APERTURA

Movimento della Dieta Mediterranea Mediterranea del Cibo Sano e della Salute

News Cosenza –  Istituito a Cosenza (Calabria, Italy) il “Movimento per la Dieta Mediterranea il Cibo Sano e la Salute” che promuove e sostiene il ritorno ad un’alimentazione salutare e consapevole. Il Movimento è strumento attuatore degli scopi statutari dell’Accademia Nazionale della Dieta Mediterranea che tra i fondatori annovera la Fondazione “Paolo di Tarso“.

“AMBASCIATORI” DELLA DIETA MEDITERRANEA E DEL CIBO SANO
I suoi aderenti sono classificati con il titolo di “Ambasciatrici” e “Ambasciatori” dei valori culturali e salutistici della Dieta Mediterranea valorizzata anche dall’UNESCO quale Patrimonio dell’Umanità.
Attesa la sensibilità rispetto ai temi trattati, il Movimento ha riscontrato un notevole successo ricevendo l’adesione delle prime 100 Famiglie in soli tre giorni con apertura di sedi a Cirò (Città del Vino), Rende (CS- Polo Universitario), Roma, Anguillara Sabazia (RM), Irpinia, Bari.

DIETA MEDITERRANEA: IL MOVIMENTO TRA FORMAZIONE E DEGUSTAZIONI
Tra le peculiarità che rendono esclusivo il Movimento, l’idea di trasformare gli appuntamenti conviviali in attività di promozione degli Alimenti della Dieta Mediterranea e di contestuale formazione. E’ già previsto, nel corso delle vacanze Natalizie, il primo incontro con esperti degustatori di Olio e Vino che aiuteranno gli Aderenti a riconoscere gli alimenti buoni da portare a tavola.

IL COORDINAMENTO NAZIONALE, I GIOVANI E LE PRIME SEDI
Tra le nomine:  Anna Maria De Rose Coordinatrice Nazionale e Marina Fiore Segretario Nazionale. Costituito anche il Comitato Nazionale Giovani il cui coordinamento è stato affidato a Ester Falsetti, Filomena Caruso, Annalisa Bennardo, Wanda Pizzuti, Ida Guercio, Marco Bombini e Silvia Lanzafame. Sono proprio i giovani il cuore del Movimento che non manca di entusiasmo e originalità.
“Siamo molto felici di potere offrire il nostro contributo ad un progetto che ha una visione alta e corretta del bene comune – ha dichiarato Ester Falsetti a nome del Comitato Giovani. L’idea di ritornare alle cose buone e ai valori della Famiglia, nonostante possa sembrare un ritorno nostalgico al passato, è invece una visione lungimirante del futuro ove innovazione ed economia debbono essere di servizio al bene comune e della Famiglia, cuore della Società di ieri e di domani che tutti dobbiamo proteggere, anche a tavola, per la salute. L’idea di riunirci nelle case offre inoltre l’opportunità anche a noi giovani, di esercitare il doni della convivialità e dell’ospitalità.

I PRODOTTI DEI PARTNERS “SIMPLY MED” CUORE DELLA CONVIVIALITA’
Alimenti e Prodotti scelti della Dieta Mediterranea saranno offerti al Movimento da Simply Med, prima Master Brand Etica nel mondo della Dieta Mediterranea che ha riunito Produttori (Partners Simply Med”) capaci di esprimere con i loro prodotti i valori di cui si rende Ambasciatrice sul Mercato Simply Med.

IL MOVIMENTO DELLE FAMIGLIE PER LE FAMIGLIE E NON SOLO
Molti degli appuntamenti che lo consentiranno numericamente si terranno nelle case poiché è qui, nelle case, nella Famiglia che il Movimento ha deciso di portare i benefici della propria attività. “Riunirci in casa, quando sarà possibile, non significherà rinunciare alle attività di promozione, com’è giusto che sia per tutte le attività destinate al pubblico – ha dichiarato ilSegretario Nazionale Marina Brusco. Per questo abbiamo previsto un settore fotografico che ci segue e pensa alla visibilità del Movimento con il quale abbiamo già provveduto a sottoscrivere un protocollo con il Gruppo Editoriale di Rete ComunicareITALIA che provvederà, nei limiti della giusta privacy ad assicurarci una presenza on line innovativa e  ”charmant” come si addice ad un Movimento Made in Italy”.   

MOVIMENTO DIETA MEDITERRANEA: RISPOSTA A CRISI DI VALORI
“Il Movimento è una risposta alla crisi – ha dichiarato la neoCoordinatrice Nazionale Anna Maria De Rose – attraverso la quale il Cibo Sano di prossimità proveniente dalle Aziende Contadine italianetrova difficoltà a raggiungere la tavola di tutti gli italiani.
In troppi, ormai, sono costretti a rivolgersi ai discount con potenziali danni alla salute sia per i bambini che per gli anziani. Noi ci impegneremo – ha dichiarato la Coordinatrice Nazionale – ad attivare proposte efficaci affinché la politica italiana possa impegnarsi nel sostegno dei deboli ai quali dobbiamo riuscire a garantire l’accesso al Cibo Sano inteso anche comediritto fondamentale dell’Uomo.
Dobbiamo riuscire a ritornare alle cose che fanno bene alla nostra salute, ai valori della Famiglia e dobbiamo sostenere un sano rapporto Uomo – Natura.
Il nostro futuro è la Terra e per questo dobbiamo ritornare ad essere noi stessi riappropriandoci in modo responsabile dei nostri valori culturali e tradizionali. La Dieta Mediterranea è un Patrimonio culturale che appartiene anche alle nostre Terre e rappresenta oggi lo strumento perfetto per ricongiungerci con la Natura.

MOVIMENTO DIETA MEDITERRANEA INTUIZIONE DI UN GRANDE ECONOMISTA
Il Movimento nasce dall’intuizione di un grande dell’Economia Agroalimentare italiana: il Prof. Fausto Cantarelli e l’Accademia Nazionale della Dieta Mediterranea insieme alla Fondazione “Paolo di Tarso hanno avuto l’intelligenza di farla diventare una realtà nazionale e internazionale”.

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Polo digitalizzazione beni librari e beni culturali-centro alta competenza connessioni

Successo per la BNCS di Cosenza. Digitalizzate circa 300mila carte antiche. Presto nella rete SBN

Redazione ComunicareITALIA26 febbraio 2023
simona-loizzo-sangiuliano

Simona Loizzo al ministro Sangiuliano: “Biblioteche Nazionali cuore del Paese, a rischio. Si digitalizzino”

Redazione ComunicareITALIA16 gennaio 2023
Teatro di Tradizione A. Rendano - Da Sx il coreografo e regista Fabio Gallo e il regista Beppe Menegatti

Dall’incontro di due grandi artisti e visionari in Calabria, Beppe Menegatti e Fabio Gallo, nasce un auspicio di rinascita e pace.

Redazione ComunicareITALIA30 dicembre 2022
Alfredo Pirri-Arte-Rende

La Città di Rende inaugura il 2023 con Alfredo Pirri nel Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona”

Fabio Gallo30 dicembre 2022
Una notte a Napoli-Teatro Alfonso Rendano-Regia Fabio Gallo

Con la regia di Fabio Gallo strepitoso successo al Teatro Rendano di “Una Notte a Napoli”

Redazione ComunicareITALIA25 dicembre 2022
Una Notte a Napoli - Il grande evento culturale dell'Associazione 3x21 I Sogni di Saveria

Tutto esaurito per l’inedita “Notte a Napoli” nel Teatro Rendano di Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 dicembre 2022
Fabio Gallo

Un nuovo riconoscimento per Fabio Gallo al TAU dell’UNICAL: “ringrazio l’Unsic di Cosenza”

Redazione ComunicareITALIA10 dicembre 2022
Fabio Gallo

A Fabio Gallo per la digitalizzazione la “Medaglia d’Oro”nell’Università la Sapienza.

eleonora19 novembre 2022
Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona di Rende

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 ottobre 2022
Teatro dei Fliaci-cosenza

Cultura, a Cosenza apre il “Teatro dei Fliaci”. Fabio Gallo: felice di sostenerne la nascita

Fabio Gallo21 ottobre 2022
AID - Associazione Italiana Dislessia

Dislessia e DSA: una sfida professionale. L’evento di AID per istituzioni, esperti e famiglie, domani a Rende

Fabio Gallo7 ottobre 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti di Cosenza - Immagini del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dal Metaverso Cosenza diretto da Fabio Gallo

Al MAB-Museo all’Aperto Bilotti “digitale” di Cosenza il plauso della critica Nazionale. Fabio Gallo: “grato”

Fabio Gallo6 ottobre 2022
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali attivo a Cosenza con successo

Fabio Gallo1 ottobre 2022
metaversocosenza-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-eleonora cafiero

A Cosenza un “Ecosistema Digitale della Cultura” per oltre 2000 anni di storia e bellezza

Fabio Gallo23 settembre 2022
Roberto Bilotti - Michelangelo Pistoletto

Roberto Bilotti con il “Terzo Paradiso” di Michelengelo Pistoletto approda a Rende

Viviana Normando23 settembre 2022
Ecosistema Digitale della Cultura " Dipignano Sacra"

La “Dipignano Sacra” entra nel Museo Digitale Italiano “Italia Excelsa”

Fabio Gallo10 settembre 2022
fabio-gallo-movimento-noi-2

Teatro Rendano, Fabio Gallo: “nessuna risposta alle mie richieste di trasparenza? Ecco la lettera. Giudicheranno i cittadini. Tutelo Teatro e lavoratori

Redazione ComunicareITALIA22 agosto 2022
Cosenza-mab-bilotti-testa di medusa-giacomo manzu-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-metaverso

L’IO NON CI STO di Fabio Gallo scuote la coscienza civica di Cosenza. “Così muore tutto”

Redazione ComunicareITALIA14 agosto 2022
Ecosistema Digitale della Cultura CALABRIA EXCELSA

Fabio Gallo: presto in rete l’Ecosistema Digitale della Cultura della Calabria

Fabio Gallo31 luglio 2022
Il tenore Federico Veltri

Fabio Gallo ospite del Summer Music Camp: “esperienza formativa di altissimo livello. Grazie a Federico Veltri”

Redazione ComunicareITALIA22 luglio 2022
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

A Cosenza il Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

Fabio Gallo19 luglio 2022
3x21sognidisaveria2 - Da Sx: Francesca Ruberto, Silvia Lanzafame, Stefania Perrotta, Linda Capocasale, Ileana Ferraro, Sinvia Vanzillotta, Monica Mollame

Successo per “3X21 LIMITLESS” il progetto pilota in Italia che parte da Cosenza. Grazie a tutti!

Redazione ComunicareITALIA1 luglio 2022
officina delle arti

Officina delle Arti a Cosenza: Consiglieri e Delegati a lavoro.

Redazione ComunicareITALIA28 giugno 2022
Il Teatro Officina delle Arti di Eduardo Tarsia

Crisi Teatri a Cosenza. Fabio Gallo: Officina delle Arti già digitalizzata e inserita nel MetaversoCOSENZA.

Redazione ComunicareITALIA19 giugno 2022
Il Teatro di Tradizione Alfonso Rendano di Cosenza

Fabio Gallo: a Cosenza chiudono i Teatri. La politica ha le sue responsabilità. Il Rendano sia d’esempio

Fabio Gallo13 giugno 2022
Opera di Cornelia Parker

Arte, le mostre e gli eventi da non perdere quest’estate

Redazione ComunicareITALIA12 giugno 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti

Roberto Bilotti a Cosenza ospite del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 maggio 2022
Scorta Civica per Nicola Gratteri

Istituita la “Scorta Civica” per Nicola Gratteri. Venerdì il primo sit-in a Catanzaro.

Redazione ComunicareITALIA10 maggio 2022
Festival della Scienza - Liceo Scientifico "G. Berto" - Vibo Valentia

Il Festival della Scienza di Vibo invita Fabio Gallo ideatore di MetaversoCOSENZA

Redazione ComunicareITALIA29 aprile 2022
Fabio Gallo e Antonietta Cozza

Cosenza, Teatro Rendano: i Delegati Fabio Gallo e Antonietta Cozza incontrano dirigenti e funzionari del Comune

Redazione ComunicareITALIA28 aprile 2022