APERTURA

Italia e Albania: protocollo per Diritti Umani al Cibo Sano, Dieta Mediterranea e Sostenibilità Ambientale

protocolllo-italia-albania

Protocollo Fondazione “Paolo di Tarso” – Ministero Sviluppo Economico Repubblica Albanese

A cura della Redazione di ComunicareITALIA/

Si tratta di un primo importante passo tra Italia e Albania quello contenuto nel Protocollo d’intesa sottoscritto dalla Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” con il Ministero dello Sviluppo Economico, del Commercio e Impresa della Repubblica Albanese.

FONDAZIONE “PAOLO DI TARSO” RINGRAZIA GOVERNO ALBANESE
Il Presidente della Fondazione “Paolo di Tarso” Luana Gallo, Ecologa e Ricercatore Universitario, ha ringraziato il Governo Albanese e la persona del Ministro, per la fiducia accordata e per avere condiviso, in modo particolare, la visione etica promossa dalla “Paolo di Tarso”, relativa alla tutela dei Diritti Umani all’accesso al Cibo Sano e all’Agricoltura Sostenibile. 

TUTELA DEI DIRITTI UMANI ALL’ACCESSO AL CIBO SANO E CONDIVISIONE PROGETTI
Il protocollo, infatti, punta ad incentivare progetti nell’ambito della Cooperazione Internazionale tra Italia e Albania e tra i punti prevede, e questa è una novità assoluta, la condivisione di programmi finalizzati alla tutela dei Diritti Umani all’accesso al Cibo Sano. In modo concreto, i primi programmi mirano alla condivisione della prima “Biennale dei Diritti Umani al Cibo Sano” che si identificherà con l’EXPO MONDIALE DELLA DIETA MEDITERRANEA 2016 – il primo a carattere Diffuso e Sostenibile – la cui prima edizione si terrà tra Calabria e Puglia, rispettivamente presso il Campus dell’UNICAL per la Calabria e l’incantevole Città di Otranto per la Puglia.

INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER PROMOZIONE AGRICOLTURA SOSTENIBILE E CIBO SANO
Tra i punti forti e immediatamente attuabili il Protocollo mira a diffondere ai Cittadini dell’Albania i benefici dell’innovativa APP “Mdiet” grazie alla quale agli utenti della Rete vengono declinati gli Alimenti della Dieta Mediterranea, le proprietà salutistiche e come, concretamente si porta in tavola. L’Applicativo è stato realizzato dagli esperti della Fondazione “Paolo di Tarso” in collaborazione con il Master in “Green Economy, Dieta Mediterranea e Sostenibilità Ambientale” dell’UNICAL – Università della Calabria.

LA DIETA MEDITERRANEA PATRIMONIO UNESCO
L’Applicativo, interpretandone alla perfezione mission e finalità, sarà una innovazione di forte richiamo dell’EXPO di Milano 2015. Per questo, sarà tradotta anche in lingua Albanese perché i cittadini albanesi, a partire da subito, possano accostarsi all’Agricoltura Sostenibile e al Cibo Sano della Dieta Mediterranea con estrema facilità e trarne i molti benefici in tavola.

CONDIVISIONE DELL’APP CHE SOSTIENE IL PIANO DI AZIONE GLOBALE DELL’OMS
L’APP della Dieta Mediterranea “Mdiet” sta suscitando l’interesse internazionale per essere l’unico applicativo oggi presente nel contesto internazionale, realizzato in linea con le strategie della “Governance Alimentare Sostenibile” delle Nazioni Unite e con il Piano d’Azione Globale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità in materia di contrasto alle Malattie non Trasmissibili “non communicable diseases” (ONU 2014). Mdiet APP, in tal senso, promuove i Diritti Umani all’accesso al Cibo Sano.

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Fondazione Culturale Paolo di tarso - Viviana Normando - Presidente

Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”: è lo Storico dell’Arte Viviana Normando il nuovo Presidente

Redazione ComunicareITALIA20 maggio 2023
Fabio Gallo - Beni Culturali - Museo Digitale Italiano ITALIAEXCELSA

Digitalizzazione: i Beni Culturali da luogo della memoria a servizio pubblico innovativo e continuo

Fabio Gallo21 aprile 2023
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

Fabio Gallo: Beni Culturali, sviluppo economico e identità italiana

Fabio Gallo21 aprile 2023
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Beni Librari e Culturali: digitalizzate e consegnate all’ICCU 300mila carte di Manoscritti e Libri Antichi della BNCS

Fabio Gallo10 aprile 2023
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Successo per la BNCS di Cosenza. Digitalizzate circa 300mila carte antiche. Presto nella rete SBN

Redazione ComunicareITALIA26 febbraio 2023
simona-loizzo-sangiuliano

Simona Loizzo al ministro Sangiuliano: “Biblioteche Nazionali cuore del Paese, a rischio. Si digitalizzino”

Redazione ComunicareITALIA16 gennaio 2023
Teatro di Tradizione A. Rendano - Da Sx il coreografo e regista Fabio Gallo e il regista Beppe Menegatti

Dall’incontro di due grandi artisti e visionari in Calabria, Beppe Menegatti e Fabio Gallo, nasce un auspicio di rinascita e pace.

Redazione ComunicareITALIA30 dicembre 2022
Alfredo Pirri-Arte-Rende

La Città di Rende inaugura il 2023 con Alfredo Pirri nel Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona”

Fabio Gallo30 dicembre 2022
Una notte a Napoli-Teatro Alfonso Rendano-Regia Fabio Gallo

Con la regia di Fabio Gallo strepitoso successo al Teatro Rendano di “Una Notte a Napoli”

Redazione ComunicareITALIA25 dicembre 2022
Una Notte a Napoli - Il grande evento culturale dell'Associazione 3x21 I Sogni di Saveria

Tutto esaurito per l’inedita “Notte a Napoli” nel Teatro Rendano di Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 dicembre 2022
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

Un nuovo riconoscimento per Fabio Gallo al TAU dell’UNICAL: “ringrazio l’Unsic di Cosenza”

Redazione ComunicareITALIA10 dicembre 2022
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

A Fabio Gallo per la digitalizzazione la “Medaglia d’Oro”nell’Università la Sapienza.

eleonora19 novembre 2022
Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona di Rende

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 ottobre 2022
Teatro dei Fliaci-cosenza

Cultura, a Cosenza apre il “Teatro dei Fliaci”. Fabio Gallo: felice di sostenerne la nascita

Fabio Gallo21 ottobre 2022
AID - Associazione Italiana Dislessia

Dislessia e DSA: una sfida professionale. L’evento di AID per istituzioni, esperti e famiglie, domani a Rende

Fabio Gallo7 ottobre 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti di Cosenza - Immagini del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dal Metaverso Cosenza diretto da Fabio Gallo

Al MAB-Museo all’Aperto Bilotti “digitale” di Cosenza il plauso della critica Nazionale. Fabio Gallo: “grato”

Fabio Gallo6 ottobre 2022
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali attivo a Cosenza con successo

Fabio Gallo1 ottobre 2022
metaversocosenza-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-eleonora cafiero

A Cosenza un “Ecosistema Digitale della Cultura” per oltre 2000 anni di storia e bellezza

Fabio Gallo23 settembre 2022
Roberto Bilotti - Michelangelo Pistoletto

Roberto Bilotti con il “Terzo Paradiso” di Michelengelo Pistoletto approda a Rende

Viviana Normando23 settembre 2022
Ecosistema Digitale della Cultura " Dipignano Sacra"

La “Dipignano Sacra” entra nel Museo Digitale Italiano “Italia Excelsa”

Fabio Gallo10 settembre 2022
fabio-gallo-movimento-noi-2

Teatro Rendano, Fabio Gallo: “nessuna risposta alle mie richieste di trasparenza? Ecco la lettera. Giudicheranno i cittadini. Tutelo Teatro e lavoratori

Redazione ComunicareITALIA22 agosto 2022
Cosenza-mab-bilotti-testa di medusa-giacomo manzu-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-metaverso

L’IO NON CI STO di Fabio Gallo scuote la coscienza civica di Cosenza. “Così muore tutto”

Redazione ComunicareITALIA14 agosto 2022
Ecosistema Digitale della Cultura CALABRIA EXCELSA

Fabio Gallo: presto in rete l’Ecosistema Digitale della Cultura della Calabria

Fabio Gallo31 luglio 2022
Il tenore Federico Veltri

Fabio Gallo ospite del Summer Music Camp: “esperienza formativa di altissimo livello. Grazie a Federico Veltri”

Redazione ComunicareITALIA22 luglio 2022
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

A Cosenza il Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

Fabio Gallo19 luglio 2022
3x21sognidisaveria2 - Da Sx: Francesca Ruberto, Silvia Lanzafame, Stefania Perrotta, Linda Capocasale, Ileana Ferraro, Sinvia Vanzillotta, Monica Mollame

Successo per “3X21 LIMITLESS” il progetto pilota in Italia che parte da Cosenza. Grazie a tutti!

Redazione ComunicareITALIA1 luglio 2022
officina delle arti

Officina delle Arti a Cosenza: Consiglieri e Delegati a lavoro.

Redazione ComunicareITALIA28 giugno 2022
Il Teatro Officina delle Arti di Eduardo Tarsia

Crisi Teatri a Cosenza. Fabio Gallo: Officina delle Arti già digitalizzata e inserita nel MetaversoCOSENZA.

Redazione ComunicareITALIA19 giugno 2022
Il Teatro di Tradizione Alfonso Rendano di Cosenza

Fabio Gallo: a Cosenza chiudono i Teatri. La politica ha le sue responsabilità. Il Rendano sia d’esempio

Fabio Gallo13 giugno 2022
Opera di Cornelia Parker

Arte, le mostre e gli eventi da non perdere quest’estate

Redazione ComunicareITALIA12 giugno 2022