APERTURA

POSITIVO POSITIVO.IT : il Potere della Rete

POSITIVO POSITIVO.IT - per l'Italia che cresce

POSITIVO POSITIVO.IT – per l’Italia che cresce

Brand Italia e Made in Italy in Rete – Roma – Entra in Rete POSITIVOPOSITIVO.IT e colma un vuoto strategico rappresentato dalla totale assenza di Piattaforme professionali dedicate alle Aziende, ai privati e agli Enti locali che desiderano essere presenti in Rete in un ambiente Positivo, capace di produrre e promuovere idee, suggerimenti e iniziative per il bene dell’Economia e del lavoro italiano. E dove non mancano divertimento e suggerimenti per il buon vivere.

NECESSARIO UNO SPAZIO POSITIVO DELLA RETE
Capita molto spesso sui media di vedere una buona notizia accostata ad un mare di brutte e pessime storie di cronaca nera che finiscono per neutralizzare quella buona. Mancava, effettivamente, un ambiente POSITIVO dedicato a chi cresce, lavora e produce eccellenza. Una vera e propria categoria salvifica dell’Italia che necessitava di SPAZIO POSITIVO, che contempli la possibilità di essere “Spot” di buone notizie e cose che in Italia funzionano. POSITIVO POSITIVO.IT cola questo vuoto strategico.

A rilevare recentemente che l’Italia era manchevole di spazio dedicato alla positività, è stato anche il capo della Chiesa Cattolica Benedetto XVI. Un appello che la Fondazione “Paolo di Tarso”  ha raccolto e trasformato in realtà, anche grazie al supporto del suo Gruppo Editoriale di Rete ComunicareITALIA  che propone un modello d’informazione rispettoso della Verità e dei Diritti della Persona, incentivando il lavoro dei giovani.

POSITIVO POSITIVO.IT – L’ITALIA MIGLIORE CHE MIGLIORA L’ITALIA
Il cuore di POSITIVOPOSITIVO.IT palpita per le Imprese italiane che gravitano nel settore Agroalimentare, Turistico e industriale, da cui dipendono stabilità dell’Economia e del lavoro. Ad esse non fa mancare suggerimenti di Esperti come il noto Economista Agroalimentare Prof. Fausto Cantarelli (Carta della Pace 2012, ndr.) e il Prof. Alessandro Corneli esperto di Geopolitica e Analisi Previsionale che possiamo ascoltare comodamente anche da Smart Phone e Tablet grazie al contributo dell’innovativa Sound Cloud inserita nella Piattaforma.

FRANCESCO ERRANTE: THE VOICE
contributi e intrattenimento sono stati affidati ad un vero esperto d’intrattenimento critico che non manca di colpi di scena capaci di ricercare il Positivo in modo ironico e sempre cortese. Si tratta di Francesco Errante, Ingegnere Civile sul curriculum vitae con trent’anni di intrattenimento radiofonico alle spalle e dell’entusiasmo giusto per reggere le redini di POSITIVO POSITIVO affidategli da ComunicareITALIA.

POSITIVO POSITIVO.IT – IL POTERE DELLA RETE
La Rete è il luogo dove oggi ci si informa, ci si incontra, si socializza, dove crescono le nuove generazioni, dove si sviluppano idee e nuove economie e chi desidera fare il bene comune oggi, deve investire molto nel potere della rete. Sino ad oggi, infatti, in pochi o quasi nessuno, in Italia, aveva investito in una Organizzazione che utilizzasse la Rete per sostenere il mondo del lavoro, dell’Economia e complessivamente il Made in Italy. Questo è il grande merito di ComunicareITALIA e della Fondazione Paolo di Tarso che nel mese di Marzo 2013 festeggiano 10 anni di attività volte a offrire spazio alla Cultura Italiana.

POSITIVOPOSITIVO HA IL SUO INNO
Un vero inno all’Italia più bella: quella che non si vuole arrendere. Assolutamente imparare a memoria: Si trova sia su www.positivopositivo.it che su YOU TUBE http://www.youtube.com/watch?v=u0-l1vC6zqs.

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Fondazione Culturale Paolo di tarso - Viviana Normando - Presidente

Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”: è lo Storico dell’Arte Viviana Normando il nuovo Presidente

Redazione ComunicareITALIA20 maggio 2023
Fabio Gallo - Beni Culturali - Museo Digitale Italiano ITALIAEXCELSA

Digitalizzazione: i Beni Culturali da luogo della memoria a servizio pubblico innovativo e continuo

Fabio Gallo21 aprile 2023
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

Fabio Gallo: Beni Culturali, sviluppo economico e identità italiana

Fabio Gallo21 aprile 2023
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Beni Librari e Culturali: digitalizzate e consegnate all’ICCU 300mila carte di Manoscritti e Libri Antichi della BNCS

Fabio Gallo10 aprile 2023
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Successo per la BNCS di Cosenza. Digitalizzate circa 300mila carte antiche. Presto nella rete SBN

Redazione ComunicareITALIA26 febbraio 2023
simona-loizzo-sangiuliano

Simona Loizzo al ministro Sangiuliano: “Biblioteche Nazionali cuore del Paese, a rischio. Si digitalizzino”

Redazione ComunicareITALIA16 gennaio 2023
Teatro di Tradizione A. Rendano - Da Sx il coreografo e regista Fabio Gallo e il regista Beppe Menegatti

Dall’incontro di due grandi artisti e visionari in Calabria, Beppe Menegatti e Fabio Gallo, nasce un auspicio di rinascita e pace.

Redazione ComunicareITALIA30 dicembre 2022
Alfredo Pirri-Arte-Rende

La Città di Rende inaugura il 2023 con Alfredo Pirri nel Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona”

Fabio Gallo30 dicembre 2022
Una notte a Napoli-Teatro Alfonso Rendano-Regia Fabio Gallo

Con la regia di Fabio Gallo strepitoso successo al Teatro Rendano di “Una Notte a Napoli”

Redazione ComunicareITALIA25 dicembre 2022
Una Notte a Napoli - Il grande evento culturale dell'Associazione 3x21 I Sogni di Saveria

Tutto esaurito per l’inedita “Notte a Napoli” nel Teatro Rendano di Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 dicembre 2022
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

Un nuovo riconoscimento per Fabio Gallo al TAU dell’UNICAL: “ringrazio l’Unsic di Cosenza”

Redazione ComunicareITALIA10 dicembre 2022
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

A Fabio Gallo per la digitalizzazione la “Medaglia d’Oro”nell’Università la Sapienza.

eleonora19 novembre 2022
Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona di Rende

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 ottobre 2022
Teatro dei Fliaci-cosenza

Cultura, a Cosenza apre il “Teatro dei Fliaci”. Fabio Gallo: felice di sostenerne la nascita

Fabio Gallo21 ottobre 2022
AID - Associazione Italiana Dislessia

Dislessia e DSA: una sfida professionale. L’evento di AID per istituzioni, esperti e famiglie, domani a Rende

Fabio Gallo7 ottobre 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti di Cosenza - Immagini del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dal Metaverso Cosenza diretto da Fabio Gallo

Al MAB-Museo all’Aperto Bilotti “digitale” di Cosenza il plauso della critica Nazionale. Fabio Gallo: “grato”

Fabio Gallo6 ottobre 2022
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali attivo a Cosenza con successo

Fabio Gallo1 ottobre 2022
metaversocosenza-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-eleonora cafiero

A Cosenza un “Ecosistema Digitale della Cultura” per oltre 2000 anni di storia e bellezza

Fabio Gallo23 settembre 2022
Roberto Bilotti - Michelangelo Pistoletto

Roberto Bilotti con il “Terzo Paradiso” di Michelengelo Pistoletto approda a Rende

Viviana Normando23 settembre 2022
Ecosistema Digitale della Cultura " Dipignano Sacra"

La “Dipignano Sacra” entra nel Museo Digitale Italiano “Italia Excelsa”

Fabio Gallo10 settembre 2022
fabio-gallo-movimento-noi-2

Teatro Rendano, Fabio Gallo: “nessuna risposta alle mie richieste di trasparenza? Ecco la lettera. Giudicheranno i cittadini. Tutelo Teatro e lavoratori

Redazione ComunicareITALIA22 agosto 2022
Cosenza-mab-bilotti-testa di medusa-giacomo manzu-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-metaverso

L’IO NON CI STO di Fabio Gallo scuote la coscienza civica di Cosenza. “Così muore tutto”

Redazione ComunicareITALIA14 agosto 2022
Ecosistema Digitale della Cultura CALABRIA EXCELSA

Fabio Gallo: presto in rete l’Ecosistema Digitale della Cultura della Calabria

Fabio Gallo31 luglio 2022
Il tenore Federico Veltri

Fabio Gallo ospite del Summer Music Camp: “esperienza formativa di altissimo livello. Grazie a Federico Veltri”

Redazione ComunicareITALIA22 luglio 2022
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

A Cosenza il Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

Fabio Gallo19 luglio 2022
3x21sognidisaveria2 - Da Sx: Francesca Ruberto, Silvia Lanzafame, Stefania Perrotta, Linda Capocasale, Ileana Ferraro, Sinvia Vanzillotta, Monica Mollame

Successo per “3X21 LIMITLESS” il progetto pilota in Italia che parte da Cosenza. Grazie a tutti!

Redazione ComunicareITALIA1 luglio 2022
officina delle arti

Officina delle Arti a Cosenza: Consiglieri e Delegati a lavoro.

Redazione ComunicareITALIA28 giugno 2022
Il Teatro Officina delle Arti di Eduardo Tarsia

Crisi Teatri a Cosenza. Fabio Gallo: Officina delle Arti già digitalizzata e inserita nel MetaversoCOSENZA.

Redazione ComunicareITALIA19 giugno 2022
Il Teatro di Tradizione Alfonso Rendano di Cosenza

Fabio Gallo: a Cosenza chiudono i Teatri. La politica ha le sue responsabilità. Il Rendano sia d’esempio

Fabio Gallo13 giugno 2022
Opera di Cornelia Parker

Arte, le mostre e gli eventi da non perdere quest’estate

Redazione ComunicareITALIA12 giugno 2022