” di Michelengelo Pistoletto approda a Rende

Viviana Normando23 settembre 2022
Ecosistema Digitale della Cultura " Dipignano Sacra"

La “Dipignano Sacra” entra nel Museo Digitale Italiano “Italia Excelsa”

Fabio Gallo10 settembre 2022
fabio-gallo-movimento-noi-2

Teatro Rendano, Fabio Gallo: “nessuna risposta alle mie richieste di trasparenza? Ecco la lettera. Giudicheranno i cittadini. Tutelo Teatro e lavoratori

Redazione ComunicareITALIA22 agosto 2022