APERTURA

“A braccia Aperte” l’Evento dello Spirito di Pippo Franco per i 600 Anni di S. Francesco

pippo-franco-santuario-di-paola-san-francesco

Pippo Franco autore di “A Braccia Aperte” dedicato a San Francesco di Paola

di Fabio Gallo/

Tra gli Eventi Culturali della programmazione ufficiale del VI Centenario di San Francesco da Paola, giorno 25 Luglio alle ore 21,00 prende vita A Braccia Aperte, l’Opera Prima scritta e diretta da Pippo Franco, destinata ad emozionare, e non poco, con la partecipazione straordinaria di Mariella Nava ed un cast di Artisti di assoluto rilievo nazionale e internazionale.

Grandi Artisti si ritrovano nella grande storia umana, spirituale e di pace di San Francesco di Paola, ponendosi alla ricerca di Dio Padre nell’Arte. E la Chiesa si fa accoglienza offrendo i suoi spazi come ha saputo fare l’Ordine dei Minimi che accoglie l’Opera Prima nella Nuova Aula Liturgica della Basilica Santuario di Paola.

marialla-nava-san francesco di paola

Mariella Nava nell’Opera Prima di Pippo Franco “A Braccia Aperte” dedicata a San Francesco di Paola

Con 42 Film cinematografici alle spalle, 15 programmi televisivi, 20 dischi singoli, 11 album e 6 libri, Pippo Franco diretto nella sua vita dai grandi come Antonello Falqui, Castellacci e Pingitore e Luigi Magni, non ha mai nascosto la sua profonda fede in Cristo maturata negli anni che oggi si manifesta come testimonianza di un lungo cammino di fede che l’Artista auspica a tutti.

aula liturgica-san francesco di paola

Interno della Nuova Aula Liturgica della Basilica Santuario di San Francesco di Paola

Grazie all’Opera ” A Braccia Aperte” la Nuova Aula Liturgica del Santuario di San Francesco di Paola si farà accoglienza delle Arti, dunque, alle quali è affidato il racconto della vita, dell’opera e della spiritualità di San Francesco da Paola, l’Uomo della Charitas, indicato dalla storia come il più grande taumaturgo della storia cristiana. Un trionfo della Bellezza del Sacro, dunque, per un’Opera da non perdere.

Enti Patrocinatori Ufficiali

Enti Patrocinatori Ufficiali

IL COMITATO PER IL VI CENTENARIO DI SAN FRANCESCO
Le Celebrazioni Ufficiali del VI Centenario di San Francesco di Paola sono sostenute e patrocinate dal Comitato per il VI Centenario indetto dalla Regione Calabria e presieduto dal Presidente Gerardo Mario Oliverio. Il Comitato include il Sindaco della Città di Paola Basilio Ferrari, i Presidenti delle cinque Province della Calabria e, ovviamente, l’Ordine dei Frati Minimi rappresentato dal Correttore Provinciale Padre Gregorio Colatorti. L’intero periodo dei preparativi sono stati seguiti dal Consigliere delegato da Presidente Giuseppe Aieta, Presidente della Commissione Bilancio della Regione Calabria.

Papa Francesco

Papa Francesco

LA PROGRAMMAZIONE CULTURALE NEL SOLCO DEL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA INDETTO DA PAPA FRANCESCO.
L’intera programmazione culturale del VI Centenario di San Francesco da Paola segue il tracciato indicato dal Correttore Generale dell’Ordine dei Minimi Padre Francesco Marinelli: più spiritualità per poter vivere intensamente questo speciale anniversario ispirato peraltro all’Anno della Misericordia indetto da Papa Francesco: chi vive di Dio apre le braccia e va incontro al fratello più povero e bisognoso.

san-francesco-da-paola-decimo-venerdi

San Francesco di Paola

A BRACCIA APERTE DI PIPPO FRANCO: UN’OPERA DELLO SPIRITO PER TUTTI
“A braccia aperte, a 600 anni dalla nascita di San Francesco di Paola” è un evento dello Spirito che può considerarsi come un viaggio all’interno di noi stessi; un percorso che si ispira alla vita del Santo, straordinario per l’elevatezza della dimensione interiore e per la stupenda molteplicità dei prodigi; un Santo che può annoverarsi fra gli astri di prima grandezza nel firmamento della Chiesa.

aula liturgica,san francesco di paola

Interno della Nuova Aula Liturgica del Santuario di San Francesco di Paola

I CONTENUTI DELL’OPERA PRIMA
L’evento è articolato in diverse fasi, in una alternanza di musica e parola, la cui suggestiva conduzione è affidata a Pippo Franco che introdurrà Marta Scelli e di Giacomo Battaglia in qualità di voci recitanti.
Le parti musicali che guidano il percorso sono affidate all’orchestra Sinfonietta di Messina e alla Corale Polifonica Anthea OdesPietro Adragna, special guest ben quattro volte campione del mondo di Fisarmonica, Giuseppe Milici, special guest considerato dagli esperti tra i più grandi armonicisti al mondo, Carmelo Scandura, special guest tra i più grandi organisti di organo a canne, alla presenza di Mariella Nava, noto talento della musica italiana per il grande valore musical-letterario. La direzione dell’orchestra è stata affidata al Maestro Ezio Spinoccia, quella del coro a Maria Grazia Morello.
Le special guest sono quelle eccellenze italiane che il mondo ci invidia.

san francesco da paola

San Francesco da Paola – il Mare – il Sole del Tirreno

L’evento rilegge e attualizza la Regola e il Correttorio che San Francesco di Paola, umile apostolo dell’Umanesimo Cristiano, consegna alla sua famiglia religiosa di frati, monache e laici. Un vero patrimonio spirituale che l’eremita di Paola attinge dalla conoscenza di sé e dalla contemplazione e meditazione di Gesù Cristo Via, Verità e Vita dell’uomo. Umiltà, penitenza e carità, fanno di Francesco l’inviato da Dio che illumina mirabilmente le tenebre del suo secolo: un’occasione per gettare uno sguardo anche sul nostro secolo fatto di inquietudine e di incertezza.


SCHEDA
Conduttore dell’evento Pippo Franco
Voce recitante, attrice Marta Scelli
Voce recitante, attore Giacomo Battaglia
Orchestra della “Sinfonietta” di Messina
Direttore M. Ezio Spinoccia
Corale Polifonica “Anthea Odes”
Direttore Maria Grazia Morello
Fisarmonica Pietro Adragna
Armonica Cromatica Giuseppe Milici
Organo Carmelo Scandura
Con la Partecipazione di Mariella Nava
Testi e Regia di Pippo Franco
Direzione Artistica Pippo Franco
Coordinamento Artistico Alfredo Lo Faro
Direzione di Produzione Stefano Baldrini
Produzione Esecutiva Ass. Culturale La Fenice

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Polo digitalizzazione beni librari e beni culturali-centro alta competenza connessioni

Successo per la BNCS di Cosenza. Digitalizzate circa 300mila carte antiche. Presto nella rete SBN

Redazione ComunicareITALIA26 febbraio 2023
simona-loizzo-sangiuliano

Simona Loizzo al ministro Sangiuliano: “Biblioteche Nazionali cuore del Paese, a rischio. Si digitalizzino”

Redazione ComunicareITALIA16 gennaio 2023
Teatro di Tradizione A. Rendano - Da Sx il coreografo e regista Fabio Gallo e il regista Beppe Menegatti

Dall’incontro di due grandi artisti e visionari in Calabria, Beppe Menegatti e Fabio Gallo, nasce un auspicio di rinascita e pace.

Redazione ComunicareITALIA30 dicembre 2022
Alfredo Pirri-Arte-Rende

La Città di Rende inaugura il 2023 con Alfredo Pirri nel Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona”

Fabio Gallo30 dicembre 2022
Una notte a Napoli-Teatro Alfonso Rendano-Regia Fabio Gallo

Con la regia di Fabio Gallo strepitoso successo al Teatro Rendano di “Una Notte a Napoli”

Redazione ComunicareITALIA25 dicembre 2022
Una Notte a Napoli - Il grande evento culturale dell'Associazione 3x21 I Sogni di Saveria

Tutto esaurito per l’inedita “Notte a Napoli” nel Teatro Rendano di Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 dicembre 2022
Fabio Gallo

Un nuovo riconoscimento per Fabio Gallo al TAU dell’UNICAL: “ringrazio l’Unsic di Cosenza”

Redazione ComunicareITALIA10 dicembre 2022
Fabio Gallo

A Fabio Gallo per la digitalizzazione la “Medaglia d’Oro”nell’Università la Sapienza.

eleonora19 novembre 2022
Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona di Rende

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 ottobre 2022
Teatro dei Fliaci-cosenza

Cultura, a Cosenza apre il “Teatro dei Fliaci”. Fabio Gallo: felice di sostenerne la nascita

Fabio Gallo21 ottobre 2022
AID - Associazione Italiana Dislessia

Dislessia e DSA: una sfida professionale. L’evento di AID per istituzioni, esperti e famiglie, domani a Rende

Fabio Gallo7 ottobre 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti di Cosenza - Immagini del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dal Metaverso Cosenza diretto da Fabio Gallo

Al MAB-Museo all’Aperto Bilotti “digitale” di Cosenza il plauso della critica Nazionale. Fabio Gallo: “grato”

Fabio Gallo6 ottobre 2022
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali attivo a Cosenza con successo

Fabio Gallo1 ottobre 2022
metaversocosenza-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-eleonora cafiero

A Cosenza un “Ecosistema Digitale della Cultura” per oltre 2000 anni di storia e bellezza

Fabio Gallo23 settembre 2022
Roberto Bilotti - Michelangelo Pistoletto

Roberto Bilotti con il “Terzo Paradiso” di Michelengelo Pistoletto approda a Rende

Viviana Normando23 settembre 2022
Ecosistema Digitale della Cultura " Dipignano Sacra"

La “Dipignano Sacra” entra nel Museo Digitale Italiano “Italia Excelsa”

Fabio Gallo10 settembre 2022
fabio-gallo-movimento-noi-2

Teatro Rendano, Fabio Gallo: “nessuna risposta alle mie richieste di trasparenza? Ecco la lettera. Giudicheranno i cittadini. Tutelo Teatro e lavoratori

Redazione ComunicareITALIA22 agosto 2022
Cosenza-mab-bilotti-testa di medusa-giacomo manzu-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-metaverso

L’IO NON CI STO di Fabio Gallo scuote la coscienza civica di Cosenza. “Così muore tutto”

Redazione ComunicareITALIA14 agosto 2022
Ecosistema Digitale della Cultura CALABRIA EXCELSA

Fabio Gallo: presto in rete l’Ecosistema Digitale della Cultura della Calabria

Fabio Gallo31 luglio 2022
Il tenore Federico Veltri

Fabio Gallo ospite del Summer Music Camp: “esperienza formativa di altissimo livello. Grazie a Federico Veltri”

Redazione ComunicareITALIA22 luglio 2022
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

A Cosenza il Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

Fabio Gallo19 luglio 2022
3x21sognidisaveria2 - Da Sx: Francesca Ruberto, Silvia Lanzafame, Stefania Perrotta, Linda Capocasale, Ileana Ferraro, Sinvia Vanzillotta, Monica Mollame

Successo per “3X21 LIMITLESS” il progetto pilota in Italia che parte da Cosenza. Grazie a tutti!

Redazione ComunicareITALIA1 luglio 2022
officina delle arti

Officina delle Arti a Cosenza: Consiglieri e Delegati a lavoro.

Redazione ComunicareITALIA28 giugno 2022
Il Teatro Officina delle Arti di Eduardo Tarsia

Crisi Teatri a Cosenza. Fabio Gallo: Officina delle Arti già digitalizzata e inserita nel MetaversoCOSENZA.

Redazione ComunicareITALIA19 giugno 2022
Il Teatro di Tradizione Alfonso Rendano di Cosenza

Fabio Gallo: a Cosenza chiudono i Teatri. La politica ha le sue responsabilità. Il Rendano sia d’esempio

Fabio Gallo13 giugno 2022
Opera di Cornelia Parker

Arte, le mostre e gli eventi da non perdere quest’estate

Redazione ComunicareITALIA12 giugno 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti

Roberto Bilotti a Cosenza ospite del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 maggio 2022
Scorta Civica per Nicola Gratteri

Istituita la “Scorta Civica” per Nicola Gratteri. Venerdì il primo sit-in a Catanzaro.

Redazione ComunicareITALIA10 maggio 2022
Festival della Scienza - Liceo Scientifico "G. Berto" - Vibo Valentia

Il Festival della Scienza di Vibo invita Fabio Gallo ideatore di MetaversoCOSENZA

Redazione ComunicareITALIA29 aprile 2022
Fabio Gallo e Antonietta Cozza

Cosenza, Teatro Rendano: i Delegati Fabio Gallo e Antonietta Cozza incontrano dirigenti e funzionari del Comune

Redazione ComunicareITALIA28 aprile 2022