APERTURA

Cosenza, successo per l’evento di CONNESSIONI dedicato alla sicurezza della Città Storica e al PNRR

Fabio Gallo Direttore del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Fabio Gallo Direttore del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Si è tenuto nella sede della Biblioteca Nazionale di Cosenza l’evento del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI. dedicato alla sicurezza della Città Storica. L’evento, si è aperto con la proiezione di un reportage con la regia del Direttore di CONNESSIONI Fabio Gallo che ha dato una visione tecnica e precisa della reale e drammatica situazione della sicurezza della Città Storica vista, come mai prima, dall’alto, con l’ausilio di una flotta di droni mossi da ingegneri e piloti specializzati di CONNESSIONI. Alla presenza dei Sindaci di Cosenza Franz Caruso e di Rende Marcello Manna, anche nella sua qualità di Presidente di ANCI Calabria, si è svelata la Città Storica di Cosenza, un tempo conosciuta come l’Atene della Calabria, che alla grande bellezza paesaggistica e monumentale da cartolina, oppone l’estrema fragilità di numerosi edifici che richiederebbero per motivi di sicurezza interventi immediati per la tutela e l’incolumità dei cittadini.

Da Sx. Il Sindaco di rende Marcello Manna e il Sindaco di Cosenza Franz Caruso

Da Sx. Il Sindaco di rende Marcello Manna e il Sindaco di Cosenza Franz Caruso

I Sindaci di Cosenza e Rende, hanno apprezzato l’opportunità creata dal Centro di Alta Competenza utile per tutti i centri storici, alla quale ha dato il suo contributo scientifico il Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente con l’intervento del prof. Raffaele Zinno direttore dello Smart Lab dell’UNICAL. Per quanto inerisce la ricerca dei fondi destinati al recupero del patrimonio culturale in genere, il Centro di Alta Competenza CONNESSIONI, ha offerto il suo supporto con la relazione dell’esperta di programmazione e fondi europei Matilde Ferraro che ha affrontato il tema “PNRR, Rigenerazione Urbana, ecosistemi digitali e sicurezza per la Città Storica”, supportato dagli interventi di Eleonora Cafiero coordinatrice dell’evento ed esperta di fondi europei, entrambe co-fondatrici di CONNESSIONI.

Da Sx. il Prof. Raffaele Zinno, Eleonora Cafiero e Matilde Ferraro Cofondatrici CONNESSIONI

Da Sx. il Prof. Raffaele Zinno, Eleonora Cafiero e Matilde Ferraro Cofondatrici CONNESSIONI

PRESTO UNA CABINA DI REGIA TERRITORIALE PER LA PROGRAMMAZIONE E PROGETTAZIONE
Reportage video e relazioni, hanno animato l’intervento dei Sindaci di Cosenza Franz Caruso e di Rende Marcello Manna
che hanno dichiarato l’urgenza di attivare una cabina di regia territoriale per la programmazione e progettazione dei fondi del PNRR che non solo andrebbero a risolvere i problemi strutturali delle Città Storiche, ma risolverebbero il problema dovuto all’assenza di specialisti in progettazione, colmando il vuoto strategico nel settore creatosi negli anni nella Pubblica Amministrazione.

centro di alta competenza connessioni

Da Sx. Luana Gallo, Angelo Gangi, Fabio Gallo, Franz Caruso, Matilde Ferraro, Massimo De Buono, Marcello Manna, Eleonora Cafiero

TROVATE SOLUZIONI ALLE CRITICITA’ FINANZIARIE
Il Sindaco Franz Caruso, nel suo intervento, ha esposto perplessità sui limiti di un comune in dissesto, in quanto ad approvvigionamenti per retribuire esperti esterni in progettazione europea, perplessità alle quali il Sindaco di Rende Marcello Manna ha offerto la soluzione tecnica, nella sua qualità di Presidente regionale di ANCI. “Proprio in queste ore – ha affermato infatti Marcello Manna durante il suo intervento – sarebbe stata approvata una legge che consentirà ai Comuni l’assunzione di personale esterno specializzato, se pur a tempo determinato”.

centroaltacompetenzaconnessioni-cittasicura2

Centro di Alta Competenza CONNESSIONI – Biblioteca Nazionale Cosenza “Sala Leone” – Evento dedicato alla Sicurezza della Città Storica

E’ stato riconosciuto il merito del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI – ha dichiarato il direttore di CONNESSIONI Fabio Galloper avere saputo unire sul tema della sicurezza mondo accademico e mondo delle istituzioni, in un momento difficile per tutti che richiede vera resilienza e collaborazione per una concreta ripresa. Un meritato successo per il Centro di Alta Competenza CONNESSIONI che sta aggregando competenze multidisciplinari in grado di colmare il vuoto strategico generato dall’assenza di una struttura permanente in grado di prendersi cura con costanza della valorizzazione e tutela del patrimonio culturale del Mezzogiorno d’Italia. In tal senso CONNESSIONI si avvale di una quadra molto coesa e preparata che ha realizzato sia il reportage sulla sicurezza della Città Storica che l’evento: Vincenzo Zicaro, Mario Timpano, Giuseppe Capalbo, Tommaso Vetere, Gabriele D’Ambrosio, Raffaella Buccieri e Andrea De Rosa. Tra le Autorità presenti l’Assessore del Comune di Cosenza Pina Incarnato, il sub Commissario del PD Maria Locanto, il Consigliere Comunale di Castrolibero Angelo Gangi, i Consiglieri del Comune di Cosenza Caterina Savastano e Concetta De Paola, il Presidente della Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” Luana Gallo, il Direttore della Biblioteca Nazionale di Cosenza Massimo De Buono, la direttrice della Galleria Nazionale di Cosenza Rossana Baccari, il Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente Giuseppe Mendicino.

 

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Polo digitalizzazione beni librari e beni culturali-centro alta competenza connessioni

Successo per la BNCS di Cosenza. Digitalizzate circa 300mila carte antiche. Presto nella rete SBN

Redazione ComunicareITALIA26 febbraio 2023
simona-loizzo-sangiuliano

Simona Loizzo al ministro Sangiuliano: “Biblioteche Nazionali cuore del Paese, a rischio. Si digitalizzino”

Redazione ComunicareITALIA16 gennaio 2023
Teatro di Tradizione A. Rendano - Da Sx il coreografo e regista Fabio Gallo e il regista Beppe Menegatti

Dall’incontro di due grandi artisti e visionari in Calabria, Beppe Menegatti e Fabio Gallo, nasce un auspicio di rinascita e pace.

Redazione ComunicareITALIA30 dicembre 2022
Alfredo Pirri-Arte-Rende

La Città di Rende inaugura il 2023 con Alfredo Pirri nel Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona”

Fabio Gallo30 dicembre 2022
Una notte a Napoli-Teatro Alfonso Rendano-Regia Fabio Gallo

Con la regia di Fabio Gallo strepitoso successo al Teatro Rendano di “Una Notte a Napoli”

Redazione ComunicareITALIA25 dicembre 2022
Una Notte a Napoli - Il grande evento culturale dell'Associazione 3x21 I Sogni di Saveria

Tutto esaurito per l’inedita “Notte a Napoli” nel Teatro Rendano di Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 dicembre 2022
Fabio Gallo

Un nuovo riconoscimento per Fabio Gallo al TAU dell’UNICAL: “ringrazio l’Unsic di Cosenza”

Redazione ComunicareITALIA10 dicembre 2022
Fabio Gallo

A Fabio Gallo per la digitalizzazione la “Medaglia d’Oro”nell’Università la Sapienza.

eleonora19 novembre 2022
Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona di Rende

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 ottobre 2022
Teatro dei Fliaci-cosenza

Cultura, a Cosenza apre il “Teatro dei Fliaci”. Fabio Gallo: felice di sostenerne la nascita

Fabio Gallo21 ottobre 2022
AID - Associazione Italiana Dislessia

Dislessia e DSA: una sfida professionale. L’evento di AID per istituzioni, esperti e famiglie, domani a Rende

Fabio Gallo7 ottobre 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti di Cosenza - Immagini del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dal Metaverso Cosenza diretto da Fabio Gallo

Al MAB-Museo all’Aperto Bilotti “digitale” di Cosenza il plauso della critica Nazionale. Fabio Gallo: “grato”

Fabio Gallo6 ottobre 2022
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali attivo a Cosenza con successo

Fabio Gallo1 ottobre 2022
metaversocosenza-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-eleonora cafiero

A Cosenza un “Ecosistema Digitale della Cultura” per oltre 2000 anni di storia e bellezza

Fabio Gallo23 settembre 2022
Roberto Bilotti - Michelangelo Pistoletto

Roberto Bilotti con il “Terzo Paradiso” di Michelengelo Pistoletto approda a Rende

Viviana Normando23 settembre 2022
Ecosistema Digitale della Cultura " Dipignano Sacra"

La “Dipignano Sacra” entra nel Museo Digitale Italiano “Italia Excelsa”

Fabio Gallo10 settembre 2022
fabio-gallo-movimento-noi-2

Teatro Rendano, Fabio Gallo: “nessuna risposta alle mie richieste di trasparenza? Ecco la lettera. Giudicheranno i cittadini. Tutelo Teatro e lavoratori

Redazione ComunicareITALIA22 agosto 2022
Cosenza-mab-bilotti-testa di medusa-giacomo manzu-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-metaverso

L’IO NON CI STO di Fabio Gallo scuote la coscienza civica di Cosenza. “Così muore tutto”

Redazione ComunicareITALIA14 agosto 2022
Ecosistema Digitale della Cultura CALABRIA EXCELSA

Fabio Gallo: presto in rete l’Ecosistema Digitale della Cultura della Calabria

Fabio Gallo31 luglio 2022
Il tenore Federico Veltri

Fabio Gallo ospite del Summer Music Camp: “esperienza formativa di altissimo livello. Grazie a Federico Veltri”

Redazione ComunicareITALIA22 luglio 2022
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

A Cosenza il Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

Fabio Gallo19 luglio 2022
3x21sognidisaveria2 - Da Sx: Francesca Ruberto, Silvia Lanzafame, Stefania Perrotta, Linda Capocasale, Ileana Ferraro, Sinvia Vanzillotta, Monica Mollame

Successo per “3X21 LIMITLESS” il progetto pilota in Italia che parte da Cosenza. Grazie a tutti!

Redazione ComunicareITALIA1 luglio 2022
officina delle arti

Officina delle Arti a Cosenza: Consiglieri e Delegati a lavoro.

Redazione ComunicareITALIA28 giugno 2022
Il Teatro Officina delle Arti di Eduardo Tarsia

Crisi Teatri a Cosenza. Fabio Gallo: Officina delle Arti già digitalizzata e inserita nel MetaversoCOSENZA.

Redazione ComunicareITALIA19 giugno 2022
Il Teatro di Tradizione Alfonso Rendano di Cosenza

Fabio Gallo: a Cosenza chiudono i Teatri. La politica ha le sue responsabilità. Il Rendano sia d’esempio

Fabio Gallo13 giugno 2022
Opera di Cornelia Parker

Arte, le mostre e gli eventi da non perdere quest’estate

Redazione ComunicareITALIA12 giugno 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti

Roberto Bilotti a Cosenza ospite del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 maggio 2022
Scorta Civica per Nicola Gratteri

Istituita la “Scorta Civica” per Nicola Gratteri. Venerdì il primo sit-in a Catanzaro.

Redazione ComunicareITALIA10 maggio 2022
Festival della Scienza - Liceo Scientifico "G. Berto" - Vibo Valentia

Il Festival della Scienza di Vibo invita Fabio Gallo ideatore di MetaversoCOSENZA

Redazione ComunicareITALIA29 aprile 2022
Fabio Gallo e Antonietta Cozza

Cosenza, Teatro Rendano: i Delegati Fabio Gallo e Antonietta Cozza incontrano dirigenti e funzionari del Comune

Redazione ComunicareITALIA28 aprile 2022