APERTURA

Dieta Mediterranea: “Simply Med”, il primo Brand Etico Alimentare, apre al Brasile

Con sette miliardi di abitanti sul pianeta terra il rischio di trovare cibo poco o affatto rispettoso del diritto dell’uomo ad una sana alimentazione e alla salute, è assai probabile.
Oggi  “una corretta alimentazione non deve servire a curare gli ammalati ma tutti coloro i quali sono ancora sani”.
In questo ambito la tracciabilità dell’origine del prodotto alimentare è fondamentale poiché essa stessa rappresenta la tutela della Persona e la Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”  ha avuto idea di fare una questione “etica” contribuendo a colmare un vuoto strategico generato dalla scarsa informazione  a favore della giusta politica alimentare.

Etichetta commerciale dei Prodotti della Dispensa SImply Med

“L’UNESCO ha recentemente proclamato la “Dieta Mediterranea” Patrimonio Immateriale dell’Umanità , e ciò significa che le Nazioni Unite hanno riconosciuto a tutti gli alimenti che compongono la Dieta Mediterranea il potere di raccontare e testimoniare la grande cultura dei popoli del Mediterraneo ma, allo stesso tempo, il potere salutistico, di cibo che fa bene alla salute, grazie al quale oggi ne è stata possibile una individuazione così alta e lungimirante da parte dell’UNESCO. La Dieta Mediterranea è l’unica forma di cultura al mondo nata non per essere rappresentata in Teatro, ma a Tavola. Dopo ottomila anni di storia umana l’Italia e in modo particolare le 5 terre del SUD Italia, si pregiano essere il luogo nel quale questa straordinaria cultura si è sedimentata”.

Per dare senso pratico alla decisione dell’UNESCO la Fondazione “Paolo di Tarso” ha creato il primo Brand Etico nel settore Alimentare, al quale ha dato il nome di SIMPLY MED (Semplicemente Mediterraneo).
Il suo scopo è triplice:

  1. promuovere, diffondere e tutelare la Dieta Mediterranea;
  2. stimolare un mercato dedicato ai Prodotti della Dieta Mediterranea utilizzando la Rete (internet);
  3. attivare una politica Km Zero a sostegno di produttori e consumatori (in modo particolare le famiglie) che subiscono più di tutti la crisi finanziaria internazionale.

Home Page dell’E-SHOP “Dispensa Simply Med” 100% prodotti ITALIA della Dieta Mediterranea

l’E-SHOP è già in Rete e basta cliccare: www.dispensasimplymed.it  oppure www.dietamediterraneasrl.itE’ il primo sistema e-commerce al mondo (luogo virtuale ove si incontrano domanda e offerta) grazie al quale i cittadini potranno scaricare informazioni e acquistare in tempo reale i prodotti salutistici della Dieta Mediterranea a tariffe “Km. Zero”, cioè tagliando i costi della grande distribuzione. Simply Med ha il grande merito di rappresentare una grande opportunità di risparmio per tutti e in modo particolare per le “famiglie” che risentono in modo particolare della crisi finanziaria internazionale. Cosa non da poco e che, tra l’altro, consente il maggior rispetto del giusto guadagno del produttore e del risparmio del consumatore.

“Recentemente – ha dichiarato  Fabio Gallo – ho avuto il piacere di discorrere con una bravissima persona di origini calabresi, emigrato in Brasile. Nel corso del dialogo, Nino Granata che oggi è proprietario di una nota Pizzeria di Toledo, ha espresso il suo punto di vista di operatore  di settore confermando il grande interesse dell’America Latina per l’Alimentazione Mediterranea e la capacità che essa ha di trasmettere tradizione, sapori esclusivi e salute. A tal proposito – ha continuato Nino Granata – “vi sono imprenditori come Aurelio Dezem di cui mi pregio essere cognato, che stanno portando avanti una politica sana e di grande spessore professionale. E’ grazie a grandi imprenditori come Amelio Dezem – continua Granata – se oggi il Brasile può dire di essere un Paese leader sia nei contenuti che nella loro rappresentazione estetica degli stessi”.

Amelio Dezem è imprenditore molto noto e apprezzato. Fra le sue tante attività, quella che ha colpito i maggiorenti della Fondazione è certamente la sua rinomata cantina, foriera di produzioni vinicole di grande prestigio. Sfogliando l’url che porta dentro questa straordinaria realtà imprenditoriale, si percepisce immediatamente grande eleganza e tanto, tanto lavoro e sacrificio. “Laddove la bellezza è avvertita come esigenza non possono che vivere belle persone”, così ha commentato Fabio Gallo.

La Fondazione ha invitato Nino Granata a ritornare in Italia e questa volta nella Capitale, in compagnia di Amelio Dezem presso la sede romana della Fondazione, la Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri, Chiesa delle Celebrazioni Ufficiali della Repubblica Italiana e ultimo capolavoro del genio di Michelangelo, per discutere dell’allargamento del progetto Simply Med al Brasile.

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Fondazione Culturale Paolo di tarso - Viviana Normando - Presidente

Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”: è lo Storico dell’Arte Viviana Normando il nuovo Presidente

Redazione ComunicareITALIA20 maggio 2023
Fabio Gallo - Beni Culturali - Museo Digitale Italiano ITALIAEXCELSA

Digitalizzazione: i Beni Culturali da luogo della memoria a servizio pubblico innovativo e continuo

Fabio Gallo21 aprile 2023
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

Fabio Gallo: Beni Culturali, sviluppo economico e identità italiana

Fabio Gallo21 aprile 2023
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Beni Librari e Culturali: digitalizzate e consegnate all’ICCU 300mila carte di Manoscritti e Libri Antichi della BNCS

Fabio Gallo10 aprile 2023
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Successo per la BNCS di Cosenza. Digitalizzate circa 300mila carte antiche. Presto nella rete SBN

Redazione ComunicareITALIA26 febbraio 2023
simona-loizzo-sangiuliano

Simona Loizzo al ministro Sangiuliano: “Biblioteche Nazionali cuore del Paese, a rischio. Si digitalizzino”

Redazione ComunicareITALIA16 gennaio 2023
Teatro di Tradizione A. Rendano - Da Sx il coreografo e regista Fabio Gallo e il regista Beppe Menegatti

Dall’incontro di due grandi artisti e visionari in Calabria, Beppe Menegatti e Fabio Gallo, nasce un auspicio di rinascita e pace.

Redazione ComunicareITALIA30 dicembre 2022
Alfredo Pirri-Arte-Rende

La Città di Rende inaugura il 2023 con Alfredo Pirri nel Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona”

Fabio Gallo30 dicembre 2022
Una notte a Napoli-Teatro Alfonso Rendano-Regia Fabio Gallo

Con la regia di Fabio Gallo strepitoso successo al Teatro Rendano di “Una Notte a Napoli”

Redazione ComunicareITALIA25 dicembre 2022
Una Notte a Napoli - Il grande evento culturale dell'Associazione 3x21 I Sogni di Saveria

Tutto esaurito per l’inedita “Notte a Napoli” nel Teatro Rendano di Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 dicembre 2022
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

Un nuovo riconoscimento per Fabio Gallo al TAU dell’UNICAL: “ringrazio l’Unsic di Cosenza”

Redazione ComunicareITALIA10 dicembre 2022
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

A Fabio Gallo per la digitalizzazione la “Medaglia d’Oro”nell’Università la Sapienza.

eleonora19 novembre 2022
Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona di Rende

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 ottobre 2022
Teatro dei Fliaci-cosenza

Cultura, a Cosenza apre il “Teatro dei Fliaci”. Fabio Gallo: felice di sostenerne la nascita

Fabio Gallo21 ottobre 2022
AID - Associazione Italiana Dislessia

Dislessia e DSA: una sfida professionale. L’evento di AID per istituzioni, esperti e famiglie, domani a Rende

Fabio Gallo7 ottobre 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti di Cosenza - Immagini del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dal Metaverso Cosenza diretto da Fabio Gallo

Al MAB-Museo all’Aperto Bilotti “digitale” di Cosenza il plauso della critica Nazionale. Fabio Gallo: “grato”

Fabio Gallo6 ottobre 2022
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali attivo a Cosenza con successo

Fabio Gallo1 ottobre 2022
metaversocosenza-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-eleonora cafiero

A Cosenza un “Ecosistema Digitale della Cultura” per oltre 2000 anni di storia e bellezza

Fabio Gallo23 settembre 2022
Roberto Bilotti - Michelangelo Pistoletto

Roberto Bilotti con il “Terzo Paradiso” di Michelengelo Pistoletto approda a Rende

Viviana Normando23 settembre 2022
Ecosistema Digitale della Cultura " Dipignano Sacra"

La “Dipignano Sacra” entra nel Museo Digitale Italiano “Italia Excelsa”

Fabio Gallo10 settembre 2022
fabio-gallo-movimento-noi-2

Teatro Rendano, Fabio Gallo: “nessuna risposta alle mie richieste di trasparenza? Ecco la lettera. Giudicheranno i cittadini. Tutelo Teatro e lavoratori

Redazione ComunicareITALIA22 agosto 2022
Cosenza-mab-bilotti-testa di medusa-giacomo manzu-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-metaverso

L’IO NON CI STO di Fabio Gallo scuote la coscienza civica di Cosenza. “Così muore tutto”

Redazione ComunicareITALIA14 agosto 2022
Ecosistema Digitale della Cultura CALABRIA EXCELSA

Fabio Gallo: presto in rete l’Ecosistema Digitale della Cultura della Calabria

Fabio Gallo31 luglio 2022
Il tenore Federico Veltri

Fabio Gallo ospite del Summer Music Camp: “esperienza formativa di altissimo livello. Grazie a Federico Veltri”

Redazione ComunicareITALIA22 luglio 2022
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

A Cosenza il Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

Fabio Gallo19 luglio 2022
3x21sognidisaveria2 - Da Sx: Francesca Ruberto, Silvia Lanzafame, Stefania Perrotta, Linda Capocasale, Ileana Ferraro, Sinvia Vanzillotta, Monica Mollame

Successo per “3X21 LIMITLESS” il progetto pilota in Italia che parte da Cosenza. Grazie a tutti!

Redazione ComunicareITALIA1 luglio 2022
officina delle arti

Officina delle Arti a Cosenza: Consiglieri e Delegati a lavoro.

Redazione ComunicareITALIA28 giugno 2022
Il Teatro Officina delle Arti di Eduardo Tarsia

Crisi Teatri a Cosenza. Fabio Gallo: Officina delle Arti già digitalizzata e inserita nel MetaversoCOSENZA.

Redazione ComunicareITALIA19 giugno 2022
Il Teatro di Tradizione Alfonso Rendano di Cosenza

Fabio Gallo: a Cosenza chiudono i Teatri. La politica ha le sue responsabilità. Il Rendano sia d’esempio

Fabio Gallo13 giugno 2022
Opera di Cornelia Parker

Arte, le mostre e gli eventi da non perdere quest’estate

Redazione ComunicareITALIA12 giugno 2022