APERTURA

Il Miracolo Digitale di COSENZA CRISTIANA presentato al Ministro Dario Franceschini

Dario-Franceschini

Il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo On. Dario Franceschini

Oggi, Lunedì 27 Novembre alle ore 16,30 presso il palazzo dell’Arcidiocesi Metropolitana di Cosenza Bisignano, in Piazza Parrasio a Cosenza, l’Arcivescovo Metropolita di Cosenza Bisignano S. E. Rev.ma Mons. Francesco Nolè e il Presidente della Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” Luana Gallo hanno ricevuto il Ministro dei Beni e della Attività Culturali e del Turismo OnDario Franceschini al quale è stato illustrato il progetto pilota COSENZA CRISTIANA, il più grande e innovativo Museo Digitale d’Europa dedicato all’intero Patrimonio Culturale di una Città storica italiana, realizzato sia per la valorizzazione che per la tutela da calamità naturali.

ministro-franceschini-diocesi-cosenzacristiana

Da dx: Fabio Gallo, Gianluca Nava, Demetrio Crucitti, Dario Franceschini, Mimmo Bevacqua, l’Arcivescovo Francesco Nolè, Antonio Viscomi, Franco Laratta

Il Ministro Franceschini ha dedicato molta attenzione al progetto che lo ha entusiasmato per qualità e quantità di opere d’arte digitalizzate ed esposte in rete, grazie alle quali ha potuto prendere atto della vastità del Patrimonio Culturale di cui è ricca la Città Storica di Cosenza, abbandonata all’incuria e al degrado del tempo. Nel corso della presentazione la dichiarazione del Ministro: inseriremo la Città Storica di Cosenza nel piano dei finanziamenti europei per il suo recupero.

ministro-franceschini-diocesi-cosenzacristiana

Da Sx. il Dott. Vincenzo Capocasale, l’Arcivescovo di Cosenza Bisignano S.E. Mons. Francesco Nolè, il Ministro Dario Franceschini, il Direttore della Sede RAI Calabria Ing. Demetrio Crucitti, il Dott. Fabio Gallo e e il Dott. Gianluca Nava.

A mostrare il progetto di “rigenerazione culturale” della Città Storica al Ministro Dario Franceschini è stato Fabio Gallo, ideatore ed esecutore di COSENZA CRISTIANA, coadiuvato dalla coordinatrice del progetto Eleonora Cafiero, dai consulenti per i Beni Culturali e Centro Storico Gianluca Nava e Vincenzo Capocasale, da Silvia Lanzafame ed Elena Capocasale.

cosenza cristiana, patrimonio culturale, turismo

Il Progetto di Rigenerazione Territoriale e Capolavoro Digitale COSENZA CRISTIANA

Il Ministro Dario Franceschini è stato accompagnato dal Consigliere Regionale on. Mimmo Bavacqua al quale la “Paolo di Tarso” ha comunicato che è già in corso la digitalizzazione del Patrimonio Culturale della Provincia di Cosenza perché sia di supporto allo sviluppo economico del Territorio.

Presenti tutte le massime cariche Istituzionali del territorio e il Direttore della Sede regionale RAI Ing. Demetrio Crucitti.  Il Ministro ha espresso compiacimento e meraviglia per qualità e quantità del lavoro svolto, di grande interesse per il suo Ministero. La dimostrazione dello spazio digitale dedicato alle opere d’arte scontornate che compongono il Primo Museo Digitale al mondo, ha profondamente colpito il Capo del Dicastero dei Beni Culturali e del Turismo.

Il progetto nasce anche per celebrare l’Anno del Patrimonio Culturale Europeo 2018 e creare un ponte in grado di congiungere il mondo dell’Arte, a quello delle nuove generazioni digitali, per favorirne una riappropriazione responsabile, indispensabile per lo sviluppo di nuove economie sostenibili in grado di generare occupazione.

cosenza cristiana, patrimonio culturale, turismo

L’Arcivescovo Metropolita di Cosenza – Bisignano S. E. Rev.ma Mons. Francesco Nolè

COSENZA CRISTIANA è anche il primo progetto di digitalizzazione del Patrimonio Culturale in Italia, realizzato sia ai fini della valorizzazione che della “tutela e prevenzione”. In caso di sisma, crollo, incendio, deterioramento del tempo, infatti, si disporrà di una imponente quantità di immagini in altissima risoluzione, grazie alle quali sarà possibile rivedere anche i dettagli per una eventuale ricostruzione. Va evidenziato che COSENZA CRISTIANA è stato realizzato senza impegno di fondi pubblici o sponsorizzazioni private.

cosenza cristiana, patrimonio culturale, turismo

Il Progetto di Rigenerazione Territoriale e Capolavoro Digitale COSENZA CRISTIANA

SCHEDA TECNICA: Il progetto è stato realizzato nel corso dell’estate 2017. Ha richiesto 118 giorni di lavoro e 1.620 ore di produzione e post produzione. Sono stati prodotti 5.865 scatti fotografici per la prevenzione e 850 opere fotografiche per la visualizzazione del Patrimonio Culturale in Rete. Sono state realizzate oltre 150 visite virtuali visualizzabili anche il alta definizione con tecnologia VR (virtual reality) e 10 video da riprese aeree da drone in 4K. COSENZA CRISTIANA offre i cammini tra i capolavori dell’Arte cristiana geo referenziati con tecnologia “Garmin” (leader mondiale) e adotta software “open source” Apple a Android friendly, fruibile da PC, Tablet e Smartphone.

Giorno 13 Dicembre 2017 alle ore 18.30 COSENZA CRISTIANA sarà presentato a Roma, alle Autorità Pontificie e alle Istituzioni internazionali, presso la Basilica di San Marco Evangelista al Campidoglio (Piazza Venezia).

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Polo digitalizzazione beni librari e beni culturali-centro alta competenza connessioni

Successo per la BNCS di Cosenza. Digitalizzate circa 300mila carte antiche. Presto nella rete SBN

Redazione ComunicareITALIA26 febbraio 2023
simona-loizzo-sangiuliano

Simona Loizzo al ministro Sangiuliano: “Biblioteche Nazionali cuore del Paese, a rischio. Si digitalizzino”

Redazione ComunicareITALIA16 gennaio 2023
Teatro di Tradizione A. Rendano - Da Sx il coreografo e regista Fabio Gallo e il regista Beppe Menegatti

Dall’incontro di due grandi artisti e visionari in Calabria, Beppe Menegatti e Fabio Gallo, nasce un auspicio di rinascita e pace.

Redazione ComunicareITALIA30 dicembre 2022
Alfredo Pirri-Arte-Rende

La Città di Rende inaugura il 2023 con Alfredo Pirri nel Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona”

Fabio Gallo30 dicembre 2022
Una notte a Napoli-Teatro Alfonso Rendano-Regia Fabio Gallo

Con la regia di Fabio Gallo strepitoso successo al Teatro Rendano di “Una Notte a Napoli”

Redazione ComunicareITALIA25 dicembre 2022
Una Notte a Napoli - Il grande evento culturale dell'Associazione 3x21 I Sogni di Saveria

Tutto esaurito per l’inedita “Notte a Napoli” nel Teatro Rendano di Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 dicembre 2022
Fabio Gallo

Un nuovo riconoscimento per Fabio Gallo al TAU dell’UNICAL: “ringrazio l’Unsic di Cosenza”

Redazione ComunicareITALIA10 dicembre 2022
Fabio Gallo

A Fabio Gallo per la digitalizzazione la “Medaglia d’Oro”nell’Università la Sapienza.

eleonora19 novembre 2022
Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona di Rende

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 ottobre 2022
Teatro dei Fliaci-cosenza

Cultura, a Cosenza apre il “Teatro dei Fliaci”. Fabio Gallo: felice di sostenerne la nascita

Fabio Gallo21 ottobre 2022
AID - Associazione Italiana Dislessia

Dislessia e DSA: una sfida professionale. L’evento di AID per istituzioni, esperti e famiglie, domani a Rende

Fabio Gallo7 ottobre 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti di Cosenza - Immagini del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dal Metaverso Cosenza diretto da Fabio Gallo

Al MAB-Museo all’Aperto Bilotti “digitale” di Cosenza il plauso della critica Nazionale. Fabio Gallo: “grato”

Fabio Gallo6 ottobre 2022
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali attivo a Cosenza con successo

Fabio Gallo1 ottobre 2022
metaversocosenza-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-eleonora cafiero

A Cosenza un “Ecosistema Digitale della Cultura” per oltre 2000 anni di storia e bellezza

Fabio Gallo23 settembre 2022
Roberto Bilotti - Michelangelo Pistoletto

Roberto Bilotti con il “Terzo Paradiso” di Michelengelo Pistoletto approda a Rende

Viviana Normando23 settembre 2022
Ecosistema Digitale della Cultura " Dipignano Sacra"

La “Dipignano Sacra” entra nel Museo Digitale Italiano “Italia Excelsa”

Fabio Gallo10 settembre 2022
fabio-gallo-movimento-noi-2

Teatro Rendano, Fabio Gallo: “nessuna risposta alle mie richieste di trasparenza? Ecco la lettera. Giudicheranno i cittadini. Tutelo Teatro e lavoratori

Redazione ComunicareITALIA22 agosto 2022
Cosenza-mab-bilotti-testa di medusa-giacomo manzu-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-metaverso

L’IO NON CI STO di Fabio Gallo scuote la coscienza civica di Cosenza. “Così muore tutto”

Redazione ComunicareITALIA14 agosto 2022
Ecosistema Digitale della Cultura CALABRIA EXCELSA

Fabio Gallo: presto in rete l’Ecosistema Digitale della Cultura della Calabria

Fabio Gallo31 luglio 2022
Il tenore Federico Veltri

Fabio Gallo ospite del Summer Music Camp: “esperienza formativa di altissimo livello. Grazie a Federico Veltri”

Redazione ComunicareITALIA22 luglio 2022
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

A Cosenza il Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

Fabio Gallo19 luglio 2022
3x21sognidisaveria2 - Da Sx: Francesca Ruberto, Silvia Lanzafame, Stefania Perrotta, Linda Capocasale, Ileana Ferraro, Sinvia Vanzillotta, Monica Mollame

Successo per “3X21 LIMITLESS” il progetto pilota in Italia che parte da Cosenza. Grazie a tutti!

Redazione ComunicareITALIA1 luglio 2022
officina delle arti

Officina delle Arti a Cosenza: Consiglieri e Delegati a lavoro.

Redazione ComunicareITALIA28 giugno 2022
Il Teatro Officina delle Arti di Eduardo Tarsia

Crisi Teatri a Cosenza. Fabio Gallo: Officina delle Arti già digitalizzata e inserita nel MetaversoCOSENZA.

Redazione ComunicareITALIA19 giugno 2022
Il Teatro di Tradizione Alfonso Rendano di Cosenza

Fabio Gallo: a Cosenza chiudono i Teatri. La politica ha le sue responsabilità. Il Rendano sia d’esempio

Fabio Gallo13 giugno 2022
Opera di Cornelia Parker

Arte, le mostre e gli eventi da non perdere quest’estate

Redazione ComunicareITALIA12 giugno 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti

Roberto Bilotti a Cosenza ospite del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 maggio 2022
Scorta Civica per Nicola Gratteri

Istituita la “Scorta Civica” per Nicola Gratteri. Venerdì il primo sit-in a Catanzaro.

Redazione ComunicareITALIA10 maggio 2022
Festival della Scienza - Liceo Scientifico "G. Berto" - Vibo Valentia

Il Festival della Scienza di Vibo invita Fabio Gallo ideatore di MetaversoCOSENZA

Redazione ComunicareITALIA29 aprile 2022
Fabio Gallo e Antonietta Cozza

Cosenza, Teatro Rendano: i Delegati Fabio Gallo e Antonietta Cozza incontrano dirigenti e funzionari del Comune

Redazione ComunicareITALIA28 aprile 2022