APERTURA

Cultura, a Cosenza apre il “Teatro dei Fliaci”. Fabio Gallo: felice di sostenerne la nascita

APERTURA
Fabio Gallo

Si inaugura Domenica 22 ottobre alle ore 18,30 a Cosenza l’Accademia di Formazione e Produzione Teatrale che ha scelto un nome importante: Teatro dei FLIACI. Da una idea di Teresa Nardi e Luca Di Pietro che rispettivamente ricoprono il ruolo di Direttore Artistico e Direttore Didattico, la Città di Cosenza si arricchisce di uno spazio didattico importante per la sua finalità.

Teatro dei Fliaci-cosenzaTEATRO DEI FLIACI DI COSENZA – CENTRO DI RICERCA IN TEATRO SOCIALE E DI COMUNITA’
Il Teatro de Fliaci, infatti, si propone come “Centro di Ricerca in Teatro Sociale e di Comunità”, al fina di colmare il vuoto strategico generatosi nell’ultimo decennio nella Città del Crati e del Busento, che ha assistito ad una lenta ed inesorabile agonia del mondo del Teatro, partendo dal Teatro di tradizione Alfonso Rendano orfano da anni di una stagione lirica di livello attesa dai cosentini colti e attenti alla cultura.

Teatro dei Fliaci di Cosenza

Teatro dei Fliaci di Cosenza

Il Teatro dei FLIACI si apre a diverse aree di intervento che vanno dalle Residenze sanitarie assistenziali, ai centri riabilitativi, alle Case di accoglienza per persone diversamente abili, ai Centri di prima accoglienza per migranti, ai centri anti-violenza, ai Centri diurni, alle Case di Cura, alla case circondariali. Una fare teatro dalla didattica alla rappresentazione scenica che affonda le sue intenzioni nel sociale a sostegno di una grande massa di cittadini che vedono molto limitati i servizi di formazione culturale a loro disposizione.

Luca Di Pierno e Teresa Nardi

Luca Di Pierno e Teresa Nardi – Teatro dei Fliaci di Cosenza

COME NEL TEATRO DAL BUOIO LA LUCE
Nel momento in cui Cosenza vive il periodo nero della Cultura teatrale, dunque, una forma di resistenza che diventa rinascita e resilienza sorge dal mondo dei giovani ed il Teatro torna a vivere partendo dal cuore della Città “nuova”. La sede sorge proprio nel centro di Cosenza, in Via Silvio Sesti 15/17 .

Fabio Gallo con Franco Zeffirelli

Fabio Gallo con Franco Zeffirelli

FABIO GALLO: FELICE DI ASSUMERE LA PATERNITA’ CULTURALE
Ma non è tutto. Infatti Teresa Nardi e Luca Di Pietro hanno chiesto a Fabio Gallo di assumere la paternità culturale di questo loro cammino in virtù delle tante battaglie a favore del mondo dell’Arte e del Teatro che il Coreografo e Regista sta conducendo di recente. “Un incarico esclusivamente etico e non retribuito che accetto volentieri perché bisogna aiutare a tutti i costi i giovani in questo difficile momento che il nostro paese sta attraversando che possiamo contrastare solo creando comunità e guardando con fiducia al futuro adoperandoci concretamente”. Proprio in queste ore Fabio Gallo è impegnato insieme a tanti amici e colleghi provenienti dal mondo delle Arti e del Teatro nella istituzione della “Fondazione TEATRO” della quale il Teatro dei FLIACI farà certamente parte.

info:

Cell. e WhatsApp: 3755164296
E mail: teatrodeifliaci.tdf@gmail.com
Fb: Teatro dei Fliaci
Ig. teatro_dei_fliaci

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Polo digitalizzazione beni librari e beni culturali-centro alta competenza connessioni

Successo per la BNCS di Cosenza. Digitalizzate circa 300mila carte antiche. Presto nella rete SBN

Redazione ComunicareITALIA26 febbraio 2023
simona-loizzo-sangiuliano

Simona Loizzo al ministro Sangiuliano: “Biblioteche Nazionali cuore del Paese, a rischio. Si digitalizzino”

Redazione ComunicareITALIA16 gennaio 2023
Teatro di Tradizione A. Rendano - Da Sx il coreografo e regista Fabio Gallo e il regista Beppe Menegatti

Dall’incontro di due grandi artisti e visionari in Calabria, Beppe Menegatti e Fabio Gallo, nasce un auspicio di rinascita e pace.

Redazione ComunicareITALIA30 dicembre 2022
Alfredo Pirri-Arte-Rende

La Città di Rende inaugura il 2023 con Alfredo Pirri nel Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona”

Fabio Gallo30 dicembre 2022
Una notte a Napoli-Teatro Alfonso Rendano-Regia Fabio Gallo

Con la regia di Fabio Gallo strepitoso successo al Teatro Rendano di “Una Notte a Napoli”

Redazione ComunicareITALIA25 dicembre 2022
Una Notte a Napoli - Il grande evento culturale dell'Associazione 3x21 I Sogni di Saveria

Tutto esaurito per l’inedita “Notte a Napoli” nel Teatro Rendano di Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 dicembre 2022
Fabio Gallo

Un nuovo riconoscimento per Fabio Gallo al TAU dell’UNICAL: “ringrazio l’Unsic di Cosenza”

Redazione ComunicareITALIA10 dicembre 2022
Fabio Gallo

A Fabio Gallo per la digitalizzazione la “Medaglia d’Oro”nell’Università la Sapienza.

eleonora19 novembre 2022
Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona di Rende

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 ottobre 2022
AID - Associazione Italiana Dislessia

Dislessia e DSA: una sfida professionale. L’evento di AID per istituzioni, esperti e famiglie, domani a Rende

Fabio Gallo7 ottobre 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti di Cosenza - Immagini del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dal Metaverso Cosenza diretto da Fabio Gallo

Al MAB-Museo all’Aperto Bilotti “digitale” di Cosenza il plauso della critica Nazionale. Fabio Gallo: “grato”

Fabio Gallo6 ottobre 2022
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali attivo a Cosenza con successo

Fabio Gallo1 ottobre 2022
metaversocosenza-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-eleonora cafiero

A Cosenza un “Ecosistema Digitale della Cultura” per oltre 2000 anni di storia e bellezza

Fabio Gallo23 settembre 2022
Roberto Bilotti - Michelangelo Pistoletto

Roberto Bilotti con il “Terzo Paradiso” di Michelengelo Pistoletto approda a Rende

Viviana Normando23 settembre 2022
Ecosistema Digitale della Cultura " Dipignano Sacra"

La “Dipignano Sacra” entra nel Museo Digitale Italiano “Italia Excelsa”

Fabio Gallo10 settembre 2022
fabio-gallo-movimento-noi-2

Teatro Rendano, Fabio Gallo: “nessuna risposta alle mie richieste di trasparenza? Ecco la lettera. Giudicheranno i cittadini. Tutelo Teatro e lavoratori

Redazione ComunicareITALIA22 agosto 2022
Cosenza-mab-bilotti-testa di medusa-giacomo manzu-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-metaverso

L’IO NON CI STO di Fabio Gallo scuote la coscienza civica di Cosenza. “Così muore tutto”

Redazione ComunicareITALIA14 agosto 2022
Ecosistema Digitale della Cultura CALABRIA EXCELSA

Fabio Gallo: presto in rete l’Ecosistema Digitale della Cultura della Calabria

Fabio Gallo31 luglio 2022
Il tenore Federico Veltri

Fabio Gallo ospite del Summer Music Camp: “esperienza formativa di altissimo livello. Grazie a Federico Veltri”

Redazione ComunicareITALIA22 luglio 2022
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

A Cosenza il Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

Fabio Gallo19 luglio 2022
3x21sognidisaveria2 - Da Sx: Francesca Ruberto, Silvia Lanzafame, Stefania Perrotta, Linda Capocasale, Ileana Ferraro, Sinvia Vanzillotta, Monica Mollame

Successo per “3X21 LIMITLESS” il progetto pilota in Italia che parte da Cosenza. Grazie a tutti!

Redazione ComunicareITALIA1 luglio 2022
officina delle arti

Officina delle Arti a Cosenza: Consiglieri e Delegati a lavoro.

Redazione ComunicareITALIA28 giugno 2022
Il Teatro Officina delle Arti di Eduardo Tarsia

Crisi Teatri a Cosenza. Fabio Gallo: Officina delle Arti già digitalizzata e inserita nel MetaversoCOSENZA.

Redazione ComunicareITALIA19 giugno 2022
Il Teatro di Tradizione Alfonso Rendano di Cosenza

Fabio Gallo: a Cosenza chiudono i Teatri. La politica ha le sue responsabilità. Il Rendano sia d’esempio

Fabio Gallo13 giugno 2022
Opera di Cornelia Parker

Arte, le mostre e gli eventi da non perdere quest’estate

Redazione ComunicareITALIA12 giugno 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti

Roberto Bilotti a Cosenza ospite del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 maggio 2022
Scorta Civica per Nicola Gratteri

Istituita la “Scorta Civica” per Nicola Gratteri. Venerdì il primo sit-in a Catanzaro.

Redazione ComunicareITALIA10 maggio 2022
Festival della Scienza - Liceo Scientifico "G. Berto" - Vibo Valentia

Il Festival della Scienza di Vibo invita Fabio Gallo ideatore di MetaversoCOSENZA

Redazione ComunicareITALIA29 aprile 2022
Fabio Gallo e Antonietta Cozza

Cosenza, Teatro Rendano: i Delegati Fabio Gallo e Antonietta Cozza incontrano dirigenti e funzionari del Comune

Redazione ComunicareITALIA28 aprile 2022
Biblioteca Nazionale di Cosenza

Fabio Gallo: a Cosenza si torna a parlare di Cultura e Belle Arti senza perimetri

Redazione ComunicareITALIA14 aprile 2022