APERTURA

Adesione del Presidente della Repubblica per “Dieta Mediterranea, Futuro Alimentare”

Giunge l’Adesione del Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano al Progetto dedicato alla Dieta Mediterranea intesa come “Futuro Alimentare”, dunque economico, realizzato in ambiente web 2.0. Il progetto proposto dalla Fondazione “Paolo di Tarso” è stato accolto e sostenuto dalla Camera di Commercio di Cosenza presieduta dal Presidente Giuseppe Gaglioti e prevede una massiccia e costante campagna d’informazione della durata di 60 giorni in ambiente 2.0 tesa a valorizzare Idee, Tradizioni e Territorio, nonché le PMI (Piccole e Medie Imprese) che producono Alimenti e Prodotti della Dieta Mediterranea che possono essere immesse nella nicchia di mercato salutistica.

CON L’ADESIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il progetto è rivoluzionario ed esula dal panorama progettuale cui si è abituati al Sud Italia.
Dieta Mediterranea Futuro Alimentare, infatti, è impostato sulla “gestione della conoscenza” per massimizzare l’attenzione della Rete e del mondo dei Giovani, sulle opportunità che la Dieta Mediterranea offre per colmare il vuoto strategico della crisi del lavoro attraverso un investimento sicuro, che guarda alla Salute in Tavola, al “futuro alimentare” che sarà sempre più basato sulla necessità di uno stile di vita sano, sobrio e legato alle tradizioni salutistiche.
Il Progetto della Fondazione “Paolo di Tarso” interpreta l’esigenza di trasformare la Dieta Mediterranea in risorsa Economica a vantaggio del Territorio e per questo motivo l’ideatrice del Progetto ha affidato la direzione dei lavori ad un vero “guru” dell’Economia Agroalimentare: il Prof. Fausto Cantarelli, fondatore dell’Accademia Alimentare italiana, fermo assertore dell’idea che la Dieta Mediterranea sia, in Italia, un capitale della tradizione delle 5 Terre del Sud Italia – come asserì Ancel Keys – ma che la sua fruizione debba essere un tesoro della ristorazione italiana, anche quale mecca del Turismo della Salute e del Benessere in tavola. Dieta Mediterranea Futuro Alimentare, inoltre, e forse questo il motivo per cui il Capo dello Stato ha inteso aderire, il Progetto incentiva i Giovani a investire le loro intelligenze in Italia, in questo caso particolare nel Sud Italia.

Il Progetto mira, inoltre, grazie ad un importante investimento in Comunicazione di Rete “ingegnerizzata e finalizzata”, a fornire una coscienza economica d’insieme al territorio attraverso una serrata campagna d’informazione grazie alla quale si “informa per unire” in un solo percorso culturale ed economico aziende che producono, ambiente del commercio e del Turismo e Cittadini, fruitori del modello alimentare e dello stile di vita più salutistico del pianeta che, tra l’altro, è riconosciuto anche dall’UNESCO quale Patrimonio Immateriale dell’Umanità.

UN SITO DEDICATO PER SEGUIRE I LAVORI E FARNE PARTE
La Fondazione “Paolo di Tarso” ha onorato l’attenzione del Quirinale dedicando al progetto un sito dinamico e per davvero completo sul quale chiunque potrà sapere tutto del Progetto, seguire i lavori e relazionarsi con l’Organizzazione.
L’indirizzo è www.futuroalimentare.dietamediterraneaitalia.it.  

LA DIETA MEDITERRANEA SI TRASFORMA IN ECONOMIA E LAVORO
Il progetto rispetta e valorizza i grandi temi culturali e scientifici enunciati dal mondo Accademico ma, e questa la novità assoluta, porta sulla tavola concretamente i prodotti della Dieta Mediterranea trasformandola in Economia, Mercato, Lavoro, come dimostra concretamente l’impegno di un gruppo di Giovani appena laureati all’UNICAL che hanno scelto di rimanere in Calabria per fondare la Dieta Mediterranea srl attraverso la quale hanno realizzato, senza l’aiuto di nessuno (come sempre accade ai valenti Giovani del Sud Italia ndr) il primo E-commerce che commercializza i prodotti della Dieta Mediterranea provenienti dalle Aziende Agricole del Sud Italia. Una iniziativa lungimirante che si colloca con un e-commerce di prestigio per grafica, prodotti salutistici e contenuti, sicuramente nel futuro alimentare e nella nicchia di mercato del Cibo Sano Italiano.
L’E- Commerce: www.dietamediterraneaintavola.it

LUANA GALLO RINGRAZIA IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO
Ringraziamo il Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano
ha affermato l’Ecologa Presidente della Fondazione “Paolo di Tarso” Luana Gallo – per avere concesso al nostro Progetto il prestigio della sua adesione, condividendo il fine del progetto stesso. L’Alto riconoscimento rappresenta anche un grazie che rivolgiamo pubblicamente al Presidente della CCIAA di Cosenza Giuseppe Gaglioti per avere condiviso un progetto per davvero innovativo e che interpreta gli standard di comunicazione 2.0 e di emancipazione della conoscenza in linea con gli auspici della Presidenza della Repubblica in merito al Lavoro e al quale è affidato lo sviluppo delle Nuove Economie del settore Agroalimentare Italiano e la tutela del Territorio”.

LA CONSEGNA DEI DIETA MEDITERRANEA AWARDS
Il progetto “Dieta Mediterranea Futuro Alimentare” prevede anche una Conferenza all’interno della quale il Presidente della CCIAA di Cosenza consegnerà i “Dieta Mediterranea ”AWARDS” assegnati a coloro i quali si prodigano nella diffusione della Dieta Mediterranea. L’evento è Patrocinato dall’Accademia della Dieta Mediterranea, dal Movimento per la Dieta Mediterranea, il Cibo Sano e la Salute, da Cybermed.eu il Portale Europeo d’Informazione Medico Scientifica e di Ricerca, dalla Master Brand Etica Simply Med.

A cura di:
Ufficio Stampa Fondazione “Paolo di Tarso”
Il Direttore Viviana Normando
www.paoloditarso.it
info@paoloditarso.it

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Polo digitalizzazione beni librari e beni culturali-centro alta competenza connessioni

Successo per la BNCS di Cosenza. Digitalizzate circa 300mila carte antiche. Presto nella rete SBN

Redazione ComunicareITALIA26 febbraio 2023
simona-loizzo-sangiuliano

Simona Loizzo al ministro Sangiuliano: “Biblioteche Nazionali cuore del Paese, a rischio. Si digitalizzino”

Redazione ComunicareITALIA16 gennaio 2023
Teatro di Tradizione A. Rendano - Da Sx il coreografo e regista Fabio Gallo e il regista Beppe Menegatti

Dall’incontro di due grandi artisti e visionari in Calabria, Beppe Menegatti e Fabio Gallo, nasce un auspicio di rinascita e pace.

Redazione ComunicareITALIA30 dicembre 2022
Alfredo Pirri-Arte-Rende

La Città di Rende inaugura il 2023 con Alfredo Pirri nel Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona”

Fabio Gallo30 dicembre 2022
Una notte a Napoli-Teatro Alfonso Rendano-Regia Fabio Gallo

Con la regia di Fabio Gallo strepitoso successo al Teatro Rendano di “Una Notte a Napoli”

Redazione ComunicareITALIA25 dicembre 2022
Una Notte a Napoli - Il grande evento culturale dell'Associazione 3x21 I Sogni di Saveria

Tutto esaurito per l’inedita “Notte a Napoli” nel Teatro Rendano di Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 dicembre 2022
Fabio Gallo

Un nuovo riconoscimento per Fabio Gallo al TAU dell’UNICAL: “ringrazio l’Unsic di Cosenza”

Redazione ComunicareITALIA10 dicembre 2022
Fabio Gallo

A Fabio Gallo per la digitalizzazione la “Medaglia d’Oro”nell’Università la Sapienza.

eleonora19 novembre 2022
Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona di Rende

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 ottobre 2022
Teatro dei Fliaci-cosenza

Cultura, a Cosenza apre il “Teatro dei Fliaci”. Fabio Gallo: felice di sostenerne la nascita

Fabio Gallo21 ottobre 2022
AID - Associazione Italiana Dislessia

Dislessia e DSA: una sfida professionale. L’evento di AID per istituzioni, esperti e famiglie, domani a Rende

Fabio Gallo7 ottobre 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti di Cosenza - Immagini del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dal Metaverso Cosenza diretto da Fabio Gallo

Al MAB-Museo all’Aperto Bilotti “digitale” di Cosenza il plauso della critica Nazionale. Fabio Gallo: “grato”

Fabio Gallo6 ottobre 2022
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali attivo a Cosenza con successo

Fabio Gallo1 ottobre 2022
metaversocosenza-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-eleonora cafiero

A Cosenza un “Ecosistema Digitale della Cultura” per oltre 2000 anni di storia e bellezza

Fabio Gallo23 settembre 2022
Roberto Bilotti - Michelangelo Pistoletto

Roberto Bilotti con il “Terzo Paradiso” di Michelengelo Pistoletto approda a Rende

Viviana Normando23 settembre 2022
Ecosistema Digitale della Cultura " Dipignano Sacra"

La “Dipignano Sacra” entra nel Museo Digitale Italiano “Italia Excelsa”

Fabio Gallo10 settembre 2022
fabio-gallo-movimento-noi-2

Teatro Rendano, Fabio Gallo: “nessuna risposta alle mie richieste di trasparenza? Ecco la lettera. Giudicheranno i cittadini. Tutelo Teatro e lavoratori

Redazione ComunicareITALIA22 agosto 2022
Cosenza-mab-bilotti-testa di medusa-giacomo manzu-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-metaverso

L’IO NON CI STO di Fabio Gallo scuote la coscienza civica di Cosenza. “Così muore tutto”

Redazione ComunicareITALIA14 agosto 2022
Ecosistema Digitale della Cultura CALABRIA EXCELSA

Fabio Gallo: presto in rete l’Ecosistema Digitale della Cultura della Calabria

Fabio Gallo31 luglio 2022
Il tenore Federico Veltri

Fabio Gallo ospite del Summer Music Camp: “esperienza formativa di altissimo livello. Grazie a Federico Veltri”

Redazione ComunicareITALIA22 luglio 2022
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

A Cosenza il Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

Fabio Gallo19 luglio 2022
3x21sognidisaveria2 - Da Sx: Francesca Ruberto, Silvia Lanzafame, Stefania Perrotta, Linda Capocasale, Ileana Ferraro, Sinvia Vanzillotta, Monica Mollame

Successo per “3X21 LIMITLESS” il progetto pilota in Italia che parte da Cosenza. Grazie a tutti!

Redazione ComunicareITALIA1 luglio 2022
officina delle arti

Officina delle Arti a Cosenza: Consiglieri e Delegati a lavoro.

Redazione ComunicareITALIA28 giugno 2022
Il Teatro Officina delle Arti di Eduardo Tarsia

Crisi Teatri a Cosenza. Fabio Gallo: Officina delle Arti già digitalizzata e inserita nel MetaversoCOSENZA.

Redazione ComunicareITALIA19 giugno 2022
Il Teatro di Tradizione Alfonso Rendano di Cosenza

Fabio Gallo: a Cosenza chiudono i Teatri. La politica ha le sue responsabilità. Il Rendano sia d’esempio

Fabio Gallo13 giugno 2022
Opera di Cornelia Parker

Arte, le mostre e gli eventi da non perdere quest’estate

Redazione ComunicareITALIA12 giugno 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti

Roberto Bilotti a Cosenza ospite del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 maggio 2022
Scorta Civica per Nicola Gratteri

Istituita la “Scorta Civica” per Nicola Gratteri. Venerdì il primo sit-in a Catanzaro.

Redazione ComunicareITALIA10 maggio 2022
Festival della Scienza - Liceo Scientifico "G. Berto" - Vibo Valentia

Il Festival della Scienza di Vibo invita Fabio Gallo ideatore di MetaversoCOSENZA

Redazione ComunicareITALIA29 aprile 2022
Fabio Gallo e Antonietta Cozza

Cosenza, Teatro Rendano: i Delegati Fabio Gallo e Antonietta Cozza incontrano dirigenti e funzionari del Comune

Redazione ComunicareITALIA28 aprile 2022