Mezzogiorno, Calabria: fondi UE persi, EXPO 2015 quasi. Nasce “IdeaDay” e la parola passa ai Giovani.

A cura di M.S. Filice – Redazione ComunicareITALIA/

Finalmente dalla Calabria una bella notizia che splende nella notte delle dicotomie politiche che l’affliggono e la rendono incapace, innanzi alle Nazioni, di spendere miliardarie risorse economiche dell’Europa ad essa destinate e ancor più incapace di organizzare – come molti esperti affermano – una sua presenza all’EXPO di Milano 2015 che non sappia, come dice il bocconiano Commissario Giuseppe Sala, della solita fiera.

I Giovani onesti e laboriosi del Mezzogiorno d’Italia non accettano questa macabra prospettiva e hanno deciso di dare vita ad una kermesse davvero interessante perché pone al centro le Idee mirate a creare opportunità di crescita, lavoro e nuove economie, in un contesto di Sviluppo e legalità. Aderire è semplice. E’ sufficiente entrare nel sito ufficiale www.ideaday.it e compilare il Modulo di Registrazione.

I GIOVANI ONESTI DEL MEZZOGIORNO DOVE “LA CORRUZIONE E’ DIVENTATA SISTEMA”
Pensare positivo è un compito arduo ma non impossibile in una regione come la Calabria, tra le più belle del Mediterraneo, ma anche tra le più amareggiate da una forma di vera e propria cultura dell’illegalità che la governa. Nel corso dell’inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte dei Conti il presidente della sezione giurisdizionale Mario Condemi e il procuratore Salvatore Librandi hanno incentrato le loro relazioni sull’incidenza di truffe legate ai fondi pubblici e sul mancato utilizzo delle risorse UE. “La corruzione è ormai diventata sistema – ha detto Condemi “.
Innanzi a tale esternazione comunicata alla presenza del Governatore Mario Oliverio i tantissimi Giovani onesti, a questo punto, dovrebbero per davvero andare via. Invece no! Per questo scommettono sulle loro idee che, oggettivamente, offrono una ghiotta opportunità al mondo della Politica di recuperare credibilità.

ideaday-mezzogiorno-andrea-falbo-cosenza-unical-dieta-mediterranea-eleonora-cafieroNASCE NELLA BELLA CITTA’ DI COSENZA “IDEADAY MEZZOGIORNO”
Nasce, quindi, “IdeaDay Mezzogiorno” che a distanza di poche ore dalla sua ideazione sta assumendo connotati nazionali. Si terrà il 21 di Marzo 2015 nel Salone di Rappresentanza del Comune di Cosenza, la bella Città giustamente considerata l’Atene del Mezzogiorno d’Italia, ancor più oggi che vede al suo governo il noto “Sindaco Architetto” Mario Occhiuto che, insieme alla sua Amministrazione, sta restituendo ai Cittadini gli spazi per un ritorno alla cultura di ieri e ieri l’altro, e cioè a quando mamme e papà potevano serenamente portare a spasso in carrozzina i propri bambini, senza rischiare di essere investiti in ogni angolo. Non un ritorno nostalgico al passato ma una proiezione della collettività verso un futuro a dimensione umana.

IL 21 MARZO: PRIMAVERA DELLE IDEE PER LO SVILUPPO DEL MEZZOGIORNO D’ITALIA
Da quest’anno (anno della sua fondazione ndr.) Idea Day Mezzogiorno si terrà ogni 21 di Marzo per simboleggiare la Primavera delle Idee e con esse partecipare alla Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie.

QUANDO L’UNIVERSITA’ INCONTRA LA POLITICA PER PROGETTARE FUTURO TRA SVILUPPO E L’EGALITA’
L’Evento culturale – come spesso capita a tutti i grandi eventi – nasce dal casuale incontro tra Cittadini. In questo caso tra Eleonora Cafiero, Manager della Green Economy, Dieta Mediterranea e Sostenibilità Ambientale dell’UNICAL, con il Consigliere del Comune di Cosenza Andrea Falbo.

“Nel corso della conversazione – riferisce a ComunicareITALIA Eleonora Cafiero – sui valori che a mio parere avrebbero dovuto animare una vera e propria rivoluzione culturale capace di contrastare un certo destino del Sud Italia, il Consigliere Andrea Falbo ha mostrato molta disponibilità verso la concretezza del mio discorso. Nel corso della cordiale conversazione – continua Eleonora Cafiero – il Consigliere era d’accordo sul fatto che avremmo tutti avuto bisogno di Idee provenienti dal grande contributo che Giovani e Università possono dare oggi al Mezzogiorno d’Italia. Così, condividendo i contenuti della conversazione con i miei colleghi “Manager” dell’Università, con alcuni Professori e con la Fondazione “Paolo di Tarso”, è nato il Giorno delle Idee per il futuro economico del Mezzogiorno d’Italia: IdeaDay Mezzogiorno”.

DOMENICO LUCIANI – ANDREA FALBO – ROBERTO BARTOLOMEO: SOSTENERE I GIOVANI E’ FONDAMENTALE
IdeaDay Mezzogiorno ha entusiasmato in poche ore molte istituzioni locali e di Stato. Si svolgerà sotto l’insegna dell’Assessorato Crescita Economica Urbana, Strategie Attive per il Lavoro e la Formazione Professionale del Comune di Cosenza. L’Assessore Domenico Luciani entusiasta dell’iniziativa ha inteso patrocinare per primo l’Evento che si terrà nel Salone di Rappresentanza del Comune di Cosenza, dichiarando insieme ai Consiglieri Andrea Falbo e Roberto Bartolomeo che in questo particolare momento è fondamentale, per lo sviluppo di nuove economie, ascoltare le Idee positive dei Giovani esperti provenienti dal mondo accademico.

I GIOVANI SI UNISCONO E LE IDEE INIZIANO A FIORIRE – LA PRIMAVERA VICINA
Attualmente sono già a lavoro un gruppo di laureati e Manager provenienti da diverse Università. Tra essi Silvia Lanzafame, Anna Corapi, Marco Bombini, Fernanda Salituro, Antonietta Mezzotero, Corrado Rossi, Eleonora Cafiero, Concetta Donadio, Laura Barbieri, Vincenzo Luccisano, Francesco Ferrigno, Gabriela Tassoni, Renata Minniti, Piervincenzo Caruso, Denise Camera, Maria Carmen Marasco, Ester Falsetti.
Al loro lavoro che ha grande capacità di contaminazione 3.0, si sono già unite Reti di Imprese e Associazioni di Categoria che stanno aggregando dal basso competenze e professionalità. Insieme ad essi anche Giovani Imprenditori che giungono da ogni luogo della Calabria e non solo.

I GRANDI VALORI ISPIRATI DA SERGIO MATTARELLA, PAPA FRANCESCO E NUNZIO GALANTINO
Come tutti i Movimenti Culturali c’è bisogno di ispirarsi a grandi valori condivisi e per questo la Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” alla quale è stato chiesto supporto, ha proposto tre citazioni che indicano la strada da seguire: la prima del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, la seconda di Papa Francesco e la terza del Segretario Generale della CEI Mons. Nunzio Galantino. I Giovani di IdeaDay Mezzogiorno hanno molto gradito e sono al lavoro.

“Esistono nel nostro Paese energie che attendono soltanto di trovare modo di esprimersi compiutamente. Penso ai giovani che coltivano i propri talenti e che vorrebbero vedere riconosciuto il merito”.
Il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella

“Io, invece, vi chiedo di essere rivoluzionari, di andare contro corrente; sì, in questo momento vi chiedo di ribellarvi a questa cultura del provvisorio, che, in fondo, crede che voi non siate in grado di assumervi responsabilità, che non siate capaci di amare veramente. Io ho fiducia in voi giovani e prego per voi. Abbiate il coraggio di ‘andare contro corrente’. Abbiate il coraggio di essere felici”.
Papa Francesco

“Di fronte alla paura dell’altro, alla crescita di insicurezza sociale per la mancanza del lavoro e la crisi economica, la prospettiva è lavorare insieme per un nuovo umanesimo”.
S.E. Mons. Nunzio Galantino Segretario Generale della CEI.

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Polo digitalizzazione beni librari e beni culturali-centro alta competenza connessioni

Successo per la BNCS di Cosenza. Digitalizzate circa 300mila carte antiche. Presto nella rete SBN

Redazione ComunicareITALIA26 febbraio 2023
simona-loizzo-sangiuliano

Simona Loizzo al ministro Sangiuliano: “Biblioteche Nazionali cuore del Paese, a rischio. Si digitalizzino”

Redazione ComunicareITALIA16 gennaio 2023
Teatro di Tradizione A. Rendano - Da Sx il coreografo e regista Fabio Gallo e il regista Beppe Menegatti

Dall’incontro di due grandi artisti e visionari in Calabria, Beppe Menegatti e Fabio Gallo, nasce un auspicio di rinascita e pace.

Redazione ComunicareITALIA30 dicembre 2022
Alfredo Pirri-Arte-Rende

La Città di Rende inaugura il 2023 con Alfredo Pirri nel Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona”

Fabio Gallo30 dicembre 2022
Una notte a Napoli-Teatro Alfonso Rendano-Regia Fabio Gallo

Con la regia di Fabio Gallo strepitoso successo al Teatro Rendano di “Una Notte a Napoli”

Redazione ComunicareITALIA25 dicembre 2022
Una Notte a Napoli - Il grande evento culturale dell'Associazione 3x21 I Sogni di Saveria

Tutto esaurito per l’inedita “Notte a Napoli” nel Teatro Rendano di Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 dicembre 2022
Fabio Gallo

Un nuovo riconoscimento per Fabio Gallo al TAU dell’UNICAL: “ringrazio l’Unsic di Cosenza”

Redazione ComunicareITALIA10 dicembre 2022
Fabio Gallo

A Fabio Gallo per la digitalizzazione la “Medaglia d’Oro”nell’Università la Sapienza.

eleonora19 novembre 2022
Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona di Rende

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 ottobre 2022
Teatro dei Fliaci-cosenza

Cultura, a Cosenza apre il “Teatro dei Fliaci”. Fabio Gallo: felice di sostenerne la nascita

Fabio Gallo21 ottobre 2022
AID - Associazione Italiana Dislessia

Dislessia e DSA: una sfida professionale. L’evento di AID per istituzioni, esperti e famiglie, domani a Rende

Fabio Gallo7 ottobre 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti di Cosenza - Immagini del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dal Metaverso Cosenza diretto da Fabio Gallo

Al MAB-Museo all’Aperto Bilotti “digitale” di Cosenza il plauso della critica Nazionale. Fabio Gallo: “grato”

Fabio Gallo6 ottobre 2022
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali attivo a Cosenza con successo

Fabio Gallo1 ottobre 2022
metaversocosenza-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-eleonora cafiero

A Cosenza un “Ecosistema Digitale della Cultura” per oltre 2000 anni di storia e bellezza

Fabio Gallo23 settembre 2022
Roberto Bilotti - Michelangelo Pistoletto

Roberto Bilotti con il “Terzo Paradiso” di Michelengelo Pistoletto approda a Rende

Viviana Normando23 settembre 2022
Ecosistema Digitale della Cultura " Dipignano Sacra"

La “Dipignano Sacra” entra nel Museo Digitale Italiano “Italia Excelsa”

Fabio Gallo10 settembre 2022
fabio-gallo-movimento-noi-2

Teatro Rendano, Fabio Gallo: “nessuna risposta alle mie richieste di trasparenza? Ecco la lettera. Giudicheranno i cittadini. Tutelo Teatro e lavoratori

Redazione ComunicareITALIA22 agosto 2022
Cosenza-mab-bilotti-testa di medusa-giacomo manzu-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-metaverso

L’IO NON CI STO di Fabio Gallo scuote la coscienza civica di Cosenza. “Così muore tutto”

Redazione ComunicareITALIA14 agosto 2022
Ecosistema Digitale della Cultura CALABRIA EXCELSA

Fabio Gallo: presto in rete l’Ecosistema Digitale della Cultura della Calabria

Fabio Gallo31 luglio 2022
Il tenore Federico Veltri

Fabio Gallo ospite del Summer Music Camp: “esperienza formativa di altissimo livello. Grazie a Federico Veltri”

Redazione ComunicareITALIA22 luglio 2022
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

A Cosenza il Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

Fabio Gallo19 luglio 2022
3x21sognidisaveria2 - Da Sx: Francesca Ruberto, Silvia Lanzafame, Stefania Perrotta, Linda Capocasale, Ileana Ferraro, Sinvia Vanzillotta, Monica Mollame

Successo per “3X21 LIMITLESS” il progetto pilota in Italia che parte da Cosenza. Grazie a tutti!

Redazione ComunicareITALIA1 luglio 2022
officina delle arti

Officina delle Arti a Cosenza: Consiglieri e Delegati a lavoro.

Redazione ComunicareITALIA28 giugno 2022
Il Teatro Officina delle Arti di Eduardo Tarsia

Crisi Teatri a Cosenza. Fabio Gallo: Officina delle Arti già digitalizzata e inserita nel MetaversoCOSENZA.

Redazione ComunicareITALIA19 giugno 2022
Il Teatro di Tradizione Alfonso Rendano di Cosenza

Fabio Gallo: a Cosenza chiudono i Teatri. La politica ha le sue responsabilità. Il Rendano sia d’esempio

Fabio Gallo13 giugno 2022
Opera di Cornelia Parker

Arte, le mostre e gli eventi da non perdere quest’estate

Redazione ComunicareITALIA12 giugno 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti

Roberto Bilotti a Cosenza ospite del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 maggio 2022
Scorta Civica per Nicola Gratteri

Istituita la “Scorta Civica” per Nicola Gratteri. Venerdì il primo sit-in a Catanzaro.

Redazione ComunicareITALIA10 maggio 2022
Festival della Scienza - Liceo Scientifico "G. Berto" - Vibo Valentia

Il Festival della Scienza di Vibo invita Fabio Gallo ideatore di MetaversoCOSENZA

Redazione ComunicareITALIA29 aprile 2022
Fabio Gallo e Antonietta Cozza

Cosenza, Teatro Rendano: i Delegati Fabio Gallo e Antonietta Cozza incontrano dirigenti e funzionari del Comune

Redazione ComunicareITALIA28 aprile 2022