APERTURA

Nato “Consorzio Dieta Mediterranea”. Sua mission: vendere Cibo Sano

Nato il Consorzio Dieta Mediterranea. E’ stato istituito presso lo Studio del Notaio Maria Clara Redi di Palmi da Enti “No Profit” che si sono posti un interrogativo: “cosa stiamo mangiando?”.
Il Consorzio, come disse l’astronauta Neil Armstrong poggiando il primo piede dell’Uomo sulla Luna, “è un piccolo passo per l’uomo ma un grande passo per l’Umanità”: la necessità di dare vita ad un mercato alimentare di riferimento che rispetti l’essere umano avviandolo “culturalmente” verso un modello alimentare compatibile con la tavola dei Cittadini moderni, e con il futuro del pianeta che, visti i danni provocati dall’industria all’ambiente, si avvia alla Green Economy, quindi ad un umanesimo di ritorno, svolta indispensabile del terzo millennio.

CONSORZIO DIETA MEDITERRANEA: I FONDATORI
I Fondatori del Consorzio Dieta Mediterranea sono il segno della reale possibilità che la sua politica statutaria prenda realmente vita a beneficio sia dei produttori che dei consumatori e per la loro promozione e tutela si sono uniti La Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” , l’Associazione Rotariana “La Città del Sole”, l’Accademia Italia della Dieta Mediterranea di Riferimento Biologico di Nicotera e, perché il cuore di questo progetto vuole essere giovane e basato sulla Legalità, l’Istituto d’Istruzione Superiore “Raffaele Piria” di Rosano.

CONSORZIO DIETA MEDITERRANEA: IL PRESIDENTE
Motivo per cui, tanto per iniziare a scrivere dritto, gli Enti Fondatori hanno scelto quale Presidente del Consorzio Dieta Mediterranea la Preside Maria Rosaria Russo, una vera celebrità che, insieme al suo corpo docente, è riuscita a dare vita ad un vero presidio di legalità animato da giovani studenti per davvero eccellenti.

CONSORZIO DIETA MEDITERRANEA: IL PRESIDENTE
Due i Vicepresidenti: la Prof.ssa Luana Gallo Presidente della Fondazione “Paolo di Tarso” che insieme al suo messaggio etico porta con se 10 Testate Giornalistiche del Gruppo ComunicareITALIA di sua proprietà e  il Dott. Antonio Montuoro Direttore Generale dell’Accademia Internazionale della Dieta Mediterranea Italiana di Riferimento Biologico nata a Nicotera per raccogliere storia e tradizioni locali nelle quali si radica una parte importantissima delle ricerche del Fisiologo e Nutrizionista americano Ancel Keys che, proprio a Nicotera, ultima gli studi sui modelli alimentari che hanno determinato la stesura del del Seven Countries Study.

consorzio-dieta-mediterranea

“Consorzio Dieta Mediterranea”

CONSORZIO DIETA MEDITERRANEA: I CONSIGLIERI
L’idea del Consorzio nasce da una serie di dialoghiintercorsi tra l’Avv. Giacomo Saccomanno e il Dott. Fabio Gallo, rispettivamente il Presidente dell’Associazione Rotariana “La Città del Sole” di Rosarno e il Responsabile per i Rapporti Istituzionali della Fondazione “Paolo di Tarso” di Roma che recentemente ha aperto una unità locale a Cosenza e una, prossima alla sua apertura, presso l’Istituto “R. Piria”.

CONSORZIO DIETA MEDITERRANEA: PER I PRODUTTORI E I CONSUMATORI
I due promotori dell’iniziativa che ha portato le Istituzioni prima alla stipula di un Protocollo e immediatamente dopo al Consorzio Dieta Mediterranea, si sono posti alla ricerca di una soluzione istituzionale efficace che potesse rispondere ad una serie di interrogativi posti sia dai produttori che dai consumatori: come posso vendere meglio? Quale mercato? Come mangiare Sano? Dove posso trovare il Cibo Sano?

CONSORZIO DIETA MEDITERRANEA: IL CIBO SANO PER TUTTI
Non ultimo, anzi, i due promotori Giacomo Saccomanno e Fabio Gallo cercavano un metodo per dare vita ad un sistema di sostegno sociale che desse pienezza al grande progetto: quale Cibo sulla tavola di chi ha bisogno di essere aiutato? In questa risposta risiede la novità etica di cui si rende promotrice il Consorzio Dieta Mediterranea che, pienamente condiviso da Maria Rosaria Russo e Antonio Montuoro, ha trovato la sua prima estimatrice e alleata una Donna molto impegnata nel sociale e che ha, per prima, avuto modo di leggere lo Stato del Consorzio Dieta Mediterranea: il Notaio Maria Clara Redi.  

SIMPLY MED E METERA: I DUE BRAND DI RIFERIMENTO PER IL MERCATO
Il Consorzio Dieta Mediterranea non è solo un’associazione di idee e di buone intenzioni ma uno strumento efficace che ha deciso di offrire subito due forti indicazioni provenienti da due Brand esistenti e che si intende sostenere, i quali stanno mostrando una reale efficacia. Il Consorzio Dieta Mediterranea, infatti, offre già un’indicazione chiara e di successo comunicando ai futuri consorziati che, a proposito di diffusione di Alimenti e Prodotti della Dieta Mediterranea esistono già due possibili sbocchi sul mercato che stanno aggregando in modo intelligente piccole e media Aziende Contadine sotto un unico cappello più rappresentativo sul mercato nazionale e internazionale, che mille piccoli marchi. Due Brand con due storie importanti destinate a crescere anche in virtù della loro intelligenza che non solo aggrega produttori ma, a sua volta con il Consorzio Dieta mediterranea aggrega se stessi per avere maggio spinta sul mercato.

SIMPLY MED, la Master Brand Etica che diffonde Alimenti e Prodotti della Dieta Mediterranea provenineti dalle fertili terre del Mezzogiorno d’Italia: si tratta di un Brand sostenuto dalla Fondazione “Paolo di Tarso”, dall’Accademia Nazionale della Dieta Mediterranea e dal Movimento per la Dieta Mediterranea per il Cibo sano e la Salute (strumento attuatore dei fini statutari dell’Accademia). E’ stato ispirato all’esperienza di un vero big dell’Economia Agroalimentare italiano: il prof. Fausto Cantarelli, fondatore, tra i suoi mille meriti, dell’Accademia Alimentare Italiana. In virtù della sua mission etica, particolarmente attenta alla selezione del Cibo Sano e delle politiche sociali, Simply Med è sostenuto in rete da 10 Testate Giornalistiche telematiche del Gruppo ComunicareITALIA (che promuovono Brand Italia e del Made in Italy) che ne hanno fatto una vera “stella” della Rete a vantaggio delle sue Aziende Contadine Partners che ne traggono oggettivo beneficio, uscendo dall’anominato. Il mercato di Simply Med ha puntato sul rapporto di prossimità digitale offrendo agli utenti la possibilità di potere acquistare comodamente tramite un moderno E-Shop: www.dietamediterraneashop.it i prodotti genuini delle Aziende Contadine del Sud Italia.

METERA, il Brand che diffonde le “Preziose Tradizioni di Calabria”  promosso dall’Accademia Internazionale della Dieta Mediterranea Italiana di Riferimento Biologico della Città di Nicotera. Anche Metera raggruppa prodotti provenienti dal Territorio che rappresentano gli Alimenti della Dieta Mediterranea  provenienti dalle Piccole e Medie Imprese del Territorio. L’unione di tante aziende in un solo Marchio,  (Metera – Preziose Tradizioni di Calabria) riesce ad aprire, tra l’altro, tutte le aziende coinvolte a nuovi modelli di mercato. Presto Metera avrà anche il suo esclusivo punto vendita nella splendida cittadina di Nicotera ove, ogni angolo e sapore e storia.

Entrambi i Brand hanno l’ulteriore merito di essere gestiti e promossi da giovani per davvero straordinari e questi modelli di riferimento per davvero ben riusciti ha influenzato le politiche del Consorzio Dieta Mediterranea a volere immediatamente investire sia nell’aggregare Aziende Contadine che producono Alimenti e Prodotti salutistici della Dieta Mediterranea ai quali offrire questa opportunità, che ad attivare progetti di commercializzazione efficaci e capaci di dare vita a posti di lavoro per i giovani del Sud che potranno vivificare a breve il mondo alimentare con una selezione di Cibi salutistici della Dieta Mediterranea.
Il Consorzio Dieta Mediterranea, inoltre, unendo a se SIMPLY MED e METERA, è riuscito ad accorpare esperienze uniche e irripetibili per una serie di fattori culturali e scientifici che daranno alle scelte del Consorzio Dieta Mediterranea un vantaggio difficilmente raggiungibile da altri, se non attraverso il coinvolgimento dello stesso.

Un grande lavoro diplomatico, strategico e politico per il bene comune. Complimenti e Buon lavoro!

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Fondazione Culturale Paolo di tarso - Viviana Normando - Presidente

Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”: è lo Storico dell’Arte Viviana Normando il nuovo Presidente

Redazione ComunicareITALIA20 maggio 2023
Fabio Gallo - Beni Culturali - Museo Digitale Italiano ITALIAEXCELSA

Digitalizzazione: i Beni Culturali da luogo della memoria a servizio pubblico innovativo e continuo

Fabio Gallo21 aprile 2023
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

Fabio Gallo: Beni Culturali, sviluppo economico e identità italiana

Fabio Gallo21 aprile 2023
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Beni Librari e Culturali: digitalizzate e consegnate all’ICCU 300mila carte di Manoscritti e Libri Antichi della BNCS

Fabio Gallo10 aprile 2023
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Successo per la BNCS di Cosenza. Digitalizzate circa 300mila carte antiche. Presto nella rete SBN

Redazione ComunicareITALIA26 febbraio 2023
simona-loizzo-sangiuliano

Simona Loizzo al ministro Sangiuliano: “Biblioteche Nazionali cuore del Paese, a rischio. Si digitalizzino”

Redazione ComunicareITALIA16 gennaio 2023
Teatro di Tradizione A. Rendano - Da Sx il coreografo e regista Fabio Gallo e il regista Beppe Menegatti

Dall’incontro di due grandi artisti e visionari in Calabria, Beppe Menegatti e Fabio Gallo, nasce un auspicio di rinascita e pace.

Redazione ComunicareITALIA30 dicembre 2022
Alfredo Pirri-Arte-Rende

La Città di Rende inaugura il 2023 con Alfredo Pirri nel Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona”

Fabio Gallo30 dicembre 2022
Una notte a Napoli-Teatro Alfonso Rendano-Regia Fabio Gallo

Con la regia di Fabio Gallo strepitoso successo al Teatro Rendano di “Una Notte a Napoli”

Redazione ComunicareITALIA25 dicembre 2022
Una Notte a Napoli - Il grande evento culturale dell'Associazione 3x21 I Sogni di Saveria

Tutto esaurito per l’inedita “Notte a Napoli” nel Teatro Rendano di Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 dicembre 2022
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

Un nuovo riconoscimento per Fabio Gallo al TAU dell’UNICAL: “ringrazio l’Unsic di Cosenza”

Redazione ComunicareITALIA10 dicembre 2022
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

A Fabio Gallo per la digitalizzazione la “Medaglia d’Oro”nell’Università la Sapienza.

eleonora19 novembre 2022
Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona di Rende

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 ottobre 2022
Teatro dei Fliaci-cosenza

Cultura, a Cosenza apre il “Teatro dei Fliaci”. Fabio Gallo: felice di sostenerne la nascita

Fabio Gallo21 ottobre 2022
AID - Associazione Italiana Dislessia

Dislessia e DSA: una sfida professionale. L’evento di AID per istituzioni, esperti e famiglie, domani a Rende

Fabio Gallo7 ottobre 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti di Cosenza - Immagini del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dal Metaverso Cosenza diretto da Fabio Gallo

Al MAB-Museo all’Aperto Bilotti “digitale” di Cosenza il plauso della critica Nazionale. Fabio Gallo: “grato”

Fabio Gallo6 ottobre 2022
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali attivo a Cosenza con successo

Fabio Gallo1 ottobre 2022
metaversocosenza-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-eleonora cafiero

A Cosenza un “Ecosistema Digitale della Cultura” per oltre 2000 anni di storia e bellezza

Fabio Gallo23 settembre 2022
Roberto Bilotti - Michelangelo Pistoletto

Roberto Bilotti con il “Terzo Paradiso” di Michelengelo Pistoletto approda a Rende

Viviana Normando23 settembre 2022
Ecosistema Digitale della Cultura " Dipignano Sacra"

La “Dipignano Sacra” entra nel Museo Digitale Italiano “Italia Excelsa”

Fabio Gallo10 settembre 2022
fabio-gallo-movimento-noi-2

Teatro Rendano, Fabio Gallo: “nessuna risposta alle mie richieste di trasparenza? Ecco la lettera. Giudicheranno i cittadini. Tutelo Teatro e lavoratori

Redazione ComunicareITALIA22 agosto 2022
Cosenza-mab-bilotti-testa di medusa-giacomo manzu-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-metaverso

L’IO NON CI STO di Fabio Gallo scuote la coscienza civica di Cosenza. “Così muore tutto”

Redazione ComunicareITALIA14 agosto 2022
Ecosistema Digitale della Cultura CALABRIA EXCELSA

Fabio Gallo: presto in rete l’Ecosistema Digitale della Cultura della Calabria

Fabio Gallo31 luglio 2022
Il tenore Federico Veltri

Fabio Gallo ospite del Summer Music Camp: “esperienza formativa di altissimo livello. Grazie a Federico Veltri”

Redazione ComunicareITALIA22 luglio 2022
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

A Cosenza il Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

Fabio Gallo19 luglio 2022
3x21sognidisaveria2 - Da Sx: Francesca Ruberto, Silvia Lanzafame, Stefania Perrotta, Linda Capocasale, Ileana Ferraro, Sinvia Vanzillotta, Monica Mollame

Successo per “3X21 LIMITLESS” il progetto pilota in Italia che parte da Cosenza. Grazie a tutti!

Redazione ComunicareITALIA1 luglio 2022
officina delle arti

Officina delle Arti a Cosenza: Consiglieri e Delegati a lavoro.

Redazione ComunicareITALIA28 giugno 2022
Il Teatro Officina delle Arti di Eduardo Tarsia

Crisi Teatri a Cosenza. Fabio Gallo: Officina delle Arti già digitalizzata e inserita nel MetaversoCOSENZA.

Redazione ComunicareITALIA19 giugno 2022
Il Teatro di Tradizione Alfonso Rendano di Cosenza

Fabio Gallo: a Cosenza chiudono i Teatri. La politica ha le sue responsabilità. Il Rendano sia d’esempio

Fabio Gallo13 giugno 2022
Opera di Cornelia Parker

Arte, le mostre e gli eventi da non perdere quest’estate

Redazione ComunicareITALIA12 giugno 2022