APERTURA

“Sono solo un bambino” di Martina Senatore al Paese della Poesia con Mogol

sono-solo-un-bambino

“Sono solo un bambino” la Poesia di Martina Senatore

A cura della Redazione di ComunicareITALIA/

Cara Martina, lo avevamo immaginato che prima o poi le tue parole avrebbero toccato il cuore di tanti. Ti conosciamo da bambina e già la tua penna andava tra cielo e terra a cercare cose che possano dare senso alla “parola”. Oggi tanti problemi esistono perché si cerca di confondere il potere della semplice parola quando essa esprime verità e tu, che hai ricevuto il dono che i Poeti hanno, sei importante per tutti noi perché puoi fare tanto, insieme a tanti bravi ragazzi che desiderano un mondo di pace. Continua a cercare lì, dove sai pescare con il tuo cuore, nella solitudine del pescatore, nell’immenso mare della Bellezza. Noi ci saremo…ad ascoltare incantati.

MARTINA SENATORE: LA BAMBINA CHE SCRIVEVA POESIE
Una storia bella. Lei si chiama Martina Senatore e sin da bambina scrive storie e poesie che incantano i grandi. Oggi una nuova soddisfazione arriva per Martina: una Sua Poesia è stata selezionata per l’Antologia I Germogli – Autori in Divenire. La poesia si chiama “Sono solo un Bambino” e, oltre ad essere pubblicata nella prestigiosa Antologia, sarà ospite nel Concorso Il Federiciano che si tiene a Rocca Imperiale – “Paese della Poesia” – dal 23 al 31 Agosto 2014. Questo è per davvero un buon motivo per visitare Rocca Imperiale, il suggestivo paesino nella Provincia di Cosenza.

MOGOL L’OSPITE D’ONORE PER I FUTURI AUTORI
Ospite che non ha bisogno di alcuna presentazione, se non per il piacere di aggiungere qualcosa, MOGOL, il più importante autore di canzoni della storia della musica italiana il qualche svelerà la stele a lui dedicata che raffigura il componimento Emozioni, unanimemente riconosciuto dalla critica come il più poetico dell’intera produzione musicale italiana e Alessandro Quasimodo attore, autore, e regista, nonché figlio del Premio Nobel Salvatore Quasimodo.

LO SVELAMENTO DELLA STELE POETICA
Peculiarità di questa manifestazione – a dire il vero davvero molto intelligente – è che nel corso dell’evento culturale si procederà con lo svelamento della stele poetica. Una vera e propria stele sulla quale rimarrà incisa la poesia che ha vinto che la Commissione, ovviamente, non svelerà se non al culmine dell’evento. Insomma una gran bella iniziativa che, come dimostra, da spazio ai giovani poeti e alla Cultura di livello. Un grande evento che fa parlare bene della Calabria.

La Poesia di Martina insieme alle altre scelte dalla giuria saranno pubblicate da Aletti Editore nel libro “Il Federiciano – I Germogli” e sarà distribuito da fine Settembre 2014. Una buona idea da promuovere come dono di Natale.

UNA BELLA INIZIATIVA VA SOSTENUTA.
Per ordinare le copie poterete inviare un’e-mail all’indirizzo info@rivistaorizzonti.net indicando, nome, cognome, indirizzo completo di eventuali scale o interni, tel. e il numero di copie.

Buona lettura e un ringraziamento speciale alla giovanissima Martina Senatore per il suo prezioso componimento e per averci fatto conoscere “il Paese della Poesia”. 

NOTE UTILI

24 Agosto 2014
Estemporanea di Poesia
(Aperta a tutti gli autori) iscrizione gratuita.

Ore 11,00. Ritiro degli incipit presso uno stand nel centro storico di Rocca Imperiale (Piazza dei Poeti Federiciani) oppure nel gazebo del punto informazione allestito dal Comune di Rocca Imperiale (zona stazione ferroviaria). Gli autori dovranno elaborare una poesia scegliendo tra le 3 tracce suggerite.
Ore 19,00. Consegna degli elaborati.
Ore 21.00. Declamazione delle poesie partecipanti con votazione della giuria popolare e proclamazione del vincitore assoluto.

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Fondazione Culturale Paolo di tarso - Viviana Normando - Presidente

Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”: è lo Storico dell’Arte Viviana Normando il nuovo Presidente

Redazione ComunicareITALIA20 maggio 2023
Fabio Gallo - Beni Culturali - Museo Digitale Italiano ITALIAEXCELSA

Digitalizzazione: i Beni Culturali da luogo della memoria a servizio pubblico innovativo e continuo

Fabio Gallo21 aprile 2023
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

Fabio Gallo: Beni Culturali, sviluppo economico e identità italiana

Fabio Gallo21 aprile 2023
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Beni Librari e Culturali: digitalizzate e consegnate all’ICCU 300mila carte di Manoscritti e Libri Antichi della BNCS

Fabio Gallo10 aprile 2023
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali - Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Successo per la BNCS di Cosenza. Digitalizzate circa 300mila carte antiche. Presto nella rete SBN

Redazione ComunicareITALIA26 febbraio 2023
simona-loizzo-sangiuliano

Simona Loizzo al ministro Sangiuliano: “Biblioteche Nazionali cuore del Paese, a rischio. Si digitalizzino”

Redazione ComunicareITALIA16 gennaio 2023
Teatro di Tradizione A. Rendano - Da Sx il coreografo e regista Fabio Gallo e il regista Beppe Menegatti

Dall’incontro di due grandi artisti e visionari in Calabria, Beppe Menegatti e Fabio Gallo, nasce un auspicio di rinascita e pace.

Redazione ComunicareITALIA30 dicembre 2022
Alfredo Pirri-Arte-Rende

La Città di Rende inaugura il 2023 con Alfredo Pirri nel Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona”

Fabio Gallo30 dicembre 2022
Una notte a Napoli-Teatro Alfonso Rendano-Regia Fabio Gallo

Con la regia di Fabio Gallo strepitoso successo al Teatro Rendano di “Una Notte a Napoli”

Redazione ComunicareITALIA25 dicembre 2022
Una Notte a Napoli - Il grande evento culturale dell'Associazione 3x21 I Sogni di Saveria

Tutto esaurito per l’inedita “Notte a Napoli” nel Teatro Rendano di Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 dicembre 2022
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

Un nuovo riconoscimento per Fabio Gallo al TAU dell’UNICAL: “ringrazio l’Unsic di Cosenza”

Redazione ComunicareITALIA10 dicembre 2022
Fabio Gallo Fondazione "Paolo di Tarso" - Centro Alta Competenza CONNESSIONI

A Fabio Gallo per la digitalizzazione la “Medaglia d’Oro”nell’Università la Sapienza.

eleonora19 novembre 2022
Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona di Rende

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 ottobre 2022
Teatro dei Fliaci-cosenza

Cultura, a Cosenza apre il “Teatro dei Fliaci”. Fabio Gallo: felice di sostenerne la nascita

Fabio Gallo21 ottobre 2022
AID - Associazione Italiana Dislessia

Dislessia e DSA: una sfida professionale. L’evento di AID per istituzioni, esperti e famiglie, domani a Rende

Fabio Gallo7 ottobre 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti di Cosenza - Immagini del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dal Metaverso Cosenza diretto da Fabio Gallo

Al MAB-Museo all’Aperto Bilotti “digitale” di Cosenza il plauso della critica Nazionale. Fabio Gallo: “grato”

Fabio Gallo6 ottobre 2022
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali attivo a Cosenza con successo

Fabio Gallo1 ottobre 2022
metaversocosenza-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-eleonora cafiero

A Cosenza un “Ecosistema Digitale della Cultura” per oltre 2000 anni di storia e bellezza

Fabio Gallo23 settembre 2022
Roberto Bilotti - Michelangelo Pistoletto

Roberto Bilotti con il “Terzo Paradiso” di Michelengelo Pistoletto approda a Rende

Viviana Normando23 settembre 2022
Ecosistema Digitale della Cultura " Dipignano Sacra"

La “Dipignano Sacra” entra nel Museo Digitale Italiano “Italia Excelsa”

Fabio Gallo10 settembre 2022
fabio-gallo-movimento-noi-2

Teatro Rendano, Fabio Gallo: “nessuna risposta alle mie richieste di trasparenza? Ecco la lettera. Giudicheranno i cittadini. Tutelo Teatro e lavoratori

Redazione ComunicareITALIA22 agosto 2022
Cosenza-mab-bilotti-testa di medusa-giacomo manzu-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-metaverso

L’IO NON CI STO di Fabio Gallo scuote la coscienza civica di Cosenza. “Così muore tutto”

Redazione ComunicareITALIA14 agosto 2022
Ecosistema Digitale della Cultura CALABRIA EXCELSA

Fabio Gallo: presto in rete l’Ecosistema Digitale della Cultura della Calabria

Fabio Gallo31 luglio 2022
Il tenore Federico Veltri

Fabio Gallo ospite del Summer Music Camp: “esperienza formativa di altissimo livello. Grazie a Federico Veltri”

Redazione ComunicareITALIA22 luglio 2022
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

A Cosenza il Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

Fabio Gallo19 luglio 2022
3x21sognidisaveria2 - Da Sx: Francesca Ruberto, Silvia Lanzafame, Stefania Perrotta, Linda Capocasale, Ileana Ferraro, Sinvia Vanzillotta, Monica Mollame

Successo per “3X21 LIMITLESS” il progetto pilota in Italia che parte da Cosenza. Grazie a tutti!

Redazione ComunicareITALIA1 luglio 2022
officina delle arti

Officina delle Arti a Cosenza: Consiglieri e Delegati a lavoro.

Redazione ComunicareITALIA28 giugno 2022
Il Teatro Officina delle Arti di Eduardo Tarsia

Crisi Teatri a Cosenza. Fabio Gallo: Officina delle Arti già digitalizzata e inserita nel MetaversoCOSENZA.

Redazione ComunicareITALIA19 giugno 2022
Il Teatro di Tradizione Alfonso Rendano di Cosenza

Fabio Gallo: a Cosenza chiudono i Teatri. La politica ha le sue responsabilità. Il Rendano sia d’esempio

Fabio Gallo13 giugno 2022
Opera di Cornelia Parker

Arte, le mostre e gli eventi da non perdere quest’estate

Redazione ComunicareITALIA12 giugno 2022