PRIMO PIANO

Giancarlo Bregantini: bambini morti per Terra dei fuochi tema Via Crucis

giancarlo-bregantini

Mons. Giancarlo Bregantini

Roma, 18 aprile 2014 – Le conseguenze della crisi economica, la disoccupazione, i suicidi degli imprenditori, l’emarginazione di chi finisce in carcere ed è sbattuto in prima pagina dai giornali. Ma anche gli innocenti che muoiono per l’inquinamento nella Terra dei fuochi, gli immigrati che affogano quando sono ormai in vista della sponda della speranza, le donne abusate, i nuovi schiavi vittime della tratta degli esseri umani. Sono questi i temi al centro delle meditazioni preparate da monsignor Giancarlo Bregantini per le 14 stazioni della tradizionale ’Via Crucis’ al Colosseo presieduta da Papa Francesco a cui hanno preso parte circa quarantamila fedeli.

GIANCARLO BREGANTINI: CRISI ECONOMICA HA DISASTROSE CONSEGUENZE
“Sono i ‘crocifissi’ di oggi”, ha spiegato l’arcivescovo nei testi letti da Virna Lisi e dallo speaker della Radio Vaticana Orazio Coclite, sottolineando quanta fragilità vi fosse nel Cristo, e quanta ne troviamo nei “piccoli” di oggi vittime di tante violenze: la droga e l’alcool, i rifiuti tossici, l’assenza di un futuro e, in alcuni paesi, la guerra che arruola anche i “bambini-soldato”.

Meditazioni testimoniate dalla scelta di affidare la Croce dalla seconda alla 13esima stazione a operai, imprenditori, stranieri, ospiti di Comunità di recupero, senza fissa dimora, ex carcerati, donne, malati, bambini e anziani. 

PAPA FRANCESCO: LA SPERANZA SOTTO IL PESO DELLA CROCE
“Il male non avrà l’ultima parola, ma l’amore la misericordia e il perdono”
, ha ricordatoBergoglio al termine della celebrazione, esortando i fedeli alla solidarietà. “Tutti insieme – ha detto – ricordiamo i malati, le persone abbandonate sotto il peso della Croce, preghiamo affiche’ trovino sotto il peso della Croce la speranza e la prova dell’amore di Dio“.

Il Papa ha sottolineato che si tratta del “peso dei nostri peccati, delle ingiustizie, dell’amarezza del tradimento di Giuda e di Pietro”. E ha citato anche “tutta l’arroganza dei falsi amici”. “Quella di Gesù – ha osservato – era una Croce pesante come la notte degli abbandonati e la morte delle persone care”. “Nella croce vediamo, quasi fino a toccare con le mani, quanto siamo amati eternamente, di fronte alla croce ci sentiamo figli e non oggetti o cose”, ha concluso Papa Francesco.

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in PRIMO PIANO

Giulia-Luigia-Tenuta-Telesio String Quartett

A Cosenza incanta il “Settecento di Mozart” di “Cultura in Voce”. Giulia Tenuta conquista il sostegno del MiC

Redazione ComunicareITALIA6 novembre 2022
locandinaevento3x21limtless

Cosenza: presentazione di “3×21 Limitless” Progetto Pilota in Italia

Redazione ComunicareITALIA27 giugno 2022
Alberto Sava

Alberto Sava: ricordo e attestato di stima di un direttore esemplare

Viviana Normando3 giugno 2022
Fondazione Lilli Funaro

Fondazione Lilli Funaro: convegno scientifico su “Tumori e Covid 19. L’emergenza nell’emergenza”.

Redazione ComunicareITALIA26 maggio 2022
Foto ANSA

Covid: dal primo maggio addio al Green Pass

eleonora17 marzo 2022
Opera di Gabriele Münter

A Berna un nuovo sguardo su Gabriele Münter, pioniera dell’Arte Moderna

Redazione ComunicareITALIA20 febbraio 2022
sanita-covid

Iss, sale occupazione terapie intensive Lombardia, Lazio, Piemonte e Sicilia gialle da lunedì

Redazione ComunicareITALIA31 dicembre 2021
Ospedale Pugliese Ciaccio di Catanzaro

La lettera di Enrichetta Bertini al “Pugliese – Ciaccio” di Catanzaro

Redazione ComunicareITALIA29 gennaio 2021
storia-servizio-sanitazio-nazionale

Cosenza: Sanità nel panico. Eccellenze neutralizzate da sistema marcio?

Redazione ComunicareITALIA13 agosto 2020
IM_Camera_dei_Deputati-2-1-decretorilancio

Dl Rilancio, pacchetto da 55 miliardi: dal Superbonus 110% al fondo perduto per partite Iva

Redazione ComunicareITALIA10 luglio 2020
virologo andrea crisanti

Coronavirus, Crisanti: «Emergenza sottovalutata. In Italia 450 mila casi. Questo è un fallimento»

eleonora26 marzo 2020
Associazione Felici e Conflenti

“Arte in Natura” tra Comunicazione Digitale e Musica a Parco Bombarda.

Redazione ComunicareITALIA30 agosto 2019
Progetto Arte e Natura a Parco Bombarda di Martirano Lombardo in Calabria

Arte in Natura a Martirano Lombardo. L’Arte torna dove tutto è iniziato

Redazione ComunicareITALIA28 agosto 2019
Chiesa di San Domenico - Cosenza Città Storica

Sergio Nucci di “Salotto 12”: venti anni di concerti nella storica Cosenza

Redazione ComunicareITALIA31 dicembre 2018
turismo musicale

Turismo musicale, Italia meta preferita davanti a Germania.

Redazione ComunicareITALIA6 dicembre 2018
1200px-Anguillara_con_battello

Nuove bandiere tricolore per il Comune. Anguillara Sabazia per il decoro e la dignità del Tricolore.

Redazione ComunicareITALIA27 settembre 2018
elia-fiorenza

Pazzano, presentazione del libro di Elia Fiorenza: “L’Eremo di Santa Maria della Stella”

Redazione ComunicareITALIA16 agosto 2018
Arcangelo Badolati - Giornalista e Scrittore

Arcangelo Badolati: “Santisti & ‘Ndrine. Narcos, massoni deviati e killer a contratto”

Redazione ComunicareITALIA20 luglio 2018
0-tortora-colle-palecastro-antica-blanda

Tortora: una cittadina immersa tra archeologia e spiagge incantevoli

Redazione ComunicareITALIA15 luglio 2018
fabio-gallo-francesconole-dariofranceschini-cosenzacristiana

Fabio Gallo: COSENZA CRISTIANA piace al Ministro che finanzia la Città Storica di Cosenza

eleonora16 dicembre 2017
aid-dislessia-eventi-ottobre

Dislessia: al via la 2° Edizione della Settimana Nazionale in 87 Città Italiane

Redazione ComunicareITALIA2 ottobre 2017
roberto mendicino

Arte: Roberto Mendicino espone al Settembre Rendese

Redazione ComunicareITALIA25 settembre 2017
Il Fotografo Peppe Tuccillo

Peppe Tuccillo: il Fotografo di Napoli, del Silenzio, dello Sguardo

Redazione ComunicareITALIA12 giugno 2017
borgoinfesta

Borgoinfesta: la Notte delle 100 Chitarre e Migranti 2.0 chiudono con successo la 13esima edizione

Redazione ComunicareITALIA6 giugno 2017
Il Rotary Club Montalto Uffugo Valle del Crati

La lunga notte per i Giovani del Rotary. Si è parlato di Diritti Umani al Cibo Sano e all’apprendimento

Redazione ComunicareITALIA1 giugno 2017
Aldo Moro

In scena “Verità Nascosta”: l’Opera da camera in due parti del compositore

Redazione ComunicareITALIA3 maggio 2017
La Giornata della Terra

Giornata della Terra (Earth Day) dedicata alla Costituente della Biennale della Dieta Mediterranea

Redazione ComunicareITALIA20 aprile 2017
L'Ingegnere Francesco Errante

Avvistamenti UFO a Cosenza. Identici a quelli di Sant Feliu de Llobregat in Spagna

Redazione ComunicareITALIA25 marzo 2017
amarosilano

Amaro Silano: quando la pubblicità è indovinata fa esplodere la rete.

Redazione ComunicareITALIA17 marzo 2017
Il Pianista Francesco Grillo

Musica Jazz a Cosenza con il compositore Francesco Grillo

Redazione ComunicareITALIA28 febbraio 2017