APERTURA

NEWS Anuga: con ComunicareITALIA e FOOD Magazine ITALIA corre in Rete

APERTURA
Redazione ComunicareITALIA

NEWS AnugaFood Magazine è approdata ad Anuga per sostenere, insieme alle Testate del Gruppo ComuniacerITALIA, la promozione del Brand Italia e del Made in Italy.
Mai come questo anno la promozione è stata affidata alla rete ed è proprio in questo ambiente che, oggettivamente, si sta sviluppando il mercato del mondo FOOD & Beverage. Le grandi Aziende italiane che stanno investendo nella direzione della Rete stanno ottenendo molta pubblicità e contatti.
“Chi non è in rete non esiste” attestano con i dati i motori di ricerca.
Tutti in Rete per trovare il proprio nome: E’ semplice: se cliccando “News Anuga” non esce il nome della tua azienda o la notizia che ti riguarda, la tua Fiera rimane un’esperienza importante ma di essa poco ne rimarrà. E’ iniziata la battaglia del Marketing virtuale che si combatte lungo le autostrade digitali delle Testate Giornalistiche. FOOD Magazine lo aveva predetto e non per niente appartiene al Gruppo Tricolore che per primo ha compreso l’importanza della cura delle Aziende in Rete, al punto tale da investire su ben sette Testate Giornalistiche che hanno sposato la missione della promozione del Brand Italia e del Made in Italy.

NEWS Anuga: Italia Partner Anuga

“Motivo di orgoglio e indiscutibile prestigio per l’Italia quello di essere stata come il partner di questo importante appuntamento mondiale”. Con queste parole Saverio Romano ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, ha inaugurato la Fiera di Anuga 2011, a Colonia. “Da diverso tempo siamo il Paese più rappresentato nella fiera di Anuga – ha continuato il ministro Romano – e questo va di pari passo con la capacità del nostro agroalimentare di proporsi come leader in Europa e nel mondo per la qualità indiscutibile dei propri prodotti”.
Poi, il ministro Romano sembra finalmente sposare la politica di FOOD Magazine.IT  e afferma: “nel mondo globalizzato non possiamo correre il rischio di perdere risorse nei mille rivoli di una promozione troppo locale e non programmata con efficacia. Anuga continua il ministro Romano – è senz’altro il posto giusto nel quale è utile essere presenti con il meglio delle nostre produzioni”.

Il ministro Romano è intervenuto in Germania, insieme al ministro degli Esteri tedesco, Guido Westerwelle, al sindaco di Colonia, Jurgen Roters, al presidente della Confederazione federale dell’industria alimentare tedesca, Jurgen Abraham e al presidente dell’Associazione federale tedesca del commercio dei generi alimentari, Feriedhelm Dornseifer.

NEWS Anuga: Italia Paese con maggior numero di Aziende presenti
Quest’anno l’Italia è stato scelta come partner della Fiera, oltre a essere il Paese con il maggior numero di imprese presenti nei dieci padiglioni tra i quali si snoda l’esposizione.

NEWS AnugaFOOD Magazine – Anuga è il più grande appuntamento mondiale dell’agroalimentare. La manifestazione si tiene ogni due anni a Colonia e raccoglie al suo interno tutti i segmenti dell’industria alimentare:prodotti gourmet e generi alimentari di prima necessità, bevande, ortofrutta, prodotti ittici e piatti pronti freschi, carni, pollame e salumi, surgelati e gelati, prodotti lattiero – caseari, pane, prodotti da forno e bevande calde, prodotti biologici, tecnologie, attrezzature e servizi per il catering, tecnologie, attrezzature e servizi per la vendita al dettaglio.

NEWS Anuga: FOOD Magazine – presenze in crescita come risposta alla crisi

La presenza italiana ad Anuga 2011 e’ in crescita rispetto alla scorsa edizione, quando il nostro Paese era comunque il più rappresentato con 1.032 imprese espositrici presenti. Il totale delle aziende presenti nel 2011 è di oltre 6.500, provenienti da circa 100 Paesi, La Germania è il paese verso cui e’ destinata la fetta più grande (il 20%) delle nostre esportazioni agroalimentari. Nei primi sei mesi del 2011, il dato riferito all’export agroalimentare in Germania ha fatto registrare un aumento del 7% rispetto allo stesso periodo del 2010, affiancato da una crescita del 5,5% delle importazioni.

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Polo digitalizzazione beni librari e beni culturali-centro alta competenza connessioni

Successo per la BNCS di Cosenza. Digitalizzate circa 300mila carte antiche. Presto nella rete SBN

Redazione ComunicareITALIA26 febbraio 2023
simona-loizzo-sangiuliano

Simona Loizzo al ministro Sangiuliano: “Biblioteche Nazionali cuore del Paese, a rischio. Si digitalizzino”

Redazione ComunicareITALIA16 gennaio 2023
Teatro di Tradizione A. Rendano - Da Sx il coreografo e regista Fabio Gallo e il regista Beppe Menegatti

Dall’incontro di due grandi artisti e visionari in Calabria, Beppe Menegatti e Fabio Gallo, nasce un auspicio di rinascita e pace.

Redazione ComunicareITALIA30 dicembre 2022
Alfredo Pirri-Arte-Rende

La Città di Rende inaugura il 2023 con Alfredo Pirri nel Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona”

Fabio Gallo30 dicembre 2022
Una notte a Napoli-Teatro Alfonso Rendano-Regia Fabio Gallo

Con la regia di Fabio Gallo strepitoso successo al Teatro Rendano di “Una Notte a Napoli”

Redazione ComunicareITALIA25 dicembre 2022
Una Notte a Napoli - Il grande evento culturale dell'Associazione 3x21 I Sogni di Saveria

Tutto esaurito per l’inedita “Notte a Napoli” nel Teatro Rendano di Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 dicembre 2022
Fabio Gallo

Un nuovo riconoscimento per Fabio Gallo al TAU dell’UNICAL: “ringrazio l’Unsic di Cosenza”

Redazione ComunicareITALIA10 dicembre 2022
Fabio Gallo

A Fabio Gallo per la digitalizzazione la “Medaglia d’Oro”nell’Università la Sapienza.

eleonora19 novembre 2022
Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona di Rende

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 ottobre 2022
Teatro dei Fliaci-cosenza

Cultura, a Cosenza apre il “Teatro dei Fliaci”. Fabio Gallo: felice di sostenerne la nascita

Fabio Gallo21 ottobre 2022
AID - Associazione Italiana Dislessia

Dislessia e DSA: una sfida professionale. L’evento di AID per istituzioni, esperti e famiglie, domani a Rende

Fabio Gallo7 ottobre 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti di Cosenza - Immagini del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dal Metaverso Cosenza diretto da Fabio Gallo

Al MAB-Museo all’Aperto Bilotti “digitale” di Cosenza il plauso della critica Nazionale. Fabio Gallo: “grato”

Fabio Gallo6 ottobre 2022
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali attivo a Cosenza con successo

Fabio Gallo1 ottobre 2022
metaversocosenza-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-eleonora cafiero

A Cosenza un “Ecosistema Digitale della Cultura” per oltre 2000 anni di storia e bellezza

Fabio Gallo23 settembre 2022
Roberto Bilotti - Michelangelo Pistoletto

Roberto Bilotti con il “Terzo Paradiso” di Michelengelo Pistoletto approda a Rende

Viviana Normando23 settembre 2022
Ecosistema Digitale della Cultura " Dipignano Sacra"

La “Dipignano Sacra” entra nel Museo Digitale Italiano “Italia Excelsa”

Fabio Gallo10 settembre 2022
fabio-gallo-movimento-noi-2

Teatro Rendano, Fabio Gallo: “nessuna risposta alle mie richieste di trasparenza? Ecco la lettera. Giudicheranno i cittadini. Tutelo Teatro e lavoratori

Redazione ComunicareITALIA22 agosto 2022
Cosenza-mab-bilotti-testa di medusa-giacomo manzu-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-metaverso

L’IO NON CI STO di Fabio Gallo scuote la coscienza civica di Cosenza. “Così muore tutto”

Redazione ComunicareITALIA14 agosto 2022
Ecosistema Digitale della Cultura CALABRIA EXCELSA

Fabio Gallo: presto in rete l’Ecosistema Digitale della Cultura della Calabria

Fabio Gallo31 luglio 2022
Il tenore Federico Veltri

Fabio Gallo ospite del Summer Music Camp: “esperienza formativa di altissimo livello. Grazie a Federico Veltri”

Redazione ComunicareITALIA22 luglio 2022
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

A Cosenza il Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

Fabio Gallo19 luglio 2022
3x21sognidisaveria2 - Da Sx: Francesca Ruberto, Silvia Lanzafame, Stefania Perrotta, Linda Capocasale, Ileana Ferraro, Sinvia Vanzillotta, Monica Mollame

Successo per “3X21 LIMITLESS” il progetto pilota in Italia che parte da Cosenza. Grazie a tutti!

Redazione ComunicareITALIA1 luglio 2022
officina delle arti

Officina delle Arti a Cosenza: Consiglieri e Delegati a lavoro.

Redazione ComunicareITALIA28 giugno 2022
Il Teatro Officina delle Arti di Eduardo Tarsia

Crisi Teatri a Cosenza. Fabio Gallo: Officina delle Arti già digitalizzata e inserita nel MetaversoCOSENZA.

Redazione ComunicareITALIA19 giugno 2022
Il Teatro di Tradizione Alfonso Rendano di Cosenza

Fabio Gallo: a Cosenza chiudono i Teatri. La politica ha le sue responsabilità. Il Rendano sia d’esempio

Fabio Gallo13 giugno 2022
Opera di Cornelia Parker

Arte, le mostre e gli eventi da non perdere quest’estate

Redazione ComunicareITALIA12 giugno 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti

Roberto Bilotti a Cosenza ospite del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 maggio 2022
Scorta Civica per Nicola Gratteri

Istituita la “Scorta Civica” per Nicola Gratteri. Venerdì il primo sit-in a Catanzaro.

Redazione ComunicareITALIA10 maggio 2022
Festival della Scienza - Liceo Scientifico "G. Berto" - Vibo Valentia

Il Festival della Scienza di Vibo invita Fabio Gallo ideatore di MetaversoCOSENZA

Redazione ComunicareITALIA29 aprile 2022
Fabio Gallo e Antonietta Cozza

Cosenza, Teatro Rendano: i Delegati Fabio Gallo e Antonietta Cozza incontrano dirigenti e funzionari del Comune

Redazione ComunicareITALIA28 aprile 2022