APERTURA

Dieta Mediterranea: “Simply Med” conquista C.O.FI.R., l’Olio della Calabria


“Simply Med” il Brand Etico coniato nel mondo alimentare per diffondere i prodotti della Dieta Mediterranea ha sottoscritto accordi commerciali con il Consorzio Oleario C.O.FI.R.
Scopo dell’accordo quello di diffondere il noto Olio di qualità della Calabria quale alimento salutistico di punta della Dieta Mediterranea
(www.dietamediterraneasrl.it  – www.dispensasimplymed.it)
Il contratto è stato sottoscritto presso la sede del Consorzio C.O.FI.R.  di Cosenza dal Presidente Giovan Battista Pisani e dall’Amministratore Unico di Dieta Mediterranea s.r.l. Silvia Lanzafame.

Il Presidente del Consorzio C.O.FI.R. Giovanni Battista Pisani

Gli accordi prevedono l’utilizzo del marchio Simply Med – Prodotto della Dieta Mediterranea” da parte dell’Olio fornito dal Consozio C.O.FI.R. che raggruppa i Consorzi C.O.Te.C., CIOC, OLIVOLIO, AGRIGEST, fornendo, così, alla Dieta Mediterranea, l’Olio di alta qualità dell’intero territorio Calabrese.

L’Olio della Calabria e della Puglia rappresenta il vessillo della Dieta Mediterranea per le sue qualità salutistiche riconosciute in ambito mondiale. Per questo – ha dichiarato Silvia Lanzafame – la nostra società ha rivolto le attenzioni  al C.O.FI.R. (Calabria Olio Filiere Raggruppate), Consorzio Oleario d’eccellenza della Calabria, con il quale ha sottoscritto accordi commerciali per diffondere sotto l’insegna della Dieta Mediterranea un olio che fa bene alla salute e interpreta naturalmente le esigenze della Dieta Mediterranea oggi anche Patrimonio UNESCO”.

Simply Med è il primo Brand Etico nel mondo alimentare italiano creato per vendere esclusivamente prodotti della Dieta Mediterranea. Si tratta di Cibo Sano coltivato nelle fertili terre italiane e frutto delle migliori tradizioni contadine locali. Il prodotto commercializzato include Olio, Pasta artigianale, Pane, Passate di Pomodoro, gustosissime Salse, legumi, Vini e ogni tipo di delizia in vetro. Tutto rigorosamente 100% ITALIA.

Simply Med vende i prodotti della Dieta Mediterranea sotto forma di “Dispense alimentari” e taglia gran parte dei costi della grande distribuzione perché veicolato tramite internet per giungere sulla tavola dei consumatori con prodotti eccellenti e di prima scelta a prezzi molto accessibili, capaci di fronteggiare l’attuale crisi finanziaria.

“Il Brand Etico “Simply Med”  – spiega la giovane imprenditrice e Amministratrice di Dieta Mediterranea srl Silvia lanzafame – nasce per proporre “Cibo Sano” e contrastare il “cibo spazzatura” . Nasce, inoltre, per colmare un vuoto strategico rappresentato da un nuovo modello di mecato, quello della Dieta Mediterranea, che stava per essere preda dell’industria del junk food. Grazie all’istituzione del Brand etico Simply Med siamo riusciti a sigillare la Dieta Mediterranea ad un mercato cui essa appartiene naturalmente e geograficamente, per diffonderne gli effetti benefici e salutari. Poiché la nostra mission etica prevede tra le altre cose di fornire Olio di altissimo livello qualitativo perché sia base di un’alimentazione sana, abbiamo pensato di inserire nella nostra Dispensa destinata alle Famiglie e non solo, l’Olio eccellente e di altissima qualità come lo è quello prodotto da quattro dalle principali OP olivicole della Calabria raggruppate dal Consorzio C.O.FI.R.

Il progetto nasce da un gruppo di giovani cattolici le cui specializzazioni nel settore delle nuove economie di rete e dell’alimentare hanno consentito l’individuazione di una nicchia di mercato – quella della Dieta Mediterranea – che sta assumendo una rilevanza mondiale per le sue note qualità salutistiche di cui il noto studioso americano Ancel Keys, padre e inventore del termine “Dieta mediterranea”, è stato fermo promotore.

Oggi Simply Med è il marchio che autorevolmente rappresenta e rappresenterà sempre di più “La Dieta Mediterranea servita a tavola” – ha affermato Silvia Lanzafame, amministratore Unico di Dieta Mediterranea srl. Il fatto che Dieta Mediterranea srl abbia sposato una missione etica importante suggerita dall’autorevole Fondazione “Paolo di Tarso”, significa che oggi esiste un nuovo modello di mercato orientato in modo significativo a blindare con un formidabile sistema di vendita telematica il mercato del prodotto 100% italiano, frutto del lavoro dei contadini e dei produttori italiani. Le Dispense Simply Simply Med, infatti, hanno intelligentemente scelto di veicolare anche i prodotti della Coldiretti e di Campagna Amica per condividere con queste due grandi istituzioni italiane la necessità di tutelare, senza mezzi termini, la qualità del prodotto ITALIA.

 

 

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Immagine dalla Biblioteca Comunale di Tortora "Giovanni Chiappetta

Successo per la presentazione del progetto “Tortora Experience: in volo con la lettura”

Redazione ComunicareITALIA4 novembre 2023
Abbazia della Sambucina - Pala D'altare e dettagli digitalizzati  da Fabio Gallo per il Club Rotary Montalto Uffugo Valle del Crati

Digitalizzazione di Beni Culturali: imparare dal fondatore dei Musei Digitali Italiani

Fabio Gallo20 ottobre 2023
settimana-dislessia-Cosenza

Cosenza, dal 2 all’8 ottobre torna la Settimana Nazionale della Dislessia

Redazione ComunicareITALIA29 settembre 2023
Museo Digitale della Calabria

Museo Digitale della Calabria: successo di visite e apprezzamenti.

Redazione ComunicareITALIA14 settembre 2023
da Sx Manuela Greco e Francesca De Buono esperte Centro di Alta Competenza CONNESSIONI - Fondazione Culturale "Paolo di Tarso"

Castrolibero: la Biblioteca comunale “Corrado Alvaro” innovata e pronta ad accogliere “tutti” i cittadini.

Redazione ComunicareITALIA31 agosto 2023
Massimo-De-Buono-Biblioteca Nazionale di Cosenza

Beni Culturali, Massimo De Buono lascia la BNCS. E’ considerato l’uomo della rinascita e della resilienza

Redazione ComunicareITALIA11 agosto 2023
Museo Digitale della Calabria - Calabria Excelsa

Il Museo Digitale della Calabria entra in rete. Fabio Gallo: “abbiamo avuto l’impertinenza di fare”

Redazione ComunicareITALIA10 agosto 2023
Museo Digitale della Calabria

Museo Digitale della Calabria: un Capolavoro digitale che rende onore all’Italia

Redazione ComunicareITALIA24 luglio 2023
Simona Loizzo - Deputato della Repubblica

Calabria: Simona Loizzo presenta la legge sulla “Magna Grecia” alla presenza di Roberto Occhiuto e Nino Spirlì

Redazione ComunicareITALIA10 luglio 2023
Silvia Lanzafame - Presidente AID - Associazione Italiana Dislessia

Silvia Lanzafame Presidente dell’AID Associazione Italiana Dislessia. Primo Presidente con DSA

Redazione ComunicareITALIA28 giugno 2023
Fondazione Culturale Paolo di tarso - Viviana Normando - Presidente

Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”: è lo Storico dell’Arte Viviana Normando il nuovo Presidente

Redazione ComunicareITALIA20 maggio 2023
Fabio Gallo - Beni Culturali - Museo Digitale Italiano ITALIAEXCELSA

Digitalizzazione: i Beni Culturali da luogo della memoria a servizio pubblico innovativo e continuo

Fabio Gallo21 aprile 2023
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

Fabio Gallo: Beni Culturali, sviluppo economico e identità italiana

Fabio Gallo21 aprile 2023
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Beni Librari e Culturali: digitalizzate e consegnate all’ICCU 300mila carte di Manoscritti e Libri Antichi della BNCS

Fabio Gallo10 aprile 2023
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Successo per la BNCS di Cosenza. Digitalizzate circa 300mila carte antiche. Presto nella rete SBN

Redazione ComunicareITALIA26 febbraio 2023
simona-loizzo-sangiuliano

Simona Loizzo al ministro Sangiuliano: “Biblioteche Nazionali cuore del Paese, a rischio. Si digitalizzino”

Redazione ComunicareITALIA16 gennaio 2023
Teatro di Tradizione A. Rendano - Da Sx il coreografo e regista Fabio Gallo e il regista Beppe Menegatti

Dall’incontro di due grandi artisti e visionari in Calabria, Beppe Menegatti e Fabio Gallo, nasce un auspicio di rinascita e pace.

Redazione ComunicareITALIA30 dicembre 2022
Alfredo Pirri-Arte-Rende

La Città di Rende inaugura il 2023 con Alfredo Pirri nel Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona”

Fabio Gallo30 dicembre 2022
Una notte a Napoli-Teatro Alfonso Rendano-Regia Fabio Gallo

Con la regia di Fabio Gallo strepitoso successo al Teatro Rendano di “Una Notte a Napoli”

Redazione ComunicareITALIA25 dicembre 2022
Una Notte a Napoli - Il grande evento culturale dell'Associazione 3x21 I Sogni di Saveria

Tutto esaurito per l’inedita “Notte a Napoli” nel Teatro Rendano di Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 dicembre 2022
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

Un nuovo riconoscimento per Fabio Gallo al TAU dell’UNICAL: “ringrazio l’Unsic di Cosenza”

Redazione ComunicareITALIA10 dicembre 2022
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

A Fabio Gallo per la digitalizzazione la “Medaglia d’Oro”nell’Università la Sapienza.

eleonora19 novembre 2022
Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona di Rende

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 ottobre 2022
Teatro dei Fliaci-cosenza

Cultura, a Cosenza apre il “Teatro dei Fliaci”. Fabio Gallo: felice di sostenerne la nascita

Fabio Gallo21 ottobre 2022
AID - Associazione Italiana Dislessia

Dislessia e DSA: una sfida professionale. L’evento di AID per istituzioni, esperti e famiglie, domani a Rende

Fabio Gallo7 ottobre 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti di Cosenza - Immagini del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dal Metaverso Cosenza diretto da Fabio Gallo

Al MAB-Museo all’Aperto Bilotti “digitale” di Cosenza il plauso della critica Nazionale. Fabio Gallo: “grato”

Fabio Gallo6 ottobre 2022
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali attivo a Cosenza con successo

Fabio Gallo1 ottobre 2022
metaversocosenza-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-eleonora cafiero

A Cosenza un “Ecosistema Digitale della Cultura” per oltre 2000 anni di storia e bellezza

Fabio Gallo23 settembre 2022
Roberto Bilotti - Michelangelo Pistoletto

Roberto Bilotti con il “Terzo Paradiso” di Michelengelo Pistoletto approda a Rende

Viviana Normando23 settembre 2022
Ecosistema Digitale della Cultura " Dipignano Sacra"

La “Dipignano Sacra” entra nel Museo Digitale Italiano “Italia Excelsa”

Fabio Gallo10 settembre 2022