
Il mondo è pronto per accogliere il neo Pontefice. Alla terza fumata è stato eletto Papa Leone XIV!
Non era tra i “papabili” ma lo Spirito Santo evidentemente ha fatto il resto! Preghiamo perché possa rappresentare Cristo, in questo momento delicato per l’umanità e per i processi di Pace.
Piazza S. Pietro è gremita.
Da subito, fin dall’apertura del Conclave, il 7 maggio 2025, si sono presentati, guardando intensamente il comignolo della Cappella Sistina, in 30.000 fedeli, che hanno atteso le fumate, le prime due inequivocabilmente nere, con un gabbiano consueto testimone d’eccezione, quasi a voler ricordare lo Spirito Santo.
Ma stavolta, tra tanta emozione, hanno suonato anche le campane, per dissolvere ogni dubbio sul colore del fumo, che porta con sé la scelta dei 133 Cardinali votanti e ci consente di accogliere il nuovo Pontefice e Vescovo di Roma. Tutti correvano tra lacrime e sorrisi per posizionarsi più vicino possibile al balcone dal quale si sarebbe affacciato e dove si è fatto attendere.
Certamente non sarà un compito facile, ancor più dopo l’insegnamento di Papa Francesco, in particolare dopo il suo messaggio di povertà e di sostegno ai più fragili e agli ultimi, dopo che, con la sua empatia, ha saputo riunire, persino ai suoi funerali, i più potenti del mondo, aprendo spiragli di pace per tutti noi.
In questa giornata mariana, della Madonna del Rosario, Maria ha avvolto con il suo mantello celeste il nuovo Papa.
Benvenuto e già preghiamo per te e ci adoperiamo per te, certi Santità, che sarai in prima linea per l’Umanità e il suo futuro.
Non potevamo mancare come di consueto, a dispetto di tutto, come gesto di Pace.
Non poteva mancare la Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” come fu anche per l’elezione di Papa Francesco e che ho l’onore e la responsabilità di rappresentare, in qualità di Presidente e di Direttore Responsabile del Gruppo ComunicareITALIA.it e de Il Vaticanese.it, quest’oggi in Piazza S. Pietro e nella Sala Stampa della Santa Sede.
Siamo almeno 4000 solo giornalisti!
Ringrazio i miei colleghi dott. Fabio Gallo, Responsabile dell’Area Progetti, Direttore editoriale delle testate giornalistiche della Fondazione “Paolo di Tarso” e ideatore dei musei digitali www.calabriaexcelsa.it e www.italiaexcelsa.it, e la dott.ssa Eleonora Cafiero, coordinatrice delle attività della stessa Fondazione.
L’acclamazione del Cardinale Protodiacono, il primo dei Cardinali dell’Ordine dei Diaconi, stavolta Dominique François Joseph Mamberti, 73 anni, “Annuntio vobis gaudium magnum: Habemus Papam!”, è arrivato forte e chiaro e fa davvero ben sperare! Il nuovo Papa è il Cardinale Robert Prevost, americano, che da subito si è manifestato empatico, con il sorriso, ha voluto parlare di Pace e ha voluto benedire tutti, ricordando proprio Papa Francesco e la sua benedizione a Pasqua. Proseguirà la sua attività dunque, già si comprende, sulla scia di Franciscus, con il nome di Papa Leone XIV, con un nome importante che probabilmente rievoca il grande Papa della storia Leone Magno, Papa Santo per la Chiesa Cattolica e per la Chiesa Ortodossa e ricorda Papa Leone XIII, il Papa dell’Enciclica Rerum Novarum, proiettato verso una nuova riforma sociale della Chiesa, nel pianeta. Il mondo ha oggi il suo Papa che si adopera per la Pace!
Viviana Normando
Facebook
Twitter
YouTube
RSS