APERTURA

Fabio Gallo ospite del Summer Music Camp: “esperienza formativa di altissimo livello. Grazie a Federico Veltri”

Da sette anni a Paterno Calabro in provincia di Cosenza, prende vita il Summer Music Camp voluto dal tenore Federico Veltri che tutti ricordiamo tra le perle della Fondazione Pavarotti protagonista di successi comeOpera on Ice” edito da Mediaset. E’ qui, nella cittadina che ricorda le opere miracolose di San Francesco da Paola considerato il più grande taumaturgo della storia cristiana, che Federico Veltri, oggi anche Assessore alla Cultura di Dipignano, ha istituito un vero e proprio parco didattico dedicato alla formazione di giovani talenti, ma anche al perfezionamento di chi ha già alle spalle anni di studio ed esperienza.

Un gruppo di allievi e docenti del Summer Music Camp con Federico Veltri e Fabio Gallo

Un gruppo di allievi e docenti del Summer Music Camp con Federico Veltri e Fabio Gallo

SUMMER MUSIC CAMP: GRANDE OPPORTUNITA’ PER TANTI GIOVANI DI TALENTO
Le arti del canto e della musica sono amministrate da un gruppo scelto di docenti professionisti che coadiuvano il lavoro di Federico Veltri come Giulia Tenuta, mezzosoprano e docente di canto, Gianni Borrelli, direttore d’orchestra, docente di pianoforte e materie complementari, Chiara Ianni, docente di pianoforte, Mirko Iaquinta attore e docente di teatro, Pierluigi Ammirata, docente di chitarra. Insieme, hanno pensato di condividere un pomeriggio del Summer Music Camp con Fabio Gallo consulente del Sindaco di Cosenza Franz Caruso per la programmazione ed il rilancio del Teatro di tradizione Alfonso Rendano di Cosenza e delegato a dare vita all’Ecosistema Digitale della Cultura del territorio.

FABIO GALLO:  SUMMER MUSIC CAMP E’ VERA COMUNITA’ DELL’ARTE
“Oggi – ha dichiarato Fabio Gallo – ho vissuto un’esperienza straordinaria.  Le Arti del canto e della musica nel Summer Music Camp sfidano le grandi dicotomie di una terra tanto bella e fertile, quanto poco attenta ai giovani e al loro talento. Una settimana intera di immersione totale tra grandi professionisti che offre ai giovani l’opportunità di un salto di qualità esponenziale consentendo loro di crescere tecnicamente, creare comunità, credere in se stessi ed investire con costanza nello studio delle Arti. Un vero college che offre residenzialità, condivisione, più livelli contemporanei di apprendimento su diversi piani di uno stabile interamente dedicato all’ospitalità dei giovani artisti che vanno dagli otto anni ai 32. Credo di poter dire con certezza che si tratta di una esperienza unica in Calabria che si pone per qualità ed eccellenza di insegnamenti, sullo stesso livello del paesaggio straordinariamente verde e suggestivo. Desidero ringraziare anche a nome del Sindaco di Cosenza il tenore Federico Veltri ed i suoi colleghi impegnandomi ad attuare le proposte nate dal nostro colloquio al quale hanno partecipato anche progettisti già attivi con successo nella programmazione dei fondi per lo spettacolo ed europei. Mi prodigherò perché questa esperienza di alto livello possa estendersi presto anche a Cosenza che negli ultimi anni ha visto entrare in crisi cinque Teatri su cinque, incluso il Teatro di Tradizione Alfonso Rendano che rinunciando all’ultima programmazione triennale ha perso un milione di Euro. Nel Summer Music Camp – conclude il Coreografo e Regista Fabio Gallo – ho trovato l’entusiasmo e la sinergia tra professionisti di livello indispensabile oggi per ridare vita al mondo del Teatro e delle Arti”.”

Leggi di Fabio Gallo: www.fabiogallo.info/rassegna.pdf

Ascolta la voce del tenore Federico Veltri da “Opera on Ice”
https://www.youtube.com/watch?v=TY4i5j5ud0o
https://www.youtube.com/watch?v=WEeMRF3idUQ

Ascolta la voce del mezzosoprano Giulia Tenuta:
https://www.youtube.com/watch?v=MZf-0yES0cc

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Polo digitalizzazione beni librari e beni culturali-centro alta competenza connessioni

Successo per la BNCS di Cosenza. Digitalizzate circa 300mila carte antiche. Presto nella rete SBN

Redazione ComunicareITALIA26 febbraio 2023
simona-loizzo-sangiuliano

Simona Loizzo al ministro Sangiuliano: “Biblioteche Nazionali cuore del Paese, a rischio. Si digitalizzino”

Redazione ComunicareITALIA16 gennaio 2023
Teatro di Tradizione A. Rendano - Da Sx il coreografo e regista Fabio Gallo e il regista Beppe Menegatti

Dall’incontro di due grandi artisti e visionari in Calabria, Beppe Menegatti e Fabio Gallo, nasce un auspicio di rinascita e pace.

Redazione ComunicareITALIA30 dicembre 2022
Alfredo Pirri-Arte-Rende

La Città di Rende inaugura il 2023 con Alfredo Pirri nel Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona”

Fabio Gallo30 dicembre 2022
Una notte a Napoli-Teatro Alfonso Rendano-Regia Fabio Gallo

Con la regia di Fabio Gallo strepitoso successo al Teatro Rendano di “Una Notte a Napoli”

Redazione ComunicareITALIA25 dicembre 2022
Una Notte a Napoli - Il grande evento culturale dell'Associazione 3x21 I Sogni di Saveria

Tutto esaurito per l’inedita “Notte a Napoli” nel Teatro Rendano di Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 dicembre 2022
Fabio Gallo

Un nuovo riconoscimento per Fabio Gallo al TAU dell’UNICAL: “ringrazio l’Unsic di Cosenza”

Redazione ComunicareITALIA10 dicembre 2022
Fabio Gallo

A Fabio Gallo per la digitalizzazione la “Medaglia d’Oro”nell’Università la Sapienza.

eleonora19 novembre 2022
Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona di Rende

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 ottobre 2022
Teatro dei Fliaci-cosenza

Cultura, a Cosenza apre il “Teatro dei Fliaci”. Fabio Gallo: felice di sostenerne la nascita

Fabio Gallo21 ottobre 2022
AID - Associazione Italiana Dislessia

Dislessia e DSA: una sfida professionale. L’evento di AID per istituzioni, esperti e famiglie, domani a Rende

Fabio Gallo7 ottobre 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti di Cosenza - Immagini del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dal Metaverso Cosenza diretto da Fabio Gallo

Al MAB-Museo all’Aperto Bilotti “digitale” di Cosenza il plauso della critica Nazionale. Fabio Gallo: “grato”

Fabio Gallo6 ottobre 2022
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali attivo a Cosenza con successo

Fabio Gallo1 ottobre 2022
metaversocosenza-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-eleonora cafiero

A Cosenza un “Ecosistema Digitale della Cultura” per oltre 2000 anni di storia e bellezza

Fabio Gallo23 settembre 2022
Roberto Bilotti - Michelangelo Pistoletto

Roberto Bilotti con il “Terzo Paradiso” di Michelengelo Pistoletto approda a Rende

Viviana Normando23 settembre 2022
Ecosistema Digitale della Cultura " Dipignano Sacra"

La “Dipignano Sacra” entra nel Museo Digitale Italiano “Italia Excelsa”

Fabio Gallo10 settembre 2022
fabio-gallo-movimento-noi-2

Teatro Rendano, Fabio Gallo: “nessuna risposta alle mie richieste di trasparenza? Ecco la lettera. Giudicheranno i cittadini. Tutelo Teatro e lavoratori

Redazione ComunicareITALIA22 agosto 2022
Cosenza-mab-bilotti-testa di medusa-giacomo manzu-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-metaverso

L’IO NON CI STO di Fabio Gallo scuote la coscienza civica di Cosenza. “Così muore tutto”

Redazione ComunicareITALIA14 agosto 2022
Ecosistema Digitale della Cultura CALABRIA EXCELSA

Fabio Gallo: presto in rete l’Ecosistema Digitale della Cultura della Calabria

Fabio Gallo31 luglio 2022
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

A Cosenza il Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

Fabio Gallo19 luglio 2022
3x21sognidisaveria2 - Da Sx: Francesca Ruberto, Silvia Lanzafame, Stefania Perrotta, Linda Capocasale, Ileana Ferraro, Sinvia Vanzillotta, Monica Mollame

Successo per “3X21 LIMITLESS” il progetto pilota in Italia che parte da Cosenza. Grazie a tutti!

Redazione ComunicareITALIA1 luglio 2022
officina delle arti

Officina delle Arti a Cosenza: Consiglieri e Delegati a lavoro.

Redazione ComunicareITALIA28 giugno 2022
Il Teatro Officina delle Arti di Eduardo Tarsia

Crisi Teatri a Cosenza. Fabio Gallo: Officina delle Arti già digitalizzata e inserita nel MetaversoCOSENZA.

Redazione ComunicareITALIA19 giugno 2022
Il Teatro di Tradizione Alfonso Rendano di Cosenza

Fabio Gallo: a Cosenza chiudono i Teatri. La politica ha le sue responsabilità. Il Rendano sia d’esempio

Fabio Gallo13 giugno 2022
Opera di Cornelia Parker

Arte, le mostre e gli eventi da non perdere quest’estate

Redazione ComunicareITALIA12 giugno 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti

Roberto Bilotti a Cosenza ospite del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 maggio 2022
Scorta Civica per Nicola Gratteri

Istituita la “Scorta Civica” per Nicola Gratteri. Venerdì il primo sit-in a Catanzaro.

Redazione ComunicareITALIA10 maggio 2022
Festival della Scienza - Liceo Scientifico "G. Berto" - Vibo Valentia

Il Festival della Scienza di Vibo invita Fabio Gallo ideatore di MetaversoCOSENZA

Redazione ComunicareITALIA29 aprile 2022
Fabio Gallo e Antonietta Cozza

Cosenza, Teatro Rendano: i Delegati Fabio Gallo e Antonietta Cozza incontrano dirigenti e funzionari del Comune

Redazione ComunicareITALIA28 aprile 2022
Biblioteca Nazionale di Cosenza

Fabio Gallo: a Cosenza si torna a parlare di Cultura e Belle Arti senza perimetri

Redazione ComunicareITALIA14 aprile 2022