APERTURA

Adriana Musella a EXPO 2015 presenta Olio di Oliva prodotto da cultura e Giovani Antimafia

olio gerbera gialla-adriana musella-maria rosaria russo

EXPO 2015 Milano – Coordinamento Nazionale Antimafia “Riferimenti” presenta Olio Antimafia. Da destra: Pietro Grasso, Adriana Musella, Maria Rosaria Russo

A cura della Redazione del Gruppo ComunicareITALIA.IT/

Milano EXPO 2015 – EXPO Center – Sono state insignite dalla Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” di Roma della “Carta della Pace” per Tutela della Memoria, dei Diritti Umani e dell’Ambiente (www.cartadellapace.it). A loro è da attribuire una grande e costante attività a favore della crescita dei Giovani in un contesto di sviluppo e legalità nel territorio di Reggio Calabria. Oggi il loro messaggio entra in tutto il mondo dall’EXPO Center dell’Esposizione Universale di Milano all’interno del quale hanno presentato l’ultimo progetto. Sono Adriana Musella e Maria Rosaria Russo, rispettivamente Presidente e Vicepresidente del Coordinamento Nazionale Antimafia “Riferimenti” di Reggio Calabria che oggi, nei Saloni dell’Esposizione Universale di Milano 2015, dopo avere aderito alla “Carta di Milano”, hanno presentato l’Olio Extravergine di Oliva che sarà riconoscibile dal marchio “Gerbera Gialla”, simbolo antimafia. Un Olio, possiamo certamente dire con soddisfazione, che fa bene alla salute della Persona e della Società Civile. Un Olio di rara fattezza prodotto dai pregiati uliveti sequestrati alle mafie e che già rappresenta uno dei progetti di punta della BIENNALE della Dieta Mediterranea per i Diritti Umani al Cibo Sano, che muove i suoi passi in un contesto di sviluppo e legalità.

Antimafia, Adriana Musella, Maria Rosaria Russo, Rosarno, Legalità, Olio Extra Vergine di Oliva

La Gerbera Gialla di Riferimenti, simbolo della Cultura Antimafia e della Legalità

LA “GERBERA GIALLA”: IL  SIMBOLO ANTIMAFIA SARA’ ANCHE MARCHIO OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA DI QUALITA’
La Gerbera Gialla è il fiore scelto dal Coordinamento Nazionale Antimafia “Riferimenti” quale simbolo della resistenza antimafia. Da oggi, nell’ambito del Progetto didattico formativo 2015/2016 realizzato dal Coordinamento Antimafia Riferimenti, la Gerbera Gialla sarà anche marchio di un Olio realizzato da alcuni studenti appartenenti ad una delle zone maggiormente esposte al rischio criminalità come Rosarno in Calabria.

limbadi, frantoio, olio, antimafia, gerbera gialla,

Antico frantoio a Limbadi

Il Progetto, presentato alla presenza di autorità ed ospiti internazionali, è finalizzato alla “produzione dell’Olio antimafia della Gerbera Gialla”, una opportunità concreta per i giovani del territorio volta allo sviluppo di nuove economie e lavoro. Le relazioni sono state curate dalla Presidente Adriana Musella e dalla Dirigente Scolastica Maria Rosaria Russo vicepresidente  dell’Associazione.

I GIOVANI DI ROSARNO GRANDI PROTAGONISTI 
La produzione dell’olio si è avvalsa del supporto e delle competenze degli studenti dell”Istituto R. Piria di Rosarno, scuola capofila del progetto. Nell’occasione, il Coordinamento Riferimenti ha sottoscritto anche la propria adesione alla Carta di Milano.

logo-biennale-dieta-mediterranea-diritti-umani-cibo-sano

Loghi della BIENNALE della Dieta Mediterranea per i Diritti Umani al Cibo Sano

“RIFERIMENTI” PER UNA BIENNALE DELLA DIETA MEDITERRANEA PER I DIRITTI UMANI AL CIBO SANO  TRA SVILUPPO E LEGALITA’
L’Olio Extra Vergine di Oliva della Gerbera Gialla – cita il comunicato – è inserito tra i  prodotti promossi nel contesto della BIENNALE della Dieta Mediterranea per i Diritti Umani al Cibo Sano, cui il Coordinamento Riferimenti aderisce. E questa è l’altra grande novità! Su proposta della Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” , infatti, il Coordinamento Nazionale Antimafia “Riferimenti” ha aderito alla BIENNALE tesa a valorizzare i Diritti Umani all’accesso al Cibo Sano e la Dieta Mediterranea (Patrimonio UNESCO), al fine di contribuire con la sua esperienza a dare vita ad un ampio programma di sviluppo economico in un contesto di legalità che veda impegnati i Giovani del Mezzogiorno d’Italia, a partire da Calabria e Puglia, le due regioni che ospiteranno gli eventi 2016.

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Fondazione Culturale Paolo di tarso - Viviana Normando - Presidente

Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”: è lo Storico dell’Arte Viviana Normando il nuovo Presidente

Redazione ComunicareITALIA20 maggio 2023
Fabio Gallo - Beni Culturali - Museo Digitale Italiano ITALIAEXCELSA

Digitalizzazione: i Beni Culturali da luogo della memoria a servizio pubblico innovativo e continuo

Fabio Gallo21 aprile 2023
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

Fabio Gallo: Beni Culturali, sviluppo economico e identità italiana

Fabio Gallo21 aprile 2023
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Beni Librari e Culturali: digitalizzate e consegnate all’ICCU 300mila carte di Manoscritti e Libri Antichi della BNCS

Fabio Gallo10 aprile 2023
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Successo per la BNCS di Cosenza. Digitalizzate circa 300mila carte antiche. Presto nella rete SBN

Redazione ComunicareITALIA26 febbraio 2023
simona-loizzo-sangiuliano

Simona Loizzo al ministro Sangiuliano: “Biblioteche Nazionali cuore del Paese, a rischio. Si digitalizzino”

Redazione ComunicareITALIA16 gennaio 2023
Teatro di Tradizione A. Rendano - Da Sx il coreografo e regista Fabio Gallo e il regista Beppe Menegatti

Dall’incontro di due grandi artisti e visionari in Calabria, Beppe Menegatti e Fabio Gallo, nasce un auspicio di rinascita e pace.

Redazione ComunicareITALIA30 dicembre 2022
Alfredo Pirri-Arte-Rende

La Città di Rende inaugura il 2023 con Alfredo Pirri nel Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona”

Fabio Gallo30 dicembre 2022
Una notte a Napoli-Teatro Alfonso Rendano-Regia Fabio Gallo

Con la regia di Fabio Gallo strepitoso successo al Teatro Rendano di “Una Notte a Napoli”

Redazione ComunicareITALIA25 dicembre 2022
Una Notte a Napoli - Il grande evento culturale dell'Associazione 3x21 I Sogni di Saveria

Tutto esaurito per l’inedita “Notte a Napoli” nel Teatro Rendano di Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 dicembre 2022
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

Un nuovo riconoscimento per Fabio Gallo al TAU dell’UNICAL: “ringrazio l’Unsic di Cosenza”

Redazione ComunicareITALIA10 dicembre 2022
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

A Fabio Gallo per la digitalizzazione la “Medaglia d’Oro”nell’Università la Sapienza.

eleonora19 novembre 2022
Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona di Rende

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 ottobre 2022
Teatro dei Fliaci-cosenza

Cultura, a Cosenza apre il “Teatro dei Fliaci”. Fabio Gallo: felice di sostenerne la nascita

Fabio Gallo21 ottobre 2022
AID - Associazione Italiana Dislessia

Dislessia e DSA: una sfida professionale. L’evento di AID per istituzioni, esperti e famiglie, domani a Rende

Fabio Gallo7 ottobre 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti di Cosenza - Immagini del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dal Metaverso Cosenza diretto da Fabio Gallo

Al MAB-Museo all’Aperto Bilotti “digitale” di Cosenza il plauso della critica Nazionale. Fabio Gallo: “grato”

Fabio Gallo6 ottobre 2022
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali attivo a Cosenza con successo

Fabio Gallo1 ottobre 2022
metaversocosenza-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-eleonora cafiero

A Cosenza un “Ecosistema Digitale della Cultura” per oltre 2000 anni di storia e bellezza

Fabio Gallo23 settembre 2022
Roberto Bilotti - Michelangelo Pistoletto

Roberto Bilotti con il “Terzo Paradiso” di Michelengelo Pistoletto approda a Rende

Viviana Normando23 settembre 2022
Ecosistema Digitale della Cultura " Dipignano Sacra"

La “Dipignano Sacra” entra nel Museo Digitale Italiano “Italia Excelsa”

Fabio Gallo10 settembre 2022
fabio-gallo-movimento-noi-2

Teatro Rendano, Fabio Gallo: “nessuna risposta alle mie richieste di trasparenza? Ecco la lettera. Giudicheranno i cittadini. Tutelo Teatro e lavoratori

Redazione ComunicareITALIA22 agosto 2022
Cosenza-mab-bilotti-testa di medusa-giacomo manzu-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-metaverso

L’IO NON CI STO di Fabio Gallo scuote la coscienza civica di Cosenza. “Così muore tutto”

Redazione ComunicareITALIA14 agosto 2022
Ecosistema Digitale della Cultura CALABRIA EXCELSA

Fabio Gallo: presto in rete l’Ecosistema Digitale della Cultura della Calabria

Fabio Gallo31 luglio 2022
Il tenore Federico Veltri

Fabio Gallo ospite del Summer Music Camp: “esperienza formativa di altissimo livello. Grazie a Federico Veltri”

Redazione ComunicareITALIA22 luglio 2022
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

A Cosenza il Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

Fabio Gallo19 luglio 2022
3x21sognidisaveria2 - Da Sx: Francesca Ruberto, Silvia Lanzafame, Stefania Perrotta, Linda Capocasale, Ileana Ferraro, Sinvia Vanzillotta, Monica Mollame

Successo per “3X21 LIMITLESS” il progetto pilota in Italia che parte da Cosenza. Grazie a tutti!

Redazione ComunicareITALIA1 luglio 2022
officina delle arti

Officina delle Arti a Cosenza: Consiglieri e Delegati a lavoro.

Redazione ComunicareITALIA28 giugno 2022
Il Teatro Officina delle Arti di Eduardo Tarsia

Crisi Teatri a Cosenza. Fabio Gallo: Officina delle Arti già digitalizzata e inserita nel MetaversoCOSENZA.

Redazione ComunicareITALIA19 giugno 2022
Il Teatro di Tradizione Alfonso Rendano di Cosenza

Fabio Gallo: a Cosenza chiudono i Teatri. La politica ha le sue responsabilità. Il Rendano sia d’esempio

Fabio Gallo13 giugno 2022
Opera di Cornelia Parker

Arte, le mostre e gli eventi da non perdere quest’estate

Redazione ComunicareITALIA12 giugno 2022