APERTURA

San Francesco da Paola e l’Italia Digitale della “Paolo di Tarso”

San-Francesco-di-Paola

San Francesco da Paola

E’ in Rete la Piattaforma Digitale www.francescodipaola.info. Un Capolavoro visuale che valorizza il Patrimonio Culturale italiano inerente i Luoghi e i Cammini di San Francesco da Paola, fondatore dell‘Ordine dei Minimi.

E’ stata realizzata dalla Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” nell’ambito delle sue attività istituzionali tese a valorizzare per mezzo della Rete la Bellezza del Sacro, espressione del Made in Italy e del lavoro dei grandi artisti che hanno reso centrale il messaggio della cultura italiana nel mondo.

SAN FRANCESCO DA PAOLA NEL DIGITAL CULTURAL HERITAGE MUSEUM
Si tratta di un contributo visuale d’eccellenza che si propone di valorizzare anche le attività culturali del VI Centenario di San Francesco da Paola (1416 – 2016). La Piattaforma è già confluita nel più ampio “Digital Cultural Heritage Museum” che la Fondazione sta realizzando per la valorizzazione del Patrimonio Culturale Italiano in Rete.

QUALITA’ E QUANTITA’ DI IMMAGINI SENZA PRECEDENTI
La Piattaforma non ha precedenti per quantità e qualità dei contenuti digitali offerti agli utenti della Rete e sarà presentata nelle prossime settimane presso la Basilica Santuario di San Francesco a Paola e a Roma, all’interno della suggestiva Chiesa di San Giuseppe dei Falegnami al Foro Romano (Fori Imperiali). Le presentazioni coinvolgeranno Autorità civili e religiose e in modo speciale i Giovani, cui è dedicato l’approccio innovativo con il Patrimonio Culturale.

INNOVAZIONE E CHIAVE DI LETTURA VISUALE
La Piattaforma è la prima ad essere interamente realizzata in chiave “Visuale” e le immagini di assoluta eccellenza sono proposte in formato Orbicolare (16/9) e in Virtual Tour al fine di consentire suggestive visite immersive agli utenti della Rete che potranno quasi toccare con mano il Patrimonio Culturale che oggi narra l’opera del taumaturgo di Paola, colosso di carità e protettore del Popolo, molto caro ai potenti della terra, da Re Ferrante d’Aragona a Luigi XI, Re di Francia. Già disponibili anche gli eventi relativi all’anno del V Centenario dalla scomparsa del santo (2007) che ricostruiscono l’itinerario delle Sacre Reliquie di San Francesco nelle 12 Diocesi della Calabria e una serie di contributi audio che raccontano in capitoli, per i Bambini e le Famiglie, la storia di San Francesco.

APPLE E ANDROID FRIENDLY
La sostenibilità della Piattaforma www.francescodipaola.info è garantita dall’utilizzo di sistemi software “open source” e dalla sua accessibilità Apple e Android friendly. I Contenuti digitali sono visualizzabili in modo semplice e innovativo da smartphone e tablet e in grande formato da PC che superano i 25 pollici.

“Questo grande lavoro – riferisce l’esperto di gestione della Conoscenza Fabio Gallo – è in linea con le attività istituzionali della Fondazione. Da Laici, seguendo l’indirizzo di Mons. Renzo Giuliano, già Direttore dell’Ufficio Beni Culturali e Arte Sacra della Diocesi di Roma e Consigliere della “Paolo di Tarso”, abbiamo dedicato 13 anni di duro lavoro alla digitalizzazione del Patrimonio Culturale che valorizza dell’Italia la “Bellezza del Sacro”. Oggi che il mondo dell’innovazione ci da ragione, i nostri sacrifici emergono in Rete ove, in un tempo difficile, consegnano alle nuove generazioni un contributo di fede autentica al servizio della Chiesa di Cristo. Quando abbiamo iniziato questa attività – commenta Fabio Gallo – tutti sorridevano e non poche sono state le umiliazioni che abbiamo dovuto subire da chi non comprendeva le ragioni del mondo che si apriva alla grande rivoluzione che l’Innovazione avrebbe portato nella nostra vita. Oggi, invece, tutti ci guardano con ammirazione e rispetto perché abbiamo realizzato oltre un milione di immagini che arricchiscono e vivificano della Bellezza della nostra fede la Rete, il luogo ove i giovani crescono, socializzano e attingono informazioni per la loro formazione”.

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Fondazione Culturale Paolo di tarso - Viviana Normando - Presidente

Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”: è lo Storico dell’Arte Viviana Normando il nuovo Presidente

Redazione ComunicareITALIA20 maggio 2023
Fabio Gallo - Beni Culturali - Museo Digitale Italiano ITALIAEXCELSA

Digitalizzazione: i Beni Culturali da luogo della memoria a servizio pubblico innovativo e continuo

Fabio Gallo21 aprile 2023
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

Fabio Gallo: Beni Culturali, sviluppo economico e identità italiana

Fabio Gallo21 aprile 2023
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Beni Librari e Culturali: digitalizzate e consegnate all’ICCU 300mila carte di Manoscritti e Libri Antichi della BNCS

Fabio Gallo10 aprile 2023
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Successo per la BNCS di Cosenza. Digitalizzate circa 300mila carte antiche. Presto nella rete SBN

Redazione ComunicareITALIA26 febbraio 2023
simona-loizzo-sangiuliano

Simona Loizzo al ministro Sangiuliano: “Biblioteche Nazionali cuore del Paese, a rischio. Si digitalizzino”

Redazione ComunicareITALIA16 gennaio 2023
Teatro di Tradizione A. Rendano - Da Sx il coreografo e regista Fabio Gallo e il regista Beppe Menegatti

Dall’incontro di due grandi artisti e visionari in Calabria, Beppe Menegatti e Fabio Gallo, nasce un auspicio di rinascita e pace.

Redazione ComunicareITALIA30 dicembre 2022
Alfredo Pirri-Arte-Rende

La Città di Rende inaugura il 2023 con Alfredo Pirri nel Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona”

Fabio Gallo30 dicembre 2022
Una notte a Napoli-Teatro Alfonso Rendano-Regia Fabio Gallo

Con la regia di Fabio Gallo strepitoso successo al Teatro Rendano di “Una Notte a Napoli”

Redazione ComunicareITALIA25 dicembre 2022
Una Notte a Napoli - Il grande evento culturale dell'Associazione 3x21 I Sogni di Saveria

Tutto esaurito per l’inedita “Notte a Napoli” nel Teatro Rendano di Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 dicembre 2022
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

Un nuovo riconoscimento per Fabio Gallo al TAU dell’UNICAL: “ringrazio l’Unsic di Cosenza”

Redazione ComunicareITALIA10 dicembre 2022
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

A Fabio Gallo per la digitalizzazione la “Medaglia d’Oro”nell’Università la Sapienza.

eleonora19 novembre 2022
Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona di Rende

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 ottobre 2022
Teatro dei Fliaci-cosenza

Cultura, a Cosenza apre il “Teatro dei Fliaci”. Fabio Gallo: felice di sostenerne la nascita

Fabio Gallo21 ottobre 2022
AID - Associazione Italiana Dislessia

Dislessia e DSA: una sfida professionale. L’evento di AID per istituzioni, esperti e famiglie, domani a Rende

Fabio Gallo7 ottobre 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti di Cosenza - Immagini del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dal Metaverso Cosenza diretto da Fabio Gallo

Al MAB-Museo all’Aperto Bilotti “digitale” di Cosenza il plauso della critica Nazionale. Fabio Gallo: “grato”

Fabio Gallo6 ottobre 2022
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali attivo a Cosenza con successo

Fabio Gallo1 ottobre 2022
metaversocosenza-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-eleonora cafiero

A Cosenza un “Ecosistema Digitale della Cultura” per oltre 2000 anni di storia e bellezza

Fabio Gallo23 settembre 2022
Roberto Bilotti - Michelangelo Pistoletto

Roberto Bilotti con il “Terzo Paradiso” di Michelengelo Pistoletto approda a Rende

Viviana Normando23 settembre 2022
Ecosistema Digitale della Cultura " Dipignano Sacra"

La “Dipignano Sacra” entra nel Museo Digitale Italiano “Italia Excelsa”

Fabio Gallo10 settembre 2022
fabio-gallo-movimento-noi-2

Teatro Rendano, Fabio Gallo: “nessuna risposta alle mie richieste di trasparenza? Ecco la lettera. Giudicheranno i cittadini. Tutelo Teatro e lavoratori

Redazione ComunicareITALIA22 agosto 2022
Cosenza-mab-bilotti-testa di medusa-giacomo manzu-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-metaverso

L’IO NON CI STO di Fabio Gallo scuote la coscienza civica di Cosenza. “Così muore tutto”

Redazione ComunicareITALIA14 agosto 2022
Ecosistema Digitale della Cultura CALABRIA EXCELSA

Fabio Gallo: presto in rete l’Ecosistema Digitale della Cultura della Calabria

Fabio Gallo31 luglio 2022
Il tenore Federico Veltri

Fabio Gallo ospite del Summer Music Camp: “esperienza formativa di altissimo livello. Grazie a Federico Veltri”

Redazione ComunicareITALIA22 luglio 2022
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

A Cosenza il Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

Fabio Gallo19 luglio 2022
3x21sognidisaveria2 - Da Sx: Francesca Ruberto, Silvia Lanzafame, Stefania Perrotta, Linda Capocasale, Ileana Ferraro, Sinvia Vanzillotta, Monica Mollame

Successo per “3X21 LIMITLESS” il progetto pilota in Italia che parte da Cosenza. Grazie a tutti!

Redazione ComunicareITALIA1 luglio 2022
officina delle arti

Officina delle Arti a Cosenza: Consiglieri e Delegati a lavoro.

Redazione ComunicareITALIA28 giugno 2022
Il Teatro Officina delle Arti di Eduardo Tarsia

Crisi Teatri a Cosenza. Fabio Gallo: Officina delle Arti già digitalizzata e inserita nel MetaversoCOSENZA.

Redazione ComunicareITALIA19 giugno 2022
Il Teatro di Tradizione Alfonso Rendano di Cosenza

Fabio Gallo: a Cosenza chiudono i Teatri. La politica ha le sue responsabilità. Il Rendano sia d’esempio

Fabio Gallo13 giugno 2022
Opera di Cornelia Parker

Arte, le mostre e gli eventi da non perdere quest’estate

Redazione ComunicareITALIA12 giugno 2022