APERTURA

Calabria: Carlo Tansi sottoscrive l’impegno per l’attuazione della “Laudato Sì” di Papa Francesco. Si concretizza il “Nuovo Umanesimo” nell’azione politica.

movimento-noi-cattolici

a cura della Redazione/

Il Movimento NOI, nato dall’invito rivolto ai cattolici da Papa Francesco di impegnarsi nella politica, ma in quella con la “P” maiuscola, porta i suoi frutti quando incontra la rivoluzionaria esigenza di guardare al nuovo mondo con occhi umani e cuore di carne. In pochi mesi, il Movimento NOI è diventato una realtà per il suo impegno culturale, sociale e politico che, grazie a Donne e Uomini di buona volontà, attua quella coscienza sturziana ancora così innovativa da poter cambiare le cose. E lo sta facendo in Calabria, la Regione più difficile d’Europa. Al fine di invitare i candidati alle Regionali della Calabria, le cui votazioni sono previste per il giorno 26 gennaio, il Movimento NOI con mani e menti ecumeniche ha formulato un Decalogo Etico che guarda a “Punti Cardine Obbliganti” finalizzati all’individuazione di Diritti e Doveri nel mondo civile e della politica. Ha invitato tutti alla sottoscrizione e sono numerosi i Cittadini che insieme ad Associazioni e Fondazioni lo stanno sottoscrivendo. Tra i candidati al Governo regionale della Calabria, il Geologo Carlo Tansi, notoriamente attento alle questioni ambientali, poichè già capo della Protezione Civile, ha liberamente scelto di sottoscriverlo. Questo gesto, rappresenta un fatto unico nella storia della politica calabrese e una sterzata molto forte che porta la politica dall’IO al NOI, da quella basata sull’egoismo e logiche di partito che hanno mal governato sino ad oggi, alla rivoluzione del Bene Comune. Qui a seguire il Comunicato Stampa relativo all’evento, che sarà anche promosso in diretta sui maggiori Social e discusso ampiamente su NOIRadio.eu e NOIMagazine.it

Don-Luigi-Sturzo-Movimento-NOI-Fabio-Gallo-Eleonora-Cadiero-Cardinale-De-Donatis-Papa-Francesco-politica

Il Portavoce del Movimento NOI Fabio Gallo consegna la maglia simbolo del Movimento al Vicario del Santo padre Cardinale Angelo De Donatis

Oggi 30 Dicembre 2019 a Cosenza, alle ore 17:00 nella segreteria sita in Via Panebianco 654 (di fronte piscina comunale), il candidato alla presidenza della Regione Calabria Carlo TANSI aderirà al Decalogo etico promosso dai cattolici sturziani del Movimento NOI. La cerimonia di sottoscrizione del documento che richiama l’individuo ad un serio “impegno per una riappropriazione responsabile della politica dei Diritti e dei Doveri”, è costituito da alcuni punti cardine obbliganti che richiamano contenuti dell’Enciclica “Laudato Sì” di Papa Francesco in termini di rispetto dell’Uomo e dell’Ambiente e la proposta di attuazione concreta nel programma elettorale e nella futura azione politica, di alcuni articoli della Costituzione Italiana alla base del sospirato “nuovo umanesimo”.

Il candidato Presidente della Regionale Calabria Carlo Tansi

Il candidato Presidente della Regionale Calabria Carlo Tansi

In particolar modo gli Art. 1, 4, 29, 31, 37, 51 perché possano costituire punti ispiratori del programma politico in maniera concreta. Dai Diritti della Donna, al lavoro, all’infanzia, alla salute, il documento rispecchia il programma del candidato Presidente Carlo Tansi, unico, tra l’altro, ad averlo presentato ai cittadini. 

Fabio Gallo Portavoce Nazionale Movimento NOI

Fabio Gallo Portavoce Nazionale Movimento NOI

“Se desideriamo per davvero cambiare le sorti della Calabria – ha affermato il portavoce del Movimento NOI Fabio Gallo – dobbiamo avere il coraggio di azioni in grado di determinare il cambiamento. Abbiamo sottoposto questo documento a tutto il mondo della politica calabrese, ma, ad oggi, solo Carlo Tansi ha deciso di aderivi tra i candidati alla Presidenza della Regione Calabria. Evidentemente, è l’unico in grado di produrre eventi di mutamento storici che partono dal basso in un mondo, quello della politica, che si ricicla continuamente trascinando l’intera società civile nel baratro”.

copertina patto fondativo Il documento già sottoscritto da numerosi cittadini, Fondazioni e Associazioni, partirà alla volta dei Vescovi calabresi e delle mani di Papa Francesco dal cui impulso nasce il Movimento NOI.

 

LEGGI QUI IL DECALOGO
http://movimentonoi.it/wp-content/uploads/2019/12/pattofondativo.pdf

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Fondazione Culturale Paolo di tarso - Viviana Normando - Presidente

Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”: è lo Storico dell’Arte Viviana Normando il nuovo Presidente

Redazione ComunicareITALIA20 maggio 2023
Fabio Gallo - Beni Culturali - Museo Digitale Italiano ITALIAEXCELSA

Digitalizzazione: i Beni Culturali da luogo della memoria a servizio pubblico innovativo e continuo

Fabio Gallo21 aprile 2023
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

Fabio Gallo: Beni Culturali, sviluppo economico e identità italiana

Fabio Gallo21 aprile 2023
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Beni Librari e Culturali: digitalizzate e consegnate all’ICCU 300mila carte di Manoscritti e Libri Antichi della BNCS

Fabio Gallo10 aprile 2023
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Successo per la BNCS di Cosenza. Digitalizzate circa 300mila carte antiche. Presto nella rete SBN

Redazione ComunicareITALIA26 febbraio 2023
simona-loizzo-sangiuliano

Simona Loizzo al ministro Sangiuliano: “Biblioteche Nazionali cuore del Paese, a rischio. Si digitalizzino”

Redazione ComunicareITALIA16 gennaio 2023
Teatro di Tradizione A. Rendano - Da Sx il coreografo e regista Fabio Gallo e il regista Beppe Menegatti

Dall’incontro di due grandi artisti e visionari in Calabria, Beppe Menegatti e Fabio Gallo, nasce un auspicio di rinascita e pace.

Redazione ComunicareITALIA30 dicembre 2022
Alfredo Pirri-Arte-Rende

La Città di Rende inaugura il 2023 con Alfredo Pirri nel Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona”

Fabio Gallo30 dicembre 2022
Una notte a Napoli-Teatro Alfonso Rendano-Regia Fabio Gallo

Con la regia di Fabio Gallo strepitoso successo al Teatro Rendano di “Una Notte a Napoli”

Redazione ComunicareITALIA25 dicembre 2022
Una Notte a Napoli - Il grande evento culturale dell'Associazione 3x21 I Sogni di Saveria

Tutto esaurito per l’inedita “Notte a Napoli” nel Teatro Rendano di Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 dicembre 2022
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

Un nuovo riconoscimento per Fabio Gallo al TAU dell’UNICAL: “ringrazio l’Unsic di Cosenza”

Redazione ComunicareITALIA10 dicembre 2022
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

A Fabio Gallo per la digitalizzazione la “Medaglia d’Oro”nell’Università la Sapienza.

eleonora19 novembre 2022
Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona di Rende

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 ottobre 2022
Teatro dei Fliaci-cosenza

Cultura, a Cosenza apre il “Teatro dei Fliaci”. Fabio Gallo: felice di sostenerne la nascita

Fabio Gallo21 ottobre 2022
AID - Associazione Italiana Dislessia

Dislessia e DSA: una sfida professionale. L’evento di AID per istituzioni, esperti e famiglie, domani a Rende

Fabio Gallo7 ottobre 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti di Cosenza - Immagini del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dal Metaverso Cosenza diretto da Fabio Gallo

Al MAB-Museo all’Aperto Bilotti “digitale” di Cosenza il plauso della critica Nazionale. Fabio Gallo: “grato”

Fabio Gallo6 ottobre 2022
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali attivo a Cosenza con successo

Fabio Gallo1 ottobre 2022
metaversocosenza-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-eleonora cafiero

A Cosenza un “Ecosistema Digitale della Cultura” per oltre 2000 anni di storia e bellezza

Fabio Gallo23 settembre 2022
Roberto Bilotti - Michelangelo Pistoletto

Roberto Bilotti con il “Terzo Paradiso” di Michelengelo Pistoletto approda a Rende

Viviana Normando23 settembre 2022
Ecosistema Digitale della Cultura " Dipignano Sacra"

La “Dipignano Sacra” entra nel Museo Digitale Italiano “Italia Excelsa”

Fabio Gallo10 settembre 2022
fabio-gallo-movimento-noi-2

Teatro Rendano, Fabio Gallo: “nessuna risposta alle mie richieste di trasparenza? Ecco la lettera. Giudicheranno i cittadini. Tutelo Teatro e lavoratori

Redazione ComunicareITALIA22 agosto 2022
Cosenza-mab-bilotti-testa di medusa-giacomo manzu-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-metaverso

L’IO NON CI STO di Fabio Gallo scuote la coscienza civica di Cosenza. “Così muore tutto”

Redazione ComunicareITALIA14 agosto 2022
Ecosistema Digitale della Cultura CALABRIA EXCELSA

Fabio Gallo: presto in rete l’Ecosistema Digitale della Cultura della Calabria

Fabio Gallo31 luglio 2022
Il tenore Federico Veltri

Fabio Gallo ospite del Summer Music Camp: “esperienza formativa di altissimo livello. Grazie a Federico Veltri”

Redazione ComunicareITALIA22 luglio 2022
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

A Cosenza il Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

Fabio Gallo19 luglio 2022
3x21sognidisaveria2 - Da Sx: Francesca Ruberto, Silvia Lanzafame, Stefania Perrotta, Linda Capocasale, Ileana Ferraro, Sinvia Vanzillotta, Monica Mollame

Successo per “3X21 LIMITLESS” il progetto pilota in Italia che parte da Cosenza. Grazie a tutti!

Redazione ComunicareITALIA1 luglio 2022
officina delle arti

Officina delle Arti a Cosenza: Consiglieri e Delegati a lavoro.

Redazione ComunicareITALIA28 giugno 2022
Il Teatro Officina delle Arti di Eduardo Tarsia

Crisi Teatri a Cosenza. Fabio Gallo: Officina delle Arti già digitalizzata e inserita nel MetaversoCOSENZA.

Redazione ComunicareITALIA19 giugno 2022
Il Teatro di Tradizione Alfonso Rendano di Cosenza

Fabio Gallo: a Cosenza chiudono i Teatri. La politica ha le sue responsabilità. Il Rendano sia d’esempio

Fabio Gallo13 giugno 2022
Opera di Cornelia Parker

Arte, le mostre e gli eventi da non perdere quest’estate

Redazione ComunicareITALIA12 giugno 2022