APERTURA

Famiglia oggi, con Gigi De Palo e Francesco Gallo. Incontro pubblico promosso dall’Istituto Diocesano “Beato Toniolo. Le vie dei Santi”.

Istituto Diocesano "Beato Toniolo le Vie dei Santi"

Istituto Diocesano “Beato Toniolo le Vie dei Santi”

“Famiglia: a che punto siamo? Dialoghi su crisi demografica, assegno unico, alleanza educativa”.  E’ questo il tema generale dell’incontro pubblico online in programma lunedì 19 aprile alle ore 21, promosso dall’Istituto Diocesano “Beato Toniolo. Le vie dei Santi” in collaborazione con il settimanale diocesano L’Azione. Due i relatori principali: Gigi De Palo, presidente nazionale del Forum delle Associazioni Familiari, giornalista e scrittore, formatore di percorsi di leadership etica, e Francesco Gallo, coordinatore generale del consultorio presso il Centro della Famiglia di Treviso, presidente provinciale del Forum delle Associazioni Familiari di Treviso.

gigi de palo

Gigi De Palo presidente nazionale Forum Associazioni Familiari

Dopo il successo di presenze e di consensi della videoconferenza di fine marzo con Johnny Dotti sulla figura di San Giuseppe e il ruolo del padre nel mondo d’oggi, continua il percorso di formazione e animazione culturale a distanza dell’Istituto Beato Toniolo della diocesi di Vittorio Veneto, avviato con il corso di arte sacra a fine 2020 e proseguito con le serate della Settimana Sociale della diocesi a febbraio 2021.

francesco gallo

Francesco Gallo Presidente Provinciale Treviso Forum Associazioni Familiari

L’iniziativa si qualifica come un momento importante di approfondimento in merito al Premio Giuseppe Toniolo 2021, sesta edizione, che prevede come scadenza di candidature e consegna di elaborati il prossimo 30 giugno e come data per la cerimonia finale il prossimo 7 ottobre a Pieve di Soligo, come sempre nel giorno anniversario della morte del grande sociologo ed economista cattolico, proclamato beato dalla Chiesa nel 2012 e sepolto proprio nel Duomo pievigino. E il tema del Premio Toniolo di quest’anno riguarda proprio  “La famiglia come fondamentale realtà generativa, educativa, di incontro fra le generazioni e di apertura alla società: l’attualità del pensiero e dell’esempio di via di Giuseppe Toniolo”, nelle tre sezioni dedicate a “Pensiero” (nazionale), “Azione & Testimoni” (regionale) e “Giovani” (diocesano).

locandina incontro pubblico La sera del 19 aprile, dunque, De Palo e Gallo – che vantano percorsi di tutto rispetto ed esperienze molto significative di responsabilità anche presso le istituzioni –  saranno chiamati ad affrontare i principali nodi che riguardano la vicenda famiglia in questa difficile congiuntura della comunità nazionale, in particolare in merito all’evidente crisi demografica, alle prospettive di nuovo welfare introdotte dalla recente approvazione in Parlamento del provvedimento sull’assegno unico e della necessità di una grande alleanza educativa che sostenga tutti i protagonisti di questo primario e fondamentale corpo intermedio del vivere sociale.

Il meeting online di lunedì 19 aprile sarà introdotto dai saluti del presidente del “Beato Toniolo”, Stefano Zanin, e del direttore del settimanale L’Azione, don Alessio Magoga, moderatore il direttore scientifico dell’Istituto, Marco Zabotti, con il coordinamento tecnico di Gino Sutto insieme ai colleghi dello staff comunicazione dell’Istituto Diocesano, in particolare Maria Teresa Tolotto, Federica Forner, Tiziana Zanon, Elena Soldan e Alberto Pessa.

Dopo gli interventi dei due relatori, sarà possibile porre delle domande  da parte dei partecipanti, in un dialogo costruttivo che si confida davvero utile per tutti coloro che oggi hanno ruoli e compiti in ambito familiare.

Link per il libero accesso al collegamento:

https://meet.google.com/grs-boak-bak 

Si può accedere anche entrando direttamente sul sito www.beatotoniolo.it, e cliccando il link in evidenza per l’incontro del 19 aprile.

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Fondazione Culturale Paolo di tarso - Viviana Normando - Presidente

Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”: è lo Storico dell’Arte Viviana Normando il nuovo Presidente

Redazione ComunicareITALIA20 maggio 2023
Fabio Gallo - Beni Culturali - Museo Digitale Italiano ITALIAEXCELSA

Digitalizzazione: i Beni Culturali da luogo della memoria a servizio pubblico innovativo e continuo

Fabio Gallo21 aprile 2023
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

Fabio Gallo: Beni Culturali, sviluppo economico e identità italiana

Fabio Gallo21 aprile 2023
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Beni Librari e Culturali: digitalizzate e consegnate all’ICCU 300mila carte di Manoscritti e Libri Antichi della BNCS

Fabio Gallo10 aprile 2023
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Successo per la BNCS di Cosenza. Digitalizzate circa 300mila carte antiche. Presto nella rete SBN

Redazione ComunicareITALIA26 febbraio 2023
simona-loizzo-sangiuliano

Simona Loizzo al ministro Sangiuliano: “Biblioteche Nazionali cuore del Paese, a rischio. Si digitalizzino”

Redazione ComunicareITALIA16 gennaio 2023
Teatro di Tradizione A. Rendano - Da Sx il coreografo e regista Fabio Gallo e il regista Beppe Menegatti

Dall’incontro di due grandi artisti e visionari in Calabria, Beppe Menegatti e Fabio Gallo, nasce un auspicio di rinascita e pace.

Redazione ComunicareITALIA30 dicembre 2022
Alfredo Pirri-Arte-Rende

La Città di Rende inaugura il 2023 con Alfredo Pirri nel Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona”

Fabio Gallo30 dicembre 2022
Una notte a Napoli-Teatro Alfonso Rendano-Regia Fabio Gallo

Con la regia di Fabio Gallo strepitoso successo al Teatro Rendano di “Una Notte a Napoli”

Redazione ComunicareITALIA25 dicembre 2022
Una Notte a Napoli - Il grande evento culturale dell'Associazione 3x21 I Sogni di Saveria

Tutto esaurito per l’inedita “Notte a Napoli” nel Teatro Rendano di Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 dicembre 2022
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

Un nuovo riconoscimento per Fabio Gallo al TAU dell’UNICAL: “ringrazio l’Unsic di Cosenza”

Redazione ComunicareITALIA10 dicembre 2022
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

A Fabio Gallo per la digitalizzazione la “Medaglia d’Oro”nell’Università la Sapienza.

eleonora19 novembre 2022
Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona di Rende

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 ottobre 2022
Teatro dei Fliaci-cosenza

Cultura, a Cosenza apre il “Teatro dei Fliaci”. Fabio Gallo: felice di sostenerne la nascita

Fabio Gallo21 ottobre 2022
AID - Associazione Italiana Dislessia

Dislessia e DSA: una sfida professionale. L’evento di AID per istituzioni, esperti e famiglie, domani a Rende

Fabio Gallo7 ottobre 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti di Cosenza - Immagini del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dal Metaverso Cosenza diretto da Fabio Gallo

Al MAB-Museo all’Aperto Bilotti “digitale” di Cosenza il plauso della critica Nazionale. Fabio Gallo: “grato”

Fabio Gallo6 ottobre 2022
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali attivo a Cosenza con successo

Fabio Gallo1 ottobre 2022
metaversocosenza-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-eleonora cafiero

A Cosenza un “Ecosistema Digitale della Cultura” per oltre 2000 anni di storia e bellezza

Fabio Gallo23 settembre 2022
Roberto Bilotti - Michelangelo Pistoletto

Roberto Bilotti con il “Terzo Paradiso” di Michelengelo Pistoletto approda a Rende

Viviana Normando23 settembre 2022
Ecosistema Digitale della Cultura " Dipignano Sacra"

La “Dipignano Sacra” entra nel Museo Digitale Italiano “Italia Excelsa”

Fabio Gallo10 settembre 2022
fabio-gallo-movimento-noi-2

Teatro Rendano, Fabio Gallo: “nessuna risposta alle mie richieste di trasparenza? Ecco la lettera. Giudicheranno i cittadini. Tutelo Teatro e lavoratori

Redazione ComunicareITALIA22 agosto 2022
Cosenza-mab-bilotti-testa di medusa-giacomo manzu-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-metaverso

L’IO NON CI STO di Fabio Gallo scuote la coscienza civica di Cosenza. “Così muore tutto”

Redazione ComunicareITALIA14 agosto 2022
Ecosistema Digitale della Cultura CALABRIA EXCELSA

Fabio Gallo: presto in rete l’Ecosistema Digitale della Cultura della Calabria

Fabio Gallo31 luglio 2022
Il tenore Federico Veltri

Fabio Gallo ospite del Summer Music Camp: “esperienza formativa di altissimo livello. Grazie a Federico Veltri”

Redazione ComunicareITALIA22 luglio 2022
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

A Cosenza il Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

Fabio Gallo19 luglio 2022
3x21sognidisaveria2 - Da Sx: Francesca Ruberto, Silvia Lanzafame, Stefania Perrotta, Linda Capocasale, Ileana Ferraro, Sinvia Vanzillotta, Monica Mollame

Successo per “3X21 LIMITLESS” il progetto pilota in Italia che parte da Cosenza. Grazie a tutti!

Redazione ComunicareITALIA1 luglio 2022
officina delle arti

Officina delle Arti a Cosenza: Consiglieri e Delegati a lavoro.

Redazione ComunicareITALIA28 giugno 2022
Il Teatro Officina delle Arti di Eduardo Tarsia

Crisi Teatri a Cosenza. Fabio Gallo: Officina delle Arti già digitalizzata e inserita nel MetaversoCOSENZA.

Redazione ComunicareITALIA19 giugno 2022
Il Teatro di Tradizione Alfonso Rendano di Cosenza

Fabio Gallo: a Cosenza chiudono i Teatri. La politica ha le sue responsabilità. Il Rendano sia d’esempio

Fabio Gallo13 giugno 2022
Opera di Cornelia Parker

Arte, le mostre e gli eventi da non perdere quest’estate

Redazione ComunicareITALIA12 giugno 2022