APERTURA

Cetraro “Eterna Bellezza” presenta la Digitalizzazione del suo Patrimonio Culturale: un Capolavoro!

cetraro, bellezza del sacro,patrimonio culturalea cura della Redazione di ComunicareITALIA/

Abbiamo avuto la possibilità di visionare il link che collega a questa vera e propria opera di Digitalizzazione di Cetraro: un Capolavoro! E non è presuntuoso affermare che si tratta di “Eterna Bellezza“, il nome della campagna di digitalizzazione che condurrà Cetraro nel DIGITAL CULTURAL HERITAGE MUSEUM, il primo in chiave esclusivamente “visuale”, che valorizzerà la Memoria Culturale dell’ITALIAEXCELSA. Non si tratta solo di una innovazione ma di una “novità”, di uno standard da applicare al resto dell’Italia per aiutare i Cittadini a riappropriarsi in modo responsabile della Cultura e della propria Memoria.

Di seguito il Comunicato Stampa
Si terrà giorno 1 Aprile alle ore 18:00 presso la Sala Conferenze di Palazzo del Trono a Cetraro (centro storico), la presentazione della Digitalizzazione del Patrimonio Culturale di Cetraro. Interverranno il Sindaco prof. Angelo Aita, il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Ing. Fabio Angilica, il Consigliere regionale della Calabria on. Giuseppe Aieta Presidente della Commissione Bilancio della Regione Calabria, Don Ennio Stamile referente di Libera Calabria, il Consigliere delegato agli Eventi Carmen Spaccarotella.

L’iniziativa nata nell’ambito della “Settimana della Cultura Benedettina” si pone come scopo quello di rendere accessibile in modo innovativo a viaggiatori, turisti e pellegrini, nonché al mondo della Rete il Patrimonio Culturale di Cetraro. Il Progetto è animato anche da un fare etico in quanto utilizza la Digitalizzazione per andare incontro, tramite internet, a tutti coloro i quali non possono, per vari motivi, raggiungere Cetraro. Tra essi, in modo speciale, i portatori di disabilità gravi, che potranno viaggiare nel Patrimonio Culturale da qualsiasi dispositivo collegato a Internet.

A realizzare l’opera di Digitalizzazione Apple e Android friendly e fruibile da qualsiasi dispositivo mobile e PC, è stata la stessa Equipe che ha digitalizzato il più celebre Archivio di Musica Sacra al mondo: quello Vaticano della Sacrosanta Arcibasilica di San Giovanni in Laterano di Roma, sede legale del romano Pontefice e custodita dal Capitolo Lateranense“.

Si tratta del Dipartimento di Fotografia Digitale della Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” di Roma, riconosciuta dal MiBACT, che recentemente ha aperto la sua unità operativa a Cosenza. Con una straordinaria storia di dematerializzazione di Beni Culturali Italiani alle spalle, ha fondato il DIGITAL CULTURAL HERITAGE MUSEUM per contribuire all’organizzazione della memoria della Cultura digitale e alla sua comunicazione come fonte di conoscenza necessaria per i Cittadini europei del presente e del futuro. E’ il primo Museo Digitale in chiave interamente “visuale”, dedicato al Patrimonio Culturale dell’ITALIAEXCELSA all’interno del quale sarà possibile ammirare anche quello di Cetraro poiché sarà inaugurato proprio nel corso dell’Evento.

La Digitalizzazione propone ambienti della Cultura Benedettina e insieme ad essi straordinari dettagli del territorio espressione di autentica Bellezza del Sacro, Palazzo del Trono, il “Museo dei Brettii e del Mare” con le sue sezioni Archeologica, Storica, il Fondo Cartografico Losardo e la Biblioteca Civica. Ma anche il Mare di Cetraro con il suo Porto, sempre più innovativo e culturalmente accogliente, il Museo delle Arti e dei Mestieri.

La definizione delle immagini realizzate è tale da restituire la sensazione quasi tattile degli ambienti trattati. Tutto con un semplice click che sarà attivato dal Primo Cittadino Prof. Angelo Aita.
Ad esporre il progetto sarà il dott. Fabio Gallo, Responsabile dell’Area Progetti e dei Rapporti Istituzionali della Fondazione “Paolo di Tarso”, coadiuvato dalla dott.ssa Eleonora Cafiero e dall’Architetto Conny Aieta che hanno collaborato attivamente alla realizzazione del progetto.

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Fondazione Culturale Paolo di tarso - Viviana Normando - Presidente

Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”: è lo Storico dell’Arte Viviana Normando il nuovo Presidente

Redazione ComunicareITALIA20 maggio 2023
Fabio Gallo - Beni Culturali - Museo Digitale Italiano ITALIAEXCELSA

Digitalizzazione: i Beni Culturali da luogo della memoria a servizio pubblico innovativo e continuo

Fabio Gallo21 aprile 2023
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

Fabio Gallo: Beni Culturali, sviluppo economico e identità italiana

Fabio Gallo21 aprile 2023
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Beni Librari e Culturali: digitalizzate e consegnate all’ICCU 300mila carte di Manoscritti e Libri Antichi della BNCS

Fabio Gallo10 aprile 2023
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Successo per la BNCS di Cosenza. Digitalizzate circa 300mila carte antiche. Presto nella rete SBN

Redazione ComunicareITALIA26 febbraio 2023
simona-loizzo-sangiuliano

Simona Loizzo al ministro Sangiuliano: “Biblioteche Nazionali cuore del Paese, a rischio. Si digitalizzino”

Redazione ComunicareITALIA16 gennaio 2023
Teatro di Tradizione A. Rendano - Da Sx il coreografo e regista Fabio Gallo e il regista Beppe Menegatti

Dall’incontro di due grandi artisti e visionari in Calabria, Beppe Menegatti e Fabio Gallo, nasce un auspicio di rinascita e pace.

Redazione ComunicareITALIA30 dicembre 2022
Alfredo Pirri-Arte-Rende

La Città di Rende inaugura il 2023 con Alfredo Pirri nel Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona”

Fabio Gallo30 dicembre 2022
Una notte a Napoli-Teatro Alfonso Rendano-Regia Fabio Gallo

Con la regia di Fabio Gallo strepitoso successo al Teatro Rendano di “Una Notte a Napoli”

Redazione ComunicareITALIA25 dicembre 2022
Una Notte a Napoli - Il grande evento culturale dell'Associazione 3x21 I Sogni di Saveria

Tutto esaurito per l’inedita “Notte a Napoli” nel Teatro Rendano di Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 dicembre 2022
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

Un nuovo riconoscimento per Fabio Gallo al TAU dell’UNICAL: “ringrazio l’Unsic di Cosenza”

Redazione ComunicareITALIA10 dicembre 2022
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

A Fabio Gallo per la digitalizzazione la “Medaglia d’Oro”nell’Università la Sapienza.

eleonora19 novembre 2022
Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona di Rende

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 ottobre 2022
Teatro dei Fliaci-cosenza

Cultura, a Cosenza apre il “Teatro dei Fliaci”. Fabio Gallo: felice di sostenerne la nascita

Fabio Gallo21 ottobre 2022
AID - Associazione Italiana Dislessia

Dislessia e DSA: una sfida professionale. L’evento di AID per istituzioni, esperti e famiglie, domani a Rende

Fabio Gallo7 ottobre 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti di Cosenza - Immagini del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dal Metaverso Cosenza diretto da Fabio Gallo

Al MAB-Museo all’Aperto Bilotti “digitale” di Cosenza il plauso della critica Nazionale. Fabio Gallo: “grato”

Fabio Gallo6 ottobre 2022
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali attivo a Cosenza con successo

Fabio Gallo1 ottobre 2022
metaversocosenza-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-eleonora cafiero

A Cosenza un “Ecosistema Digitale della Cultura” per oltre 2000 anni di storia e bellezza

Fabio Gallo23 settembre 2022
Roberto Bilotti - Michelangelo Pistoletto

Roberto Bilotti con il “Terzo Paradiso” di Michelengelo Pistoletto approda a Rende

Viviana Normando23 settembre 2022
Ecosistema Digitale della Cultura " Dipignano Sacra"

La “Dipignano Sacra” entra nel Museo Digitale Italiano “Italia Excelsa”

Fabio Gallo10 settembre 2022
fabio-gallo-movimento-noi-2

Teatro Rendano, Fabio Gallo: “nessuna risposta alle mie richieste di trasparenza? Ecco la lettera. Giudicheranno i cittadini. Tutelo Teatro e lavoratori

Redazione ComunicareITALIA22 agosto 2022
Cosenza-mab-bilotti-testa di medusa-giacomo manzu-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-metaverso

L’IO NON CI STO di Fabio Gallo scuote la coscienza civica di Cosenza. “Così muore tutto”

Redazione ComunicareITALIA14 agosto 2022
Ecosistema Digitale della Cultura CALABRIA EXCELSA

Fabio Gallo: presto in rete l’Ecosistema Digitale della Cultura della Calabria

Fabio Gallo31 luglio 2022
Il tenore Federico Veltri

Fabio Gallo ospite del Summer Music Camp: “esperienza formativa di altissimo livello. Grazie a Federico Veltri”

Redazione ComunicareITALIA22 luglio 2022
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

A Cosenza il Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

Fabio Gallo19 luglio 2022
3x21sognidisaveria2 - Da Sx: Francesca Ruberto, Silvia Lanzafame, Stefania Perrotta, Linda Capocasale, Ileana Ferraro, Sinvia Vanzillotta, Monica Mollame

Successo per “3X21 LIMITLESS” il progetto pilota in Italia che parte da Cosenza. Grazie a tutti!

Redazione ComunicareITALIA1 luglio 2022
officina delle arti

Officina delle Arti a Cosenza: Consiglieri e Delegati a lavoro.

Redazione ComunicareITALIA28 giugno 2022
Il Teatro Officina delle Arti di Eduardo Tarsia

Crisi Teatri a Cosenza. Fabio Gallo: Officina delle Arti già digitalizzata e inserita nel MetaversoCOSENZA.

Redazione ComunicareITALIA19 giugno 2022
Il Teatro di Tradizione Alfonso Rendano di Cosenza

Fabio Gallo: a Cosenza chiudono i Teatri. La politica ha le sue responsabilità. Il Rendano sia d’esempio

Fabio Gallo13 giugno 2022
Opera di Cornelia Parker

Arte, le mostre e gli eventi da non perdere quest’estate

Redazione ComunicareITALIA12 giugno 2022