APERTURA

Italia festeggia il MaltaDay. Dal Cluster Bio Mediterraneo in dono MDiet al mondo della Rete

dieta mediterraneaappmaltacluster bio mediterraneo

“MDiet” l’APP della Dieta Mediterranea

A cura di ComunicareITALIA.IT/

Giorno 16 Luglio il Cluster BioMediterraneo di Milano EXPO 2015 festeggia il “Malta Day”, il giorno più importante della Repubblica più piccola e allo stesso tempo più centrale e bella del Mediterraneo. Arte e tradizioni enogastronomiche si fonderanno con appassionati di Cultura e Turismo maltese provenienti da ogni luogo del mondo e si parlerà di Dieta Mediterranea grazie ad un’APP il cui accesso sarà reso gratuito a tutti, quale contributo dell’Italia al Malta Day.

MDIET L’APP DELLA DIETA MEDITERRANEA: UNICA NELL’ESPOSIZIONE UNIVERSALE DI MILANO 2015
Si chiama “Mdiet” e finalmente ci dice cos’è la Dieta Mediterranea e soprattutto come si porta in Tavola. E’ questo il Grande contributo che offrono al mondo Malta Pavilion – Expo Milano 2015, la Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” che ha sostenuto l’ideazione e progettazione dell’APP e la Mediterranean Academy of Culture, Tourism and Trade di Malta partner ufficiale della BIENNALE della Dieta Mediterranea per i Diritti Umani al Cibo Sano proposta dalla “Paolo di Tarso” e che sta aggregando Governi e Istituzioni italiane e internazionali.

L’iniziativa ha suscitato molto interesse in quanto offre a tutti gli utenti che nel mondo sono collegati alla rete, la possibilità di conoscere ogni particolare salutistico inerente oltre 320 alimenti della Dieta Mediterranea. Si tratta del Modello alimentare che l’UNESCO ha riconosciuto Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. L’APP, inoltre, propone una importante raccolta di ricette tradizionali della Dieta Mediterranea, sapientemente riproposte per la nostra tavola salutistica quotidiana. Le ricette della Tradizione rappresentano nell’APP una novità anche dal profilo tecnico, della semplicità di sfoglio e della cura in ogni particolare. Le Ricette, oltre 200, sono riproposte non solo dagli Esperti Manager della Dieta Mediterranea ma anche dai professori di autorevoli Scuole Alberghiere come quelle pugliesi di Otranto e Santa Cesarea e della Calabria.  Da giorno 16, in onore del Malta Day, ma soprattutto per completezza culturale della stessa APP, sarà possibile portare in tavola con pochi click anche le Ricette della tradizione enogastronomica mediterranea maltese proposte dal “Malta Tourism Office”.

LA PRESENTAZIONE DI MDIET APP ENTRA NELLA STORIA DELL’ESPOSIZIONE UNIVERSALE
L’APP MDiet, così, assolve al suo mandato: portare concretamente la Dieta Mediterranea in Tavola. Grazie alla prestigiosa partnership che l’ha chiamata a contribuire al Malta Day, MDiet è l’APP della Dieta Mediterranea che passa alla storia dell’Esposizione Universale di Milano. E’ la prima Innovazione Tecnologica che interpreta alla perfezione lo stile di vita sostenibile del futuro e contempla la visione dell’Esposizione Universale di Milano e del Cluster BioMediterraneo.

TUTTI PRONTI A SCARICARE L’APP DELLA DIETA MEDITERRANEA
Nei giorni 16, 17 e 18 Luglio,
in onore del Malta Day, tutti gli utenti collegati a internet, da qualsiasi luogo del mondo, potranno scaricare gratuitamente “MDiet” l’APP della Dieta Mediterranea. Per le sue peculiarità illustrative che attuano con semplicità i dettami della Governance Alimentare Sostenibile delle Nazioni Unite, l’APP è definita dagli esperti la “Cattedra Digitale dell’Agricoltura”.

CHI HA REALIZZATO MDIET APP DELLA DIETA MEDITERRANEA
Realizzata da ricercatori ed esperti italiani, “MDiet APP” si avvale dell’esperienza di Nutrizionisti come la Dott.ssa Adriana Gallo, Biologi e Manager della Dieta Mediterranea, Sostenibilità Ambientale e Sicurezza Alimentare della Calabria, oggi protagonista di una bella pagina di storia scientifica e culturale a carattere internazionale. I Manager Anna Corapi, Antonietta Mezzotero, Silvia Lanzafame, Eleonora Cafiero, Concetta Donadio, sono attualmente impegnati nello sviluppo della seconda release insieme ai colleghi esperti di connettività, sulla quale è assoluto segreto.

COME SCARICARE L’APP DELLA DIETA MEDITERRANEA
Sarà possibile scaricare MDiet, l’APP
della Dieta Mediterranea, inquadrando con il proprio SmartPhone, il QRCode già diffuso in Rete dai siti ufficiali della Repubblica di Malta e da Facebook,  oppure cliccando sulla pagina web dedicata http://mdietapp.eu/qrcode/.

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Polo digitalizzazione beni librari e beni culturali-centro alta competenza connessioni

Successo per la BNCS di Cosenza. Digitalizzate circa 300mila carte antiche. Presto nella rete SBN

Redazione ComunicareITALIA26 febbraio 2023
simona-loizzo-sangiuliano

Simona Loizzo al ministro Sangiuliano: “Biblioteche Nazionali cuore del Paese, a rischio. Si digitalizzino”

Redazione ComunicareITALIA16 gennaio 2023
Teatro di Tradizione A. Rendano - Da Sx il coreografo e regista Fabio Gallo e il regista Beppe Menegatti

Dall’incontro di due grandi artisti e visionari in Calabria, Beppe Menegatti e Fabio Gallo, nasce un auspicio di rinascita e pace.

Redazione ComunicareITALIA30 dicembre 2022
Alfredo Pirri-Arte-Rende

La Città di Rende inaugura il 2023 con Alfredo Pirri nel Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona”

Fabio Gallo30 dicembre 2022
Una notte a Napoli-Teatro Alfonso Rendano-Regia Fabio Gallo

Con la regia di Fabio Gallo strepitoso successo al Teatro Rendano di “Una Notte a Napoli”

Redazione ComunicareITALIA25 dicembre 2022
Una Notte a Napoli - Il grande evento culturale dell'Associazione 3x21 I Sogni di Saveria

Tutto esaurito per l’inedita “Notte a Napoli” nel Teatro Rendano di Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 dicembre 2022
Fabio Gallo

Un nuovo riconoscimento per Fabio Gallo al TAU dell’UNICAL: “ringrazio l’Unsic di Cosenza”

Redazione ComunicareITALIA10 dicembre 2022
Fabio Gallo

A Fabio Gallo per la digitalizzazione la “Medaglia d’Oro”nell’Università la Sapienza.

eleonora19 novembre 2022
Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona di Rende

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 ottobre 2022
Teatro dei Fliaci-cosenza

Cultura, a Cosenza apre il “Teatro dei Fliaci”. Fabio Gallo: felice di sostenerne la nascita

Fabio Gallo21 ottobre 2022
AID - Associazione Italiana Dislessia

Dislessia e DSA: una sfida professionale. L’evento di AID per istituzioni, esperti e famiglie, domani a Rende

Fabio Gallo7 ottobre 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti di Cosenza - Immagini del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dal Metaverso Cosenza diretto da Fabio Gallo

Al MAB-Museo all’Aperto Bilotti “digitale” di Cosenza il plauso della critica Nazionale. Fabio Gallo: “grato”

Fabio Gallo6 ottobre 2022
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali attivo a Cosenza con successo

Fabio Gallo1 ottobre 2022
metaversocosenza-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-eleonora cafiero

A Cosenza un “Ecosistema Digitale della Cultura” per oltre 2000 anni di storia e bellezza

Fabio Gallo23 settembre 2022
Roberto Bilotti - Michelangelo Pistoletto

Roberto Bilotti con il “Terzo Paradiso” di Michelengelo Pistoletto approda a Rende

Viviana Normando23 settembre 2022
Ecosistema Digitale della Cultura " Dipignano Sacra"

La “Dipignano Sacra” entra nel Museo Digitale Italiano “Italia Excelsa”

Fabio Gallo10 settembre 2022
fabio-gallo-movimento-noi-2

Teatro Rendano, Fabio Gallo: “nessuna risposta alle mie richieste di trasparenza? Ecco la lettera. Giudicheranno i cittadini. Tutelo Teatro e lavoratori

Redazione ComunicareITALIA22 agosto 2022
Cosenza-mab-bilotti-testa di medusa-giacomo manzu-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-metaverso

L’IO NON CI STO di Fabio Gallo scuote la coscienza civica di Cosenza. “Così muore tutto”

Redazione ComunicareITALIA14 agosto 2022
Ecosistema Digitale della Cultura CALABRIA EXCELSA

Fabio Gallo: presto in rete l’Ecosistema Digitale della Cultura della Calabria

Fabio Gallo31 luglio 2022
Il tenore Federico Veltri

Fabio Gallo ospite del Summer Music Camp: “esperienza formativa di altissimo livello. Grazie a Federico Veltri”

Redazione ComunicareITALIA22 luglio 2022
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

A Cosenza il Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

Fabio Gallo19 luglio 2022
3x21sognidisaveria2 - Da Sx: Francesca Ruberto, Silvia Lanzafame, Stefania Perrotta, Linda Capocasale, Ileana Ferraro, Sinvia Vanzillotta, Monica Mollame

Successo per “3X21 LIMITLESS” il progetto pilota in Italia che parte da Cosenza. Grazie a tutti!

Redazione ComunicareITALIA1 luglio 2022
officina delle arti

Officina delle Arti a Cosenza: Consiglieri e Delegati a lavoro.

Redazione ComunicareITALIA28 giugno 2022
Il Teatro Officina delle Arti di Eduardo Tarsia

Crisi Teatri a Cosenza. Fabio Gallo: Officina delle Arti già digitalizzata e inserita nel MetaversoCOSENZA.

Redazione ComunicareITALIA19 giugno 2022
Il Teatro di Tradizione Alfonso Rendano di Cosenza

Fabio Gallo: a Cosenza chiudono i Teatri. La politica ha le sue responsabilità. Il Rendano sia d’esempio

Fabio Gallo13 giugno 2022
Opera di Cornelia Parker

Arte, le mostre e gli eventi da non perdere quest’estate

Redazione ComunicareITALIA12 giugno 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti

Roberto Bilotti a Cosenza ospite del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 maggio 2022
Scorta Civica per Nicola Gratteri

Istituita la “Scorta Civica” per Nicola Gratteri. Venerdì il primo sit-in a Catanzaro.

Redazione ComunicareITALIA10 maggio 2022
Festival della Scienza - Liceo Scientifico "G. Berto" - Vibo Valentia

Il Festival della Scienza di Vibo invita Fabio Gallo ideatore di MetaversoCOSENZA

Redazione ComunicareITALIA29 aprile 2022
Fabio Gallo e Antonietta Cozza

Cosenza, Teatro Rendano: i Delegati Fabio Gallo e Antonietta Cozza incontrano dirigenti e funzionari del Comune

Redazione ComunicareITALIA28 aprile 2022