APERTURA

L’APP della Dieta Mediterranea “MDiet” nella sede centrale del World Food Programme (PAM – Programma Alimentare Mondiale)

mdiet app dieta mediterranea fao food world programme

Da Sx l’Ambasciatrice di Malta, Vanessa Frazier, rappresentante permanente al WFP e il Direttore Esecutivo del World Food Programme Ertharin Cousin
Photo: WFP/Giulio d’Adamo

a cura della Redazione della Dieta Mediterranea.eu/

In occasione della Prima Sessione Ordinaria del Consiglio Direttivo e dell’adozione della nuova Politica per la Nutrizione del World Food Programme, il Governo della Repubblica di Malta ha dimostrato il suo impegno ad ampliare l’attenzione sulla nutrizione e sulla promozione dell’accesso a diete salutari ripresentando a Roma il 20 Febbraio 2017 “MDiet APP”, l’applicazione mobile che consente agli utilizzatori di conoscere il modello alimentare della Dieta Mediterranea, i suoi Alimenti e come si porta in tavola grazie alle ricette della tradizione dei Popoli che l’hanno maturata in ben otto millenni di rapporto Uomo/Natura.

 

mdiet app dieta mediterranea fao food world programme

Da Sx il Direttore Esecutivo del World Food Programme Ertharin Cousin e l’Ambasciatrice di Malta, Vanessa Frazier, rappresentante permanente al WFP
Photo: WFP/Giulio d’Adamo

Ertharin Cousin, Direttore Esecutivo del WFP,  ha dato il benvenuto al governo di Malta ed all’iniziativa di lancio della “MDiet APP” presso il WFP, riconoscendo come la Dieta Mediterranea sia una delle più salutari al mondo poiché riduce l’obesità e le malattie ad essa associate. Particolare attenzione è stata data al fatto che mentre 50 milioni di bambini sono affetti da denutrizione (basso peso per altezza), si stima che più di 42 milioni di bambini con una età inferiore ai 5 anni sono in sovrappeso.

La malnutrizione nei bambini limita le loro capacità ed opportunità di poter vivere pienamente la propria vita. Parallelamente all’aumento dei livelli economici dei paesi, aumenta il doppio fardello  della cattiva nutrizione tra quanti soffrono di sottopeso e quanti soffrono di obesità. Strumenti innovativi e semplici da usare come questa applicazione contribuiscono a coinvolgere i cittadini consentendo loro di compiere scelte consapevoli e conducendoci un passo più vicini a Fame Zero”, ha concluso Cousin.

mdiet app - World Food Programme - governo malta

L’Ambasciatrice di Malta, Vanessa Frazier, rappresentante permanente al WFP
Photo: WFP/Giulio d’Adamo

L’Ambasciatrice di Malta, Vanessa Frazier, rappresentante permanente al WFP, ha ribadito come la nutrizione sia sempre più riconosciuta come un fattore determinante delle malattie croniche, con prove scientifiche a sostegno del fatto che le alterazioni nella dieta hanno effetti forti, sia positivi che negativi, sulla salute nell’intero arco della vita. Ringraziando il WFP per aver ospitato l’evento, l’Ambasciatrice Frazier, ha osservato come “i fattori dietetici sono il più importante fattore di rischio per il peso derivante dalle malattie negli stati membri del WFP e la nutrizione è una delle priorità sanitarie per la Presidenza Maltese dell’Unione Europea. A Malta, i livelli di obesità tra i bambini in età scolare destano particolare preoccupazione e anche per questo Malta è stato il primo tra i paesi europei dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) a rinnovare le proprie politiche per la nutrizione ed il cibo, ispirandosi al Piano d’Azione per il Cibo e l’Alimentazione e sulla base dell’accordo di politica regionale Health 2020.

mdiet app - World Food Programme - governo malta

Roma – Sede centrale del WPF – Presentazione “MDiet APP”
Photo: WFP/Giulio d’Adamo

In un contesto di transizione nutrizionale globale e sviluppo sostenibile, la sicurezza nutrizionale va vista come un prerequisito per la sicurezza alimentare, la ricostruzione del sistema sanitario, dell’istruzione e della pace. Nell’ottica di riconoscere l’importanza di avere uno stato nutrizionale giornaliero ottimale per il maggior numero possibile di persone, i delegati e lo Staff del WFP sono stati invitati a scaricare gratuitamente “MDiet APP” e ad esplorare i cibi e le pietanze mediterranee nonché i loro benefici nutrizionali.

Presentazione di "MDiet App" alla FAO

Presentazione di “MDiet App” alla FAO

L’applicazione è stata sviluppata dalla Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”, da anni impegnata nella tutela dei Diritti Umani all’accesso al Cibo Sano e alla cultura di Pace, e promossa in collaborazione con l’Accademia Mediterranea della Cultura, del Turismo e Commercio (MACTT) ed il sostegno del Governo di Malta. L’ APP è stata presentata per la prima volta all’ EXPO di Milano 2015 ed aggiornata in vista della Presidenza Maltese dell’Unione Europea 2017.

L’Applicazione “MDiet APP” è stata presentata anche presso la FAO giorno 1 Febbraio 2017. Di seguito i link:
www.food-magazine.it/2017/02/fao-presentata-app-sulla-dieta-mediterranea-con-sostegno-del-governo-maltese
www.paoloditarso.it/fotogallery/fao

Tutti i lettori sono invitati a scaricare gratuitamente “MDiet APP” dal sito ufficiale:  www.mdietapp.eu (English Version) e www.mdietapp.it (Versione Italiana).

Fonte: WPF
Photo: WFP/Giulio d’Adamo

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Polo digitalizzazione beni librari e beni culturali-centro alta competenza connessioni

Successo per la BNCS di Cosenza. Digitalizzate circa 300mila carte antiche. Presto nella rete SBN

Redazione ComunicareITALIA26 febbraio 2023
simona-loizzo-sangiuliano

Simona Loizzo al ministro Sangiuliano: “Biblioteche Nazionali cuore del Paese, a rischio. Si digitalizzino”

Redazione ComunicareITALIA16 gennaio 2023
Teatro di Tradizione A. Rendano - Da Sx il coreografo e regista Fabio Gallo e il regista Beppe Menegatti

Dall’incontro di due grandi artisti e visionari in Calabria, Beppe Menegatti e Fabio Gallo, nasce un auspicio di rinascita e pace.

Redazione ComunicareITALIA30 dicembre 2022
Alfredo Pirri-Arte-Rende

La Città di Rende inaugura il 2023 con Alfredo Pirri nel Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona”

Fabio Gallo30 dicembre 2022
Una notte a Napoli-Teatro Alfonso Rendano-Regia Fabio Gallo

Con la regia di Fabio Gallo strepitoso successo al Teatro Rendano di “Una Notte a Napoli”

Redazione ComunicareITALIA25 dicembre 2022
Una Notte a Napoli - Il grande evento culturale dell'Associazione 3x21 I Sogni di Saveria

Tutto esaurito per l’inedita “Notte a Napoli” nel Teatro Rendano di Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 dicembre 2022
Fabio Gallo

Un nuovo riconoscimento per Fabio Gallo al TAU dell’UNICAL: “ringrazio l’Unsic di Cosenza”

Redazione ComunicareITALIA10 dicembre 2022
Fabio Gallo

A Fabio Gallo per la digitalizzazione la “Medaglia d’Oro”nell’Università la Sapienza.

eleonora19 novembre 2022
Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona di Rende

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 ottobre 2022
Teatro dei Fliaci-cosenza

Cultura, a Cosenza apre il “Teatro dei Fliaci”. Fabio Gallo: felice di sostenerne la nascita

Fabio Gallo21 ottobre 2022
AID - Associazione Italiana Dislessia

Dislessia e DSA: una sfida professionale. L’evento di AID per istituzioni, esperti e famiglie, domani a Rende

Fabio Gallo7 ottobre 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti di Cosenza - Immagini del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dal Metaverso Cosenza diretto da Fabio Gallo

Al MAB-Museo all’Aperto Bilotti “digitale” di Cosenza il plauso della critica Nazionale. Fabio Gallo: “grato”

Fabio Gallo6 ottobre 2022
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali attivo a Cosenza con successo

Fabio Gallo1 ottobre 2022
metaversocosenza-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-eleonora cafiero

A Cosenza un “Ecosistema Digitale della Cultura” per oltre 2000 anni di storia e bellezza

Fabio Gallo23 settembre 2022
Roberto Bilotti - Michelangelo Pistoletto

Roberto Bilotti con il “Terzo Paradiso” di Michelengelo Pistoletto approda a Rende

Viviana Normando23 settembre 2022
Ecosistema Digitale della Cultura " Dipignano Sacra"

La “Dipignano Sacra” entra nel Museo Digitale Italiano “Italia Excelsa”

Fabio Gallo10 settembre 2022
fabio-gallo-movimento-noi-2

Teatro Rendano, Fabio Gallo: “nessuna risposta alle mie richieste di trasparenza? Ecco la lettera. Giudicheranno i cittadini. Tutelo Teatro e lavoratori

Redazione ComunicareITALIA22 agosto 2022
Cosenza-mab-bilotti-testa di medusa-giacomo manzu-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-metaverso

L’IO NON CI STO di Fabio Gallo scuote la coscienza civica di Cosenza. “Così muore tutto”

Redazione ComunicareITALIA14 agosto 2022
Ecosistema Digitale della Cultura CALABRIA EXCELSA

Fabio Gallo: presto in rete l’Ecosistema Digitale della Cultura della Calabria

Fabio Gallo31 luglio 2022
Il tenore Federico Veltri

Fabio Gallo ospite del Summer Music Camp: “esperienza formativa di altissimo livello. Grazie a Federico Veltri”

Redazione ComunicareITALIA22 luglio 2022
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

A Cosenza il Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

Fabio Gallo19 luglio 2022
3x21sognidisaveria2 - Da Sx: Francesca Ruberto, Silvia Lanzafame, Stefania Perrotta, Linda Capocasale, Ileana Ferraro, Sinvia Vanzillotta, Monica Mollame

Successo per “3X21 LIMITLESS” il progetto pilota in Italia che parte da Cosenza. Grazie a tutti!

Redazione ComunicareITALIA1 luglio 2022
officina delle arti

Officina delle Arti a Cosenza: Consiglieri e Delegati a lavoro.

Redazione ComunicareITALIA28 giugno 2022
Il Teatro Officina delle Arti di Eduardo Tarsia

Crisi Teatri a Cosenza. Fabio Gallo: Officina delle Arti già digitalizzata e inserita nel MetaversoCOSENZA.

Redazione ComunicareITALIA19 giugno 2022
Il Teatro di Tradizione Alfonso Rendano di Cosenza

Fabio Gallo: a Cosenza chiudono i Teatri. La politica ha le sue responsabilità. Il Rendano sia d’esempio

Fabio Gallo13 giugno 2022
Opera di Cornelia Parker

Arte, le mostre e gli eventi da non perdere quest’estate

Redazione ComunicareITALIA12 giugno 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti

Roberto Bilotti a Cosenza ospite del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 maggio 2022
Scorta Civica per Nicola Gratteri

Istituita la “Scorta Civica” per Nicola Gratteri. Venerdì il primo sit-in a Catanzaro.

Redazione ComunicareITALIA10 maggio 2022
Festival della Scienza - Liceo Scientifico "G. Berto" - Vibo Valentia

Il Festival della Scienza di Vibo invita Fabio Gallo ideatore di MetaversoCOSENZA

Redazione ComunicareITALIA29 aprile 2022
Fabio Gallo e Antonietta Cozza

Cosenza, Teatro Rendano: i Delegati Fabio Gallo e Antonietta Cozza incontrano dirigenti e funzionari del Comune

Redazione ComunicareITALIA28 aprile 2022