APERTURA

VINO ITALIANO: nasce etichetta DIETA MEDITERRANEA Wines of Italy

Gruppo ComunicareITALIA – Vinoit.IT – Best Italian Wine –

Proclamata dall’UNESCO Patrimonio Immateriale dell’Umanità, la “Dieta Mediterranea” è, da oggi, una pregiata Etichetta di Vino Italiano che porta nei calici degli appassionati del buon vivere e del buon bere, la storia millenaria delle Terre e dei vigneti di Cirò. L’Etichetta “DIETA MEDITERRANEA – Wines of Italy” è prova della genialità italiana capace di combinare la Cultura millenaria all’esigenza della Donna e dell’Uomo di oggi che amano rapportarsi con la tradizione che, in questo caso, rappresenta il più antico e longevo racconta tra uomo e natura.

DIETA MEDITERRANEA – WINES OF ITALY
L’Etichetta DIETA MEDITERRANEA Wines of Italy è una iniziativa di Silvia Lanzafame appena laureata in Economia Aziendale che, nonostante la sua giovanissima età, ha le idee molto chiare sul cibo del futuro, al punto tale, da essere la prima imprenditrice in ambito internazionale ad avere attivato un’Azienda , la Dieta Mediterranea srl, tanto giovane quanto innovativa, che ricerca e distribuisce i Prodotti della Dieta Mediterranea provenienti dalle Aziende Contadine Italiane.

VINO ITALIANO, TRADIZIONE E INNOVAZIONE
I primi Vini che portano l’etichetta DIETA MEDITERRANEA Wines of Italy  sono supportati da un prestigioso WINEBOOK che sta riscuotendo molto successo tra gli appassionati del buon gusto, prerogativa che non deve mai mancare ad un vino italiano. Inoltre, i Vini DIETA MEDITERRANEA Wines of Italy hanno scelto il mondo innovativo per giungere sulla tavola di chi desiderasse acquistarlo per arricchire di storia e charme la propria tavola. Sono infatti già acquistabili sull’E-Shop ufficiale dei prodotti della Dieta Mediterranea www.dietamediterraneaSHOP.it 

DIETA MEDITERRANEA WINES OF ITALY si propone agli appassionati degustatori con un Cirò DOC Rosso Classico Superiore e con un Rosso Classico DOC ricavate dalla spremitura di un’accurata selezione di uve 100% Gaglioppo.

VINO “DIETA MEDITERRANEA”: NEI CALICI INSIEME AL VINO, LA STORIA
L’idea di portare sulla tavola il primo Vino esclusivamente dedicato alla Dieta Mediterranea nasce nell’ambito di una serie di incontri organizzati dall’Accademia della Dieta Mediterranea di Cosenza – Atene del Mezzogiorno d’Italia – e dal Movimento per la Dieta Mediterranea il Cibo Sano e la Salute presso la Cantina dell’Azienda Vinicola Cav. Antonio Malena di Cirò, nel corso della quale si è avvertita l’esigenza di rappresentare nel mondo della Dieta Mediterranea, con una specifica etichetta, le uve delle terre vocate alla coltivazione dei prodotti della celebre Dieta. Così nasce l’idea proposta da Silvia Lanzafame e subito raccolta da Pasquale e Valentina Malena, di dare vita a due Vini, due Etichette DIETA MEDITERRANEA, capaci di portare sulla tavola semplicità, bellezza e gusto della storia.

“L’Etichetta -afferma Silvia Lanzafame AD di Dieta Mediterranea srl- è l’espressione di un vero e proprio movimento culturale che avverte l’esigenza di collocare sulla tavola dei cittadini tutto quanto rappresenta la tradizione salutistica secolare che in un due parole si traduce in “Benessere e Qualità”. Per questo, conclude la giovanissima imprenditrice, intendiamo collocarci sulla tavola degli appassionati di Storia, Arte e Cultura italiana”.

COME VEDERE “DIETA MEDITERRANEA Wines of Italy”
E’ possibile apprezzare l’impegno estetico che accompagna l’Etichetta del vino DIETA MEDITERRANEA sfogliando l’elegante WINEBOOK

COME ACQUISTARE “DIETA MEDITERRANEA  Wines of Italy”
Al fine di scongiurare imitazioni la Dieta mediterranea srl, al momento, vende esclusivamente al pubblico tramite www.dietamediterraneaSHOP.it.

CONTATTI PER CANALE  HORECA WINE BAR, RISTORANTI ED ENOTECHE
Dieta Mediterranea srl
Via Romualdo Montagna, 31 – 87100 Cosenza (ITA)
P. IVA: 03168740789
NUMERO REA: 215718 (CAMERA DI COMMERCIO COSENZA)
Mobile: +39 348 5512659
e-mail: info@dietamediterraneasrl.it
E-SHOP: www.dietamediterraneaSHOP.it.
FACEBOOK
TWITTER 

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Polo digitalizzazione beni librari e beni culturali-centro alta competenza connessioni

Successo per la BNCS di Cosenza. Digitalizzate circa 300mila carte antiche. Presto nella rete SBN

Redazione ComunicareITALIA26 febbraio 2023
simona-loizzo-sangiuliano

Simona Loizzo al ministro Sangiuliano: “Biblioteche Nazionali cuore del Paese, a rischio. Si digitalizzino”

Redazione ComunicareITALIA16 gennaio 2023
Teatro di Tradizione A. Rendano - Da Sx il coreografo e regista Fabio Gallo e il regista Beppe Menegatti

Dall’incontro di due grandi artisti e visionari in Calabria, Beppe Menegatti e Fabio Gallo, nasce un auspicio di rinascita e pace.

Redazione ComunicareITALIA30 dicembre 2022
Alfredo Pirri-Arte-Rende

La Città di Rende inaugura il 2023 con Alfredo Pirri nel Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona”

Fabio Gallo30 dicembre 2022
Una notte a Napoli-Teatro Alfonso Rendano-Regia Fabio Gallo

Con la regia di Fabio Gallo strepitoso successo al Teatro Rendano di “Una Notte a Napoli”

Redazione ComunicareITALIA25 dicembre 2022
Una Notte a Napoli - Il grande evento culturale dell'Associazione 3x21 I Sogni di Saveria

Tutto esaurito per l’inedita “Notte a Napoli” nel Teatro Rendano di Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 dicembre 2022
Fabio Gallo

Un nuovo riconoscimento per Fabio Gallo al TAU dell’UNICAL: “ringrazio l’Unsic di Cosenza”

Redazione ComunicareITALIA10 dicembre 2022
Fabio Gallo

A Fabio Gallo per la digitalizzazione la “Medaglia d’Oro”nell’Università la Sapienza.

eleonora19 novembre 2022
Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona di Rende

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 ottobre 2022
Teatro dei Fliaci-cosenza

Cultura, a Cosenza apre il “Teatro dei Fliaci”. Fabio Gallo: felice di sostenerne la nascita

Fabio Gallo21 ottobre 2022
AID - Associazione Italiana Dislessia

Dislessia e DSA: una sfida professionale. L’evento di AID per istituzioni, esperti e famiglie, domani a Rende

Fabio Gallo7 ottobre 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti di Cosenza - Immagini del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dal Metaverso Cosenza diretto da Fabio Gallo

Al MAB-Museo all’Aperto Bilotti “digitale” di Cosenza il plauso della critica Nazionale. Fabio Gallo: “grato”

Fabio Gallo6 ottobre 2022
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali attivo a Cosenza con successo

Fabio Gallo1 ottobre 2022
metaversocosenza-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-eleonora cafiero

A Cosenza un “Ecosistema Digitale della Cultura” per oltre 2000 anni di storia e bellezza

Fabio Gallo23 settembre 2022
Roberto Bilotti - Michelangelo Pistoletto

Roberto Bilotti con il “Terzo Paradiso” di Michelengelo Pistoletto approda a Rende

Viviana Normando23 settembre 2022
Ecosistema Digitale della Cultura " Dipignano Sacra"

La “Dipignano Sacra” entra nel Museo Digitale Italiano “Italia Excelsa”

Fabio Gallo10 settembre 2022
fabio-gallo-movimento-noi-2

Teatro Rendano, Fabio Gallo: “nessuna risposta alle mie richieste di trasparenza? Ecco la lettera. Giudicheranno i cittadini. Tutelo Teatro e lavoratori

Redazione ComunicareITALIA22 agosto 2022
Cosenza-mab-bilotti-testa di medusa-giacomo manzu-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-metaverso

L’IO NON CI STO di Fabio Gallo scuote la coscienza civica di Cosenza. “Così muore tutto”

Redazione ComunicareITALIA14 agosto 2022
Ecosistema Digitale della Cultura CALABRIA EXCELSA

Fabio Gallo: presto in rete l’Ecosistema Digitale della Cultura della Calabria

Fabio Gallo31 luglio 2022
Il tenore Federico Veltri

Fabio Gallo ospite del Summer Music Camp: “esperienza formativa di altissimo livello. Grazie a Federico Veltri”

Redazione ComunicareITALIA22 luglio 2022
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

A Cosenza il Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

Fabio Gallo19 luglio 2022
3x21sognidisaveria2 - Da Sx: Francesca Ruberto, Silvia Lanzafame, Stefania Perrotta, Linda Capocasale, Ileana Ferraro, Sinvia Vanzillotta, Monica Mollame

Successo per “3X21 LIMITLESS” il progetto pilota in Italia che parte da Cosenza. Grazie a tutti!

Redazione ComunicareITALIA1 luglio 2022
officina delle arti

Officina delle Arti a Cosenza: Consiglieri e Delegati a lavoro.

Redazione ComunicareITALIA28 giugno 2022
Il Teatro Officina delle Arti di Eduardo Tarsia

Crisi Teatri a Cosenza. Fabio Gallo: Officina delle Arti già digitalizzata e inserita nel MetaversoCOSENZA.

Redazione ComunicareITALIA19 giugno 2022
Il Teatro di Tradizione Alfonso Rendano di Cosenza

Fabio Gallo: a Cosenza chiudono i Teatri. La politica ha le sue responsabilità. Il Rendano sia d’esempio

Fabio Gallo13 giugno 2022
Opera di Cornelia Parker

Arte, le mostre e gli eventi da non perdere quest’estate

Redazione ComunicareITALIA12 giugno 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti

Roberto Bilotti a Cosenza ospite del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 maggio 2022
Scorta Civica per Nicola Gratteri

Istituita la “Scorta Civica” per Nicola Gratteri. Venerdì il primo sit-in a Catanzaro.

Redazione ComunicareITALIA10 maggio 2022
Festival della Scienza - Liceo Scientifico "G. Berto" - Vibo Valentia

Il Festival della Scienza di Vibo invita Fabio Gallo ideatore di MetaversoCOSENZA

Redazione ComunicareITALIA29 aprile 2022
Fabio Gallo e Antonietta Cozza

Cosenza, Teatro Rendano: i Delegati Fabio Gallo e Antonietta Cozza incontrano dirigenti e funzionari del Comune

Redazione ComunicareITALIA28 aprile 2022