APERTURA

FLASH MOB ALL’OLIMPICO, PAPA FRANCESCO DIVERTITO: SUCCESSO DEI GIOVANI

papa-francesco-flash-mob-olimpico-sorride

Papa Francesco con la “clap” in mano sorride divertito dai Giovani, durante l’esecuzione del Flash Mob di Rinnovamento nello Spirito, nello Stadio Olimpico di Roma

Redazione ComunicareITALIA/

Stadio Olimpico – Roma – Grande successo per l’interpretazione del FLASH MOB  da parte dei 52.ooo fedeli di Rinnovamento nello Spirito che hanno offerto al Santo Padre un “Alleluia” in versione moderna, magistralmente musicata dall’orchestra dal vivo con tanto di coro e solisti che per due giorni hanno saputo emozionare le 52 delegazioni internazionali e, primo tra tutti, Papa Francesco. Il Flash Mob è ormai un segno di affetto al quale il Santo Padre è abituato e che nelle grandi occasioni riesce a coinvolgere laici e religiosi in un sol corpo danzante.

FLASH MOB PER PAPA FRANCESCO ALL’OLIMPICO: LO STADIO ESONDA DI GIOIA
Composto da movimenti semplici perché possa essere danzato da tutti mentre si cantano le sue parole di lode al Signore, il FLASH MOB dello Stadio Olimpico è stato coreografato dal noto Coreografo Fabio Gallo per l’occasione della 37° Convocazione di Rinnovamento nello Spirito non più proponibile a Rimini a causa del triplicarsi delle adesioni rispetto allo scorso anno. Ricordiamo il FLASH MOB della Giornata Mondiale della Gioventù 2013 danzato da 3 milioni di fedeli e dai Vescovi a Copacabana per comprendere quanto questa tendenza di danzare in massa i temi sacri stia prendendo sempre più forma nella Chiesa multiculturale ed ecumenica.

FLASH MOB DELL’OLIMPICO RICORDA GRANDE GIUBILEO ANNO 2000
Nello Stadio Olimpico di Roma Fabio Gallo ha saputo unire movimento e preghiera al punto tale da essere riuscito letteralmente a scatenare le 52.000 persone presenti che nel corso della preghiera danzata hanno trasformato gli spalti in una immensa bandiera vaticana grazie al movimento delle claps inserite nel FLASH MOB. Due giornate intense, quelle di Rinnovamento nello Stadio Olimpico, dove tutto è stato preghiera, gioia, invocazione, giubilo e la perfezione dell’organizzazione, le musiche e le danze dei giovani che hanno accompagnato tutte le fasi di preghiera, hanno ricordato il Grande Giubileo dell’Anno 2000 e San Giovanni Paolo II che in modo speciale ha sostenuto la partecipazione alla vita liturgica di danze e canti.

FABIO GALLO SU FLASH MOB NELLO STADIO OLIMPICO
“Sono davvero felice in modo particolare per tutti i Giovani che hanno lavorato tanto per preparare tutti i quadri coreografici in pochi giorni – ha dichiarato Fabio Gallo. Oggettivamente, prima dell’inizio del FLASH MOB dell’Alleluia ero molto preoccupato per Papa Francesco sottoposto ad prolungata esposizione ai raggi di un sole impetuoso che ha ravvivato le due giornate di Rinnovamento rendendo lo Stadio Olimpico un enorme cenacolo a cielo aperto. Poi ho visto che Papa Francesco ha voluto una “clap” e alla vista dei Giovani e dei 52.000 fedeli danzanti l’Alleluia, ha accompagnato l’esecuzione con il suo sorriso paterno e coinvolgente. Era tutto ciò che desideravamo: vederlo sorridere, e ci simo riusciti. Il nostro FLASH MOB è una preghiera, una manifestazione di gioia, una irradiazione di luce interiore, non un balletto televisivo o del Bagaglino e il Papa è un Gesuita non un ballerino di Hip Hop che tiene il ritmo scuotendo la testa e portando le orecchie agli omeri. Certa Stampa sbaglia a volere il Papa a sua immagine e somiglianza. Il Papa è l’incarnazione dell’Apostolo Pietro e come noi, è immagine e somiglianza di Dio Padre. Intendo ringraziarlo per avere dedicato molto del suo tempo proprio ai Giovani che hanno pregato tanto per lui preparando insieme a Rinnovamento nello Spirito un evento che trascura le cronache perché già collocato nella più bella, intensa e salvifica storia cristiana”.  

Felicità per i giovani danzatori calabresi chiamati da Fabio Gallo. Una scelta intelligente e coraggiosa, quella del noto Coreografo di RAIUNO, che va nella direzione della prossima visita pastorale di Papa Francesco prevista proprio in Calabria, a Cassano (CS)

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Fondazione Culturale Paolo di tarso - Viviana Normando - Presidente

Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”: è lo Storico dell’Arte Viviana Normando il nuovo Presidente

Redazione ComunicareITALIA20 maggio 2023
Fabio Gallo - Beni Culturali - Museo Digitale Italiano ITALIAEXCELSA

Digitalizzazione: i Beni Culturali da luogo della memoria a servizio pubblico innovativo e continuo

Fabio Gallo21 aprile 2023
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

Fabio Gallo: Beni Culturali, sviluppo economico e identità italiana

Fabio Gallo21 aprile 2023
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Beni Librari e Culturali: digitalizzate e consegnate all’ICCU 300mila carte di Manoscritti e Libri Antichi della BNCS

Fabio Gallo10 aprile 2023
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Successo per la BNCS di Cosenza. Digitalizzate circa 300mila carte antiche. Presto nella rete SBN

Redazione ComunicareITALIA26 febbraio 2023
simona-loizzo-sangiuliano

Simona Loizzo al ministro Sangiuliano: “Biblioteche Nazionali cuore del Paese, a rischio. Si digitalizzino”

Redazione ComunicareITALIA16 gennaio 2023
Teatro di Tradizione A. Rendano - Da Sx il coreografo e regista Fabio Gallo e il regista Beppe Menegatti

Dall’incontro di due grandi artisti e visionari in Calabria, Beppe Menegatti e Fabio Gallo, nasce un auspicio di rinascita e pace.

Redazione ComunicareITALIA30 dicembre 2022
Alfredo Pirri-Arte-Rende

La Città di Rende inaugura il 2023 con Alfredo Pirri nel Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona”

Fabio Gallo30 dicembre 2022
Una notte a Napoli-Teatro Alfonso Rendano-Regia Fabio Gallo

Con la regia di Fabio Gallo strepitoso successo al Teatro Rendano di “Una Notte a Napoli”

Redazione ComunicareITALIA25 dicembre 2022
Una Notte a Napoli - Il grande evento culturale dell'Associazione 3x21 I Sogni di Saveria

Tutto esaurito per l’inedita “Notte a Napoli” nel Teatro Rendano di Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 dicembre 2022
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

Un nuovo riconoscimento per Fabio Gallo al TAU dell’UNICAL: “ringrazio l’Unsic di Cosenza”

Redazione ComunicareITALIA10 dicembre 2022
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

A Fabio Gallo per la digitalizzazione la “Medaglia d’Oro”nell’Università la Sapienza.

eleonora19 novembre 2022
Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona di Rende

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 ottobre 2022
Teatro dei Fliaci-cosenza

Cultura, a Cosenza apre il “Teatro dei Fliaci”. Fabio Gallo: felice di sostenerne la nascita

Fabio Gallo21 ottobre 2022
AID - Associazione Italiana Dislessia

Dislessia e DSA: una sfida professionale. L’evento di AID per istituzioni, esperti e famiglie, domani a Rende

Fabio Gallo7 ottobre 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti di Cosenza - Immagini del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dal Metaverso Cosenza diretto da Fabio Gallo

Al MAB-Museo all’Aperto Bilotti “digitale” di Cosenza il plauso della critica Nazionale. Fabio Gallo: “grato”

Fabio Gallo6 ottobre 2022
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali attivo a Cosenza con successo

Fabio Gallo1 ottobre 2022
metaversocosenza-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-eleonora cafiero

A Cosenza un “Ecosistema Digitale della Cultura” per oltre 2000 anni di storia e bellezza

Fabio Gallo23 settembre 2022
Roberto Bilotti - Michelangelo Pistoletto

Roberto Bilotti con il “Terzo Paradiso” di Michelengelo Pistoletto approda a Rende

Viviana Normando23 settembre 2022
Ecosistema Digitale della Cultura " Dipignano Sacra"

La “Dipignano Sacra” entra nel Museo Digitale Italiano “Italia Excelsa”

Fabio Gallo10 settembre 2022
fabio-gallo-movimento-noi-2

Teatro Rendano, Fabio Gallo: “nessuna risposta alle mie richieste di trasparenza? Ecco la lettera. Giudicheranno i cittadini. Tutelo Teatro e lavoratori

Redazione ComunicareITALIA22 agosto 2022
Cosenza-mab-bilotti-testa di medusa-giacomo manzu-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-metaverso

L’IO NON CI STO di Fabio Gallo scuote la coscienza civica di Cosenza. “Così muore tutto”

Redazione ComunicareITALIA14 agosto 2022
Ecosistema Digitale della Cultura CALABRIA EXCELSA

Fabio Gallo: presto in rete l’Ecosistema Digitale della Cultura della Calabria

Fabio Gallo31 luglio 2022
Il tenore Federico Veltri

Fabio Gallo ospite del Summer Music Camp: “esperienza formativa di altissimo livello. Grazie a Federico Veltri”

Redazione ComunicareITALIA22 luglio 2022
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

A Cosenza il Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

Fabio Gallo19 luglio 2022
3x21sognidisaveria2 - Da Sx: Francesca Ruberto, Silvia Lanzafame, Stefania Perrotta, Linda Capocasale, Ileana Ferraro, Sinvia Vanzillotta, Monica Mollame

Successo per “3X21 LIMITLESS” il progetto pilota in Italia che parte da Cosenza. Grazie a tutti!

Redazione ComunicareITALIA1 luglio 2022
officina delle arti

Officina delle Arti a Cosenza: Consiglieri e Delegati a lavoro.

Redazione ComunicareITALIA28 giugno 2022
Il Teatro Officina delle Arti di Eduardo Tarsia

Crisi Teatri a Cosenza. Fabio Gallo: Officina delle Arti già digitalizzata e inserita nel MetaversoCOSENZA.

Redazione ComunicareITALIA19 giugno 2022
Il Teatro di Tradizione Alfonso Rendano di Cosenza

Fabio Gallo: a Cosenza chiudono i Teatri. La politica ha le sue responsabilità. Il Rendano sia d’esempio

Fabio Gallo13 giugno 2022
Opera di Cornelia Parker

Arte, le mostre e gli eventi da non perdere quest’estate

Redazione ComunicareITALIA12 giugno 2022