APERTURA

La “Dipignano Sacra” entra nel Museo Digitale Italiano “Italia Excelsa”

La redazione di ComunicareITALIA/

La “Dipignano Sacra” entra nel CULTURAL DIGITAL  HERITAGE MUSEUM “ItaliaExcelsa”, il Museo Digitale Italiano a carattere visuale che da anni volge le sue prestigiose ottiche fotografiche verso i segni delle civiltà del Mediterraneo presenti nel Mezzogiorno d’Italia. L’iniziativa nasce dall’incontro tra la Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” proprietaria di “ItaliaExcelsa” e l’amministrazione comunale di Dipignano, da due anni rivoluzionata dalla presenza di giovani amministratori che hanno pensato di proiettare i beni culturali del territorio e la loro storia nel mondo della rete attraverso un’accurata opera di digitalizzazione curata dal direttore del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI Fabio Gallo al quale va il merito di avere realizzato con la sua equipe di esperti il progetto pilota COSENZA CRISTIANA e l’Ecosistema Digitale della Cultura “MetaversoCOSENZA” che sarà presentato giorno 24 Settembre c.a. presso la Biblioteca Nazionale di Cosenza nell’ambito del progetto All For One” patrocinato dal Ministero della Cultura, tra gli eventi delle Giornate Europee del Patrimonio Sostenibile 2022.

Ecosistema Digitale della Cultura " Dipignano Sacra"

Ecosistema Digitale della Cultura ” Dipignano Sacra”

La Città di Dipignano in provincia di Cosenza, dunque, guarda con maturità sia alla valorizzazione innovativa dei suoi beni culturali, che alla loro tutela da calamità naturali. Affreschi, dipinti, chiese antiche, racconti, tradizioni, ma anche paesaggio e natura, da oggi dialogano con il mondo grazie ad un solo click. L’opera di digitalizzazione – ha commentato lo stesso Fabio Gallo nel convegno tenutosi giovedì 8 settembre alla presenza del Sindaco Gaetano Sorcale, dell’Assessore alla Cultura Federico Veltri sarà ultimata e presentata per il Natale 2022. L’area progetti della “Paolo di Tarso” suggerirà all’amministrazione – come affermato da Eleonora Cafiero che ne cura il Dipartimento progettazione, di fare richiesta dei fondi del PNRR per la digitalizzazione dedicati alla valorizzazione dei beni culturali, grazie ai quali potranno essere formati dal Centro di Alta Competenza CONNESSIONI, i giovani del territorio.

Ecosistema Digitale della Cultura " Dipignano Sacra"

Ecosistema Digitale della Cultura ” Dipignano Sacra”

Il convegno, dedicato al progetto “Dipignano Sacra – “ Valorizzazione  e Digitalizzazione del Patrimonio Culturale e Artistico“ ha preso vita nella suggestiva piazza di Dipignano, ha visto relatore Antonio Scarcello Cultore e Docente di storia Medievale, la presenza di scrittori di origine dipignanese e una massiccia presenza della cittadinanza che ha mostrato di avere molto apprezzato la prima parte dell’opera di digitalizzazione già realizzata. Nel ricordare che attenzione e interesse per Dipignano sono maturate grazie all’interazione con Vincenzo Capocasale, profondo conoscitore del luogo e suo amico, Fabio Gallo ha portato il saluto alle istituzioni, ai relatori del convegno e alla cittadinanza anche da Delegato all’Ecodistema Digitale del Comune di Cosenza e Consulente per la programmazione e valorizzazione del Teatro di Tradizione Alfonso Rendano di Cosenza.

Ecosistema Digitale della Cultura " Dipignano Sacra"

Ecosistema Digitale della Cultura ” Dipignano Sacra”

Nel corso del convegno il prof. Scarcello ha tratteggiato la lunga storia religiosa e cristiana di Dipignano che affonda le sue radici nella predicazione di Paolo di Tarso che, approdato a Reggio Calabria dalla Palestina, risalì la via Popilia che passava da Dipignano, per raggiungere Roma capitale dell’Impero e qui diffondervi la nuova Fede Cristiana. Ne ha richiamate tutte le vicende susseguitesi nel volgere dei secoli, testimoniate dal culto Cristiano (ma anche Ebraico e Valdese) praticato nelle chiese locali ancora esistenti.

Chiesa di San Nicola - Progetto "Dipignano Sacra"

Chiesa di San Nicola – Progetto “Dipignano Sacra”

 

 

 

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Fondazione Culturale Paolo di tarso - Viviana Normando - Presidente

Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”: è lo Storico dell’Arte Viviana Normando il nuovo Presidente

Redazione ComunicareITALIA20 maggio 2023
Fabio Gallo - Beni Culturali - Museo Digitale Italiano ITALIAEXCELSA

Digitalizzazione: i Beni Culturali da luogo della memoria a servizio pubblico innovativo e continuo

Fabio Gallo21 aprile 2023
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

Fabio Gallo: Beni Culturali, sviluppo economico e identità italiana

Fabio Gallo21 aprile 2023
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Beni Librari e Culturali: digitalizzate e consegnate all’ICCU 300mila carte di Manoscritti e Libri Antichi della BNCS

Fabio Gallo10 aprile 2023
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Successo per la BNCS di Cosenza. Digitalizzate circa 300mila carte antiche. Presto nella rete SBN

Redazione ComunicareITALIA26 febbraio 2023
simona-loizzo-sangiuliano

Simona Loizzo al ministro Sangiuliano: “Biblioteche Nazionali cuore del Paese, a rischio. Si digitalizzino”

Redazione ComunicareITALIA16 gennaio 2023
Teatro di Tradizione A. Rendano - Da Sx il coreografo e regista Fabio Gallo e il regista Beppe Menegatti

Dall’incontro di due grandi artisti e visionari in Calabria, Beppe Menegatti e Fabio Gallo, nasce un auspicio di rinascita e pace.

Redazione ComunicareITALIA30 dicembre 2022
Alfredo Pirri-Arte-Rende

La Città di Rende inaugura il 2023 con Alfredo Pirri nel Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona”

Fabio Gallo30 dicembre 2022
Una notte a Napoli-Teatro Alfonso Rendano-Regia Fabio Gallo

Con la regia di Fabio Gallo strepitoso successo al Teatro Rendano di “Una Notte a Napoli”

Redazione ComunicareITALIA25 dicembre 2022
Una Notte a Napoli - Il grande evento culturale dell'Associazione 3x21 I Sogni di Saveria

Tutto esaurito per l’inedita “Notte a Napoli” nel Teatro Rendano di Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 dicembre 2022
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

Un nuovo riconoscimento per Fabio Gallo al TAU dell’UNICAL: “ringrazio l’Unsic di Cosenza”

Redazione ComunicareITALIA10 dicembre 2022
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

A Fabio Gallo per la digitalizzazione la “Medaglia d’Oro”nell’Università la Sapienza.

eleonora19 novembre 2022
Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona di Rende

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 ottobre 2022
Teatro dei Fliaci-cosenza

Cultura, a Cosenza apre il “Teatro dei Fliaci”. Fabio Gallo: felice di sostenerne la nascita

Fabio Gallo21 ottobre 2022
AID - Associazione Italiana Dislessia

Dislessia e DSA: una sfida professionale. L’evento di AID per istituzioni, esperti e famiglie, domani a Rende

Fabio Gallo7 ottobre 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti di Cosenza - Immagini del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dal Metaverso Cosenza diretto da Fabio Gallo

Al MAB-Museo all’Aperto Bilotti “digitale” di Cosenza il plauso della critica Nazionale. Fabio Gallo: “grato”

Fabio Gallo6 ottobre 2022
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali attivo a Cosenza con successo

Fabio Gallo1 ottobre 2022
metaversocosenza-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-eleonora cafiero

A Cosenza un “Ecosistema Digitale della Cultura” per oltre 2000 anni di storia e bellezza

Fabio Gallo23 settembre 2022
Roberto Bilotti - Michelangelo Pistoletto

Roberto Bilotti con il “Terzo Paradiso” di Michelengelo Pistoletto approda a Rende

Viviana Normando23 settembre 2022
fabio-gallo-movimento-noi-2

Teatro Rendano, Fabio Gallo: “nessuna risposta alle mie richieste di trasparenza? Ecco la lettera. Giudicheranno i cittadini. Tutelo Teatro e lavoratori

Redazione ComunicareITALIA22 agosto 2022
Cosenza-mab-bilotti-testa di medusa-giacomo manzu-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-metaverso

L’IO NON CI STO di Fabio Gallo scuote la coscienza civica di Cosenza. “Così muore tutto”

Redazione ComunicareITALIA14 agosto 2022
Ecosistema Digitale della Cultura CALABRIA EXCELSA

Fabio Gallo: presto in rete l’Ecosistema Digitale della Cultura della Calabria

Fabio Gallo31 luglio 2022
Il tenore Federico Veltri

Fabio Gallo ospite del Summer Music Camp: “esperienza formativa di altissimo livello. Grazie a Federico Veltri”

Redazione ComunicareITALIA22 luglio 2022
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

A Cosenza il Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

Fabio Gallo19 luglio 2022
3x21sognidisaveria2 - Da Sx: Francesca Ruberto, Silvia Lanzafame, Stefania Perrotta, Linda Capocasale, Ileana Ferraro, Sinvia Vanzillotta, Monica Mollame

Successo per “3X21 LIMITLESS” il progetto pilota in Italia che parte da Cosenza. Grazie a tutti!

Redazione ComunicareITALIA1 luglio 2022
officina delle arti

Officina delle Arti a Cosenza: Consiglieri e Delegati a lavoro.

Redazione ComunicareITALIA28 giugno 2022
Il Teatro Officina delle Arti di Eduardo Tarsia

Crisi Teatri a Cosenza. Fabio Gallo: Officina delle Arti già digitalizzata e inserita nel MetaversoCOSENZA.

Redazione ComunicareITALIA19 giugno 2022
Il Teatro di Tradizione Alfonso Rendano di Cosenza

Fabio Gallo: a Cosenza chiudono i Teatri. La politica ha le sue responsabilità. Il Rendano sia d’esempio

Fabio Gallo13 giugno 2022
Opera di Cornelia Parker

Arte, le mostre e gli eventi da non perdere quest’estate

Redazione ComunicareITALIA12 giugno 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti

Roberto Bilotti a Cosenza ospite del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 maggio 2022