APERTURA

Il Volo vince con Grande Amore il 65/o Festival di Sanremo.

APERTURA
Fabio Gallo

Il trio de Il Volo con il brano Grande amore vince il 65/o Festival di Sanremo. I tre giovani cantanti hanno ringraziato il manager “Michele Torpedine” e l’orchestra che a loro parare è “il 50% dell’esibizione”. E’ “un sogno che è diventato realtà grazie Italia” – hanno commentato. Questa è la reazione a caldo dei tre interpreti de Il Volo, dopo la vittoria al festival di Sanremo, prima di eseguire di nuovo il brano Grande amore. 

Nek con il brano Fatti avanti amore conquista il secondo posto al 65/o Festival di Sanremo. Terza Malika Ayane con il brano Adesso e qui (nostalgico presente).

Sanremo Italian Song Festival 2015

Sanremo Italian Song Festival 2015

Poco prima della proclamazione del vincitore del festival di Sanremo, Arisa, Rocio ed Emma leggono tre letterine di ringraziamento a Carlo Conti. Se Arisa conclude dicendo di essere “felice di esserci stata in questo splendido carrozzone”, Rocio si commuove e piange citando il sorriso di Carlo “sempre pronto ad accogliermi e la sua mano che non mi ha lasciata mai cadere”. Anche Emma si commuove ed esclama: “Alla fine vince sempre lei, la musica”.

Ecco l’ultima serata del Festival di Sanremo. Ad aprire lo spettacolo il cast dell’opera moderna Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo. Poi sul palco arriva Gianna Nannini e canta ‘L’immensità’ e la sua ‘Sei nell’anima’. Poi lo show di Giorgio Panariello che si presenta in versione Renato Zero. E arriva Ed Sheeran.

Will Smith alla conquista di Sanremo. Con un passaggio da autentica superstar dello spettacolo, Will Smith si è messo al servizio dello show duettando con Conti (i due andavano a scuola insieme), dandogli lezione di rap, cantando “Nel blu dipinto di blu” (una delle canzoni preferite della nonna) coinvolgendo il pubblico e lasciando il segno di una personalità fuori dal comune. Finale poi con Margot Robbie, una delle star emergenti dopo “The Wolf Of Wall Street”, che è la sua compagna nel film “Focus – Niente è come sembra”, in uscita nelle sale italiane il 5 marzo.

Questa la classifica dal 4/o al 16/o posto, al Festival di Sanremo: 4) Annalisa – Una finestra tra le stelle 5) Chiara – Straordinario 6) Marco Masini – Che giorno è 7) Dear Jack – Il mondo esplode tranne noi 8) Gianluca Grignani – Sogni infranti 9) Nina Zilli – Sola 10) Lorenzo Fragola – Siamo uguali 11) Alex Britti – Un attimo importante 12) Irene Grandi – Un vento senza nome 13) Nesli – Buona fortuna amore 14) Bianca Atzei – Il solo al mondo 15) Moreno – Oggi ti parlo così 16) Grazia Di Michele e Mauro Coruzzi – Io sono una finestra.

Colpo di scena nella classifica finale della 65/a edizione del festival di Sanremo. Carlo Conti legge la classifica dei big in gara a partire dalla posizione numero 16, arriva a 9 e, anche in grafica, appare il nome di Nek. E’ pero’ un errore. Il conduttore intrattiene il pubblico mentre gli viene consegnato un foglio con la classifica esatta e al numero 9 c’è Nina Zilli e non Nek, che invece è tra i primi tre che si contenderanno la vittoria, isieme al trio Il Volo e a Malika Ayane. Ansa

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Polo digitalizzazione beni librari e beni culturali-centro alta competenza connessioni

Successo per la BNCS di Cosenza. Digitalizzate circa 300mila carte antiche. Presto nella rete SBN

Redazione ComunicareITALIA26 febbraio 2023
simona-loizzo-sangiuliano

Simona Loizzo al ministro Sangiuliano: “Biblioteche Nazionali cuore del Paese, a rischio. Si digitalizzino”

Redazione ComunicareITALIA16 gennaio 2023
Teatro di Tradizione A. Rendano - Da Sx il coreografo e regista Fabio Gallo e il regista Beppe Menegatti

Dall’incontro di due grandi artisti e visionari in Calabria, Beppe Menegatti e Fabio Gallo, nasce un auspicio di rinascita e pace.

Redazione ComunicareITALIA30 dicembre 2022
Alfredo Pirri-Arte-Rende

La Città di Rende inaugura il 2023 con Alfredo Pirri nel Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona”

Fabio Gallo30 dicembre 2022
Una notte a Napoli-Teatro Alfonso Rendano-Regia Fabio Gallo

Con la regia di Fabio Gallo strepitoso successo al Teatro Rendano di “Una Notte a Napoli”

Redazione ComunicareITALIA25 dicembre 2022
Una Notte a Napoli - Il grande evento culturale dell'Associazione 3x21 I Sogni di Saveria

Tutto esaurito per l’inedita “Notte a Napoli” nel Teatro Rendano di Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 dicembre 2022
Fabio Gallo

Un nuovo riconoscimento per Fabio Gallo al TAU dell’UNICAL: “ringrazio l’Unsic di Cosenza”

Redazione ComunicareITALIA10 dicembre 2022
Fabio Gallo

A Fabio Gallo per la digitalizzazione la “Medaglia d’Oro”nell’Università la Sapienza.

eleonora19 novembre 2022
Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona di Rende

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 ottobre 2022
Teatro dei Fliaci-cosenza

Cultura, a Cosenza apre il “Teatro dei Fliaci”. Fabio Gallo: felice di sostenerne la nascita

Fabio Gallo21 ottobre 2022
AID - Associazione Italiana Dislessia

Dislessia e DSA: una sfida professionale. L’evento di AID per istituzioni, esperti e famiglie, domani a Rende

Fabio Gallo7 ottobre 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti di Cosenza - Immagini del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dal Metaverso Cosenza diretto da Fabio Gallo

Al MAB-Museo all’Aperto Bilotti “digitale” di Cosenza il plauso della critica Nazionale. Fabio Gallo: “grato”

Fabio Gallo6 ottobre 2022
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali attivo a Cosenza con successo

Fabio Gallo1 ottobre 2022
metaversocosenza-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-eleonora cafiero

A Cosenza un “Ecosistema Digitale della Cultura” per oltre 2000 anni di storia e bellezza

Fabio Gallo23 settembre 2022
Roberto Bilotti - Michelangelo Pistoletto

Roberto Bilotti con il “Terzo Paradiso” di Michelengelo Pistoletto approda a Rende

Viviana Normando23 settembre 2022
Ecosistema Digitale della Cultura " Dipignano Sacra"

La “Dipignano Sacra” entra nel Museo Digitale Italiano “Italia Excelsa”

Fabio Gallo10 settembre 2022
fabio-gallo-movimento-noi-2

Teatro Rendano, Fabio Gallo: “nessuna risposta alle mie richieste di trasparenza? Ecco la lettera. Giudicheranno i cittadini. Tutelo Teatro e lavoratori

Redazione ComunicareITALIA22 agosto 2022
Cosenza-mab-bilotti-testa di medusa-giacomo manzu-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-metaverso

L’IO NON CI STO di Fabio Gallo scuote la coscienza civica di Cosenza. “Così muore tutto”

Redazione ComunicareITALIA14 agosto 2022
Ecosistema Digitale della Cultura CALABRIA EXCELSA

Fabio Gallo: presto in rete l’Ecosistema Digitale della Cultura della Calabria

Fabio Gallo31 luglio 2022
Il tenore Federico Veltri

Fabio Gallo ospite del Summer Music Camp: “esperienza formativa di altissimo livello. Grazie a Federico Veltri”

Redazione ComunicareITALIA22 luglio 2022
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

A Cosenza il Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

Fabio Gallo19 luglio 2022
3x21sognidisaveria2 - Da Sx: Francesca Ruberto, Silvia Lanzafame, Stefania Perrotta, Linda Capocasale, Ileana Ferraro, Sinvia Vanzillotta, Monica Mollame

Successo per “3X21 LIMITLESS” il progetto pilota in Italia che parte da Cosenza. Grazie a tutti!

Redazione ComunicareITALIA1 luglio 2022
officina delle arti

Officina delle Arti a Cosenza: Consiglieri e Delegati a lavoro.

Redazione ComunicareITALIA28 giugno 2022
Il Teatro Officina delle Arti di Eduardo Tarsia

Crisi Teatri a Cosenza. Fabio Gallo: Officina delle Arti già digitalizzata e inserita nel MetaversoCOSENZA.

Redazione ComunicareITALIA19 giugno 2022
Il Teatro di Tradizione Alfonso Rendano di Cosenza

Fabio Gallo: a Cosenza chiudono i Teatri. La politica ha le sue responsabilità. Il Rendano sia d’esempio

Fabio Gallo13 giugno 2022
Opera di Cornelia Parker

Arte, le mostre e gli eventi da non perdere quest’estate

Redazione ComunicareITALIA12 giugno 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti

Roberto Bilotti a Cosenza ospite del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 maggio 2022
Scorta Civica per Nicola Gratteri

Istituita la “Scorta Civica” per Nicola Gratteri. Venerdì il primo sit-in a Catanzaro.

Redazione ComunicareITALIA10 maggio 2022
Festival della Scienza - Liceo Scientifico "G. Berto" - Vibo Valentia

Il Festival della Scienza di Vibo invita Fabio Gallo ideatore di MetaversoCOSENZA

Redazione ComunicareITALIA29 aprile 2022
Fabio Gallo e Antonietta Cozza

Cosenza, Teatro Rendano: i Delegati Fabio Gallo e Antonietta Cozza incontrano dirigenti e funzionari del Comune

Redazione ComunicareITALIA28 aprile 2022