APERTURA

L’antidoto alla crisi? Un profumo! Angelo Giuseppe Capparella presenta la sua linea Angelo Sanzio

APERTURA
Redazione ComunicareITALIA

Angelo Sanzio-parfum

Angelo Sanzio

A cura di ComunicareITALIA.IT/

Il Profumo rimane un mistero. Anche gli Angeli o i Santi si fanno sentire attraverso un profumo ed è proprio un profumo, quello dell’incenso, che nelle religioni unisce l’Uomo al Divino, il Cielo alla Terra. Misteriosa anche la loro preparazione. Un dono che pochi hanno, quello di ricercare tra mille e mille essenze che la Natura ci dona, la giusta combinazione per dare vita al Profumo che, molte volte, decreta il successo di una Donna o di un Uomo nel lavoro, in amore, tra gli amici. Ma un buon profumo è anche di più. Nel nostro caso rappresenta qual “Made in Italy” autentico che continua ad essere il brand più amato nel mondo. Oggi, siamo tutti pronti a indossare i Profumi della linea “Angelo Sanzio”.

L’antidoto alla crisi? Un profumo
Angelo Giuseppe Capparella presenta la sua linea Angelo Sanzio: “Mi tuffo nel magico mondo delle essenze per portare indietro sensazioni da indossare”
Impressioni, suggestioni, sensi. Ricordi, magari, oppure aspirazioni. Perché no?, sogni. Metterli in bottiglia e portarli con sé, o “indossarli”, è forse l’ultimo angolo di alchimia rimasto all’uomo moderno. Indossarli è la parola chiave sulla quale Angelo Giuseppe Capparella, 26 anni, di Civitavecchia, insiste.

“Un profumo s’indossa, perché ti appartiene”. Testimonianze importanti da quello che può essere definito un artigiano, per quanto l’accezione attuale di tale termine cozzi con l’immagine di un giovane che sa fatto il suo. E te lo fa passare dal naso, senza complimenti ma con la freschezza di chi ha trovato il proprio sentiero nella foresta della vita. E vuole percorrerlo, sino in fondo.
Sua è la linea Angelo Sanzio, che sta cercando di promuovere attraverso la presenza a piccoli eventi di provincia o grandi eventi nazionali, come il noto Pitti Fragranze, nella esaltante cornice fiorentina dove da sempre incontra addetti ai lavori e magari futuri acquirenti. Sono per lui tutti banchi di prova “Non sempre è facile trasmettere cosa significa l’arte della profumeria – spiega – perché non se ne ha l’esatta dimensione. Esiste, è vero, un mercato di prodotti che vengono usati come corollario all’igiene personale: ma se si vuole andare più oltre e tuffarsi nel fantastico mondo delle essenze, sarà come scoprire un’altra dimensione dei sensi”.

L’olfatto, qui, regna sovrano. Ma da quel mondo Angelo Giuseppe è tornato con idee fantastiche. E le ha messe in pratica, avvicinandosi a profumieri ma anche a produttori di essenze. Un po’ rubando “col naso”, molto mettendoci del suo, grazie ad una passione e ad una dedizione che si sono da subito sposate con l’innata attitudine a cercare le note di profumo più adatte, con i prodotti che gli giungono dalle migliori Case Essenziere di Grasse da forma a Meèlange virtuosi e senza tempo.

La sfida ora si fa dura, perché nell’Italia di oggi affermare una propria specificità significa affrontare i mostri di una crisi che sembra sempre non lasciare scampo. “Le difficoltà sono quelle di tutti: trovare credito, guardare ai conti, fare attenzione a non lasciare che il passo diventi più lungo della gamba”. Eppure, chiunque abbia accettato l’invito di poggiare il naso su una delle sue boccette, è già sicuro di ritrovarsi davanti ad un’eccellenza di quel made in Italy che il mondo ci invidia.

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Polo digitalizzazione beni librari e beni culturali-centro alta competenza connessioni

Successo per la BNCS di Cosenza. Digitalizzate circa 300mila carte antiche. Presto nella rete SBN

Redazione ComunicareITALIA26 febbraio 2023
simona-loizzo-sangiuliano

Simona Loizzo al ministro Sangiuliano: “Biblioteche Nazionali cuore del Paese, a rischio. Si digitalizzino”

Redazione ComunicareITALIA16 gennaio 2023
Teatro di Tradizione A. Rendano - Da Sx il coreografo e regista Fabio Gallo e il regista Beppe Menegatti

Dall’incontro di due grandi artisti e visionari in Calabria, Beppe Menegatti e Fabio Gallo, nasce un auspicio di rinascita e pace.

Redazione ComunicareITALIA30 dicembre 2022
Alfredo Pirri-Arte-Rende

La Città di Rende inaugura il 2023 con Alfredo Pirri nel Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona”

Fabio Gallo30 dicembre 2022
Una notte a Napoli-Teatro Alfonso Rendano-Regia Fabio Gallo

Con la regia di Fabio Gallo strepitoso successo al Teatro Rendano di “Una Notte a Napoli”

Redazione ComunicareITALIA25 dicembre 2022
Una Notte a Napoli - Il grande evento culturale dell'Associazione 3x21 I Sogni di Saveria

Tutto esaurito per l’inedita “Notte a Napoli” nel Teatro Rendano di Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 dicembre 2022
Fabio Gallo

Un nuovo riconoscimento per Fabio Gallo al TAU dell’UNICAL: “ringrazio l’Unsic di Cosenza”

Redazione ComunicareITALIA10 dicembre 2022
Fabio Gallo

A Fabio Gallo per la digitalizzazione la “Medaglia d’Oro”nell’Università la Sapienza.

eleonora19 novembre 2022
Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona di Rende

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 ottobre 2022
Teatro dei Fliaci-cosenza

Cultura, a Cosenza apre il “Teatro dei Fliaci”. Fabio Gallo: felice di sostenerne la nascita

Fabio Gallo21 ottobre 2022
AID - Associazione Italiana Dislessia

Dislessia e DSA: una sfida professionale. L’evento di AID per istituzioni, esperti e famiglie, domani a Rende

Fabio Gallo7 ottobre 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti di Cosenza - Immagini del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dal Metaverso Cosenza diretto da Fabio Gallo

Al MAB-Museo all’Aperto Bilotti “digitale” di Cosenza il plauso della critica Nazionale. Fabio Gallo: “grato”

Fabio Gallo6 ottobre 2022
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali attivo a Cosenza con successo

Fabio Gallo1 ottobre 2022
metaversocosenza-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-eleonora cafiero

A Cosenza un “Ecosistema Digitale della Cultura” per oltre 2000 anni di storia e bellezza

Fabio Gallo23 settembre 2022
Roberto Bilotti - Michelangelo Pistoletto

Roberto Bilotti con il “Terzo Paradiso” di Michelengelo Pistoletto approda a Rende

Viviana Normando23 settembre 2022
Ecosistema Digitale della Cultura " Dipignano Sacra"

La “Dipignano Sacra” entra nel Museo Digitale Italiano “Italia Excelsa”

Fabio Gallo10 settembre 2022
fabio-gallo-movimento-noi-2

Teatro Rendano, Fabio Gallo: “nessuna risposta alle mie richieste di trasparenza? Ecco la lettera. Giudicheranno i cittadini. Tutelo Teatro e lavoratori

Redazione ComunicareITALIA22 agosto 2022
Cosenza-mab-bilotti-testa di medusa-giacomo manzu-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-metaverso

L’IO NON CI STO di Fabio Gallo scuote la coscienza civica di Cosenza. “Così muore tutto”

Redazione ComunicareITALIA14 agosto 2022
Ecosistema Digitale della Cultura CALABRIA EXCELSA

Fabio Gallo: presto in rete l’Ecosistema Digitale della Cultura della Calabria

Fabio Gallo31 luglio 2022
Il tenore Federico Veltri

Fabio Gallo ospite del Summer Music Camp: “esperienza formativa di altissimo livello. Grazie a Federico Veltri”

Redazione ComunicareITALIA22 luglio 2022
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

A Cosenza il Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

Fabio Gallo19 luglio 2022
3x21sognidisaveria2 - Da Sx: Francesca Ruberto, Silvia Lanzafame, Stefania Perrotta, Linda Capocasale, Ileana Ferraro, Sinvia Vanzillotta, Monica Mollame

Successo per “3X21 LIMITLESS” il progetto pilota in Italia che parte da Cosenza. Grazie a tutti!

Redazione ComunicareITALIA1 luglio 2022
officina delle arti

Officina delle Arti a Cosenza: Consiglieri e Delegati a lavoro.

Redazione ComunicareITALIA28 giugno 2022
Il Teatro Officina delle Arti di Eduardo Tarsia

Crisi Teatri a Cosenza. Fabio Gallo: Officina delle Arti già digitalizzata e inserita nel MetaversoCOSENZA.

Redazione ComunicareITALIA19 giugno 2022
Il Teatro di Tradizione Alfonso Rendano di Cosenza

Fabio Gallo: a Cosenza chiudono i Teatri. La politica ha le sue responsabilità. Il Rendano sia d’esempio

Fabio Gallo13 giugno 2022
Opera di Cornelia Parker

Arte, le mostre e gli eventi da non perdere quest’estate

Redazione ComunicareITALIA12 giugno 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti

Roberto Bilotti a Cosenza ospite del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 maggio 2022
Scorta Civica per Nicola Gratteri

Istituita la “Scorta Civica” per Nicola Gratteri. Venerdì il primo sit-in a Catanzaro.

Redazione ComunicareITALIA10 maggio 2022
Festival della Scienza - Liceo Scientifico "G. Berto" - Vibo Valentia

Il Festival della Scienza di Vibo invita Fabio Gallo ideatore di MetaversoCOSENZA

Redazione ComunicareITALIA29 aprile 2022
Fabio Gallo e Antonietta Cozza

Cosenza, Teatro Rendano: i Delegati Fabio Gallo e Antonietta Cozza incontrano dirigenti e funzionari del Comune

Redazione ComunicareITALIA28 aprile 2022