APERTURA

EXPO YEOSU 2012: affluenza record nel Padiglione ITALIA

Fra 8 e 10mila i visitatori al giorno nel Padiglione Italia all’Esposizione internazionale di Yeosu in Corea del Sud, dedicata a “l’oceano e le coste che vivono”, e altri 6mila nell’Italian Pavilion all’Expo agro-floreale di Venlo in Olandala Floriade 2012 alla quale l’Italia partecipa per la prima volta in mezzo secolo. Cifre-record, che dimostrano come la vetrina Italia, nonostante la crisi, attragga vasti bacini di consumo dal Nord Europa alla Corea, una delle maggiori economie asiatiche con una previsione di crescita doppia rispetto a quella dei paesi industrializzati.

Pubblicità Amica: “SIMPLY MED” – I PRODOTTI DELLA DIETA MEDITERRANEA per la tavola di tutti i giorni. Simply Med è Cibo Sano 100% ITALIA delle Aziende Contadine Italiane.

 

EXPO YEOSU: AFFLUENZA RECORD NEL PADIGLIONE ITALIA
Il Commissariato governativo per le Expo di Yeosu e Venlo, guidato dall’ambasciatore Claudio Morenosi prepara a festeggiare in Corea la Settimana Italiana dal 27 luglio al 2 agosto con i concerti dell’orchestra del Teatro Giuseppe Verdi di Trieste, del Jazz Trio di Danilo Rea, e della cantante Elena Bonelli.

 

EXPO YEOSU 2012 – TRADIZIONE DELL’ITALIA SULL’ACQUA
Il percorso espositivo dell’Italian Pavilion racconta la grande storia e tradizione dell’Italia sull’acqua, dalle civiltà nuragiche alle Repubbliche marinare passando per l’antica Roma e arrivando al made in Italy in settori come le energie rinnovabili, le tecniche protettive dell’ambiente marino, la cantieristica commerciale, militare, da diporto e crocieristica, il Mose di Venezia e il raddoppio del Canale di Panama. Presentate o esposte opere d’arte e d’archeologia, dai bronzi nuragici ai mosaici pompeiani e romani, fino ai gioielli in corallo. La presenza italiana è stata animata da concerti come quello di Eugenio Bennato e del quartetto di sassofoni “Accademia”.

Pubblicità Amica: FOTOGRAFIA TURISMO ITALIA è lieta di proporti i suoi SERVIZI DI MARKETING TURISTICO.

 

EXPO YEUSU 2012:  ComunicareITALIA e “MAPPE DEI TESORI D’ITALIA MEDIA PARTNERS
I due Expo Mondiali hanno ricevuto un importante contributo dal mondo dell’Intelligenza Connettiva che ha provveduto ad attivare una piattaforma di comunicazione congiunta per quotare in rete il lavoro ITALIA presentato nei prestigiosi Padiglioni guidati dall’Ambasciatore Claudio Moreno.

L’idea è stata inserita con successo in Rete (vedi www.googleitaly.it) dai Media Partners “Le Mappe dei Tesori d’Italia” e ComunicareITALIA che, con le sue 7 Testate Giornalistiche, ha letteralmente spalmato la Rete di notizie istituzionali inerenti i due EXPO Mondiali. Si è trattato di una massiccia attività di WEB MARTETING 2.0  a sostegno delle Istituzioni e delle Aziende Italiane.

 

EXPO MILANO 2015
Rilevanti i contributi di aziende come Costa Crociere, Bracco e Marelli Motori. Si sono tenuti seminari sul turismo e sui rapporti Italia-Corea. Il tutto con un tocco di qualità eno-gastronomica garantita dal Ristorante Puccini-Ospitalità italiana. Fondamentale l’apporto di Unioncamere che ha mobilitato il sistema nazionale delle camere di commercio per un programma di degustazioni. Tra le iniziative, la premiazione dei 5 migliori ristoranti italiani fra gli oltre 700 che si trovano in Corea. “I risultati – ha detto l’ambasciatore Moreno – sono molto incoraggianti, anche in vista dell’appuntamento con l’Expo universale di Milano 2015. I Padiglioni italiani a Venlo e Yeosu fungono da punto d’incontro di delegazioni commerciali per presentazioni di prodotti e per incontri con omologhi olandesi, coreani e asiatici, oltre che per promozioni turistiche con operatori italiani del settore coordinati dal Dipartimento del Turismo e dall’ENIT”.

Utilizzare i tasti ← → (freccia) per navigare

Click to add a comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in APERTURA

Polo digitalizzazione beni librari e beni culturali-centro alta competenza connessioni

Successo per la BNCS di Cosenza. Digitalizzate circa 300mila carte antiche. Presto nella rete SBN

Redazione ComunicareITALIA26 febbraio 2023
simona-loizzo-sangiuliano

Simona Loizzo al ministro Sangiuliano: “Biblioteche Nazionali cuore del Paese, a rischio. Si digitalizzino”

Redazione ComunicareITALIA16 gennaio 2023
Teatro di Tradizione A. Rendano - Da Sx il coreografo e regista Fabio Gallo e il regista Beppe Menegatti

Dall’incontro di due grandi artisti e visionari in Calabria, Beppe Menegatti e Fabio Gallo, nasce un auspicio di rinascita e pace.

Redazione ComunicareITALIA30 dicembre 2022
Alfredo Pirri-Arte-Rende

La Città di Rende inaugura il 2023 con Alfredo Pirri nel Museo di Arte Contemporanea “Bilotti Ruggi D’Aragona”

Fabio Gallo30 dicembre 2022
Una notte a Napoli-Teatro Alfonso Rendano-Regia Fabio Gallo

Con la regia di Fabio Gallo strepitoso successo al Teatro Rendano di “Una Notte a Napoli”

Redazione ComunicareITALIA25 dicembre 2022
Una Notte a Napoli - Il grande evento culturale dell'Associazione 3x21 I Sogni di Saveria

Tutto esaurito per l’inedita “Notte a Napoli” nel Teatro Rendano di Cosenza

Redazione ComunicareITALIA19 dicembre 2022
Fabio Gallo

Un nuovo riconoscimento per Fabio Gallo al TAU dell’UNICAL: “ringrazio l’Unsic di Cosenza”

Redazione ComunicareITALIA10 dicembre 2022
Fabio Gallo

A Fabio Gallo per la digitalizzazione la “Medaglia d’Oro”nell’Università la Sapienza.

eleonora19 novembre 2022
Eleonora Cafiero Coordinatrice del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI al Museo d'Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona di Rende

Rinasce il Museo d’Arte Contemporanea della Città Storica di Rende. Eleonora Cafiero: se ne occuperà CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 ottobre 2022
Teatro dei Fliaci-cosenza

Cultura, a Cosenza apre il “Teatro dei Fliaci”. Fabio Gallo: felice di sostenerne la nascita

Fabio Gallo21 ottobre 2022
AID - Associazione Italiana Dislessia

Dislessia e DSA: una sfida professionale. L’evento di AID per istituzioni, esperti e famiglie, domani a Rende

Fabio Gallo7 ottobre 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti di Cosenza - Immagini del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dal Metaverso Cosenza diretto da Fabio Gallo

Al MAB-Museo all’Aperto Bilotti “digitale” di Cosenza il plauso della critica Nazionale. Fabio Gallo: “grato”

Fabio Gallo6 ottobre 2022
Beni Librari "rari" digitalizzati dalla Fondazione Culturale "Paolo di Tarso" nell'anno 2003 grazie al sostegno finanziario dell'ICCU

Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari e Beni Culturali attivo a Cosenza con successo

Fabio Gallo1 ottobre 2022
metaversocosenza-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-eleonora cafiero

A Cosenza un “Ecosistema Digitale della Cultura” per oltre 2000 anni di storia e bellezza

Fabio Gallo23 settembre 2022
Roberto Bilotti - Michelangelo Pistoletto

Roberto Bilotti con il “Terzo Paradiso” di Michelengelo Pistoletto approda a Rende

Viviana Normando23 settembre 2022
Ecosistema Digitale della Cultura " Dipignano Sacra"

La “Dipignano Sacra” entra nel Museo Digitale Italiano “Italia Excelsa”

Fabio Gallo10 settembre 2022
fabio-gallo-movimento-noi-2

Teatro Rendano, Fabio Gallo: “nessuna risposta alle mie richieste di trasparenza? Ecco la lettera. Giudicheranno i cittadini. Tutelo Teatro e lavoratori

Redazione ComunicareITALIA22 agosto 2022
Cosenza-mab-bilotti-testa di medusa-giacomo manzu-fabio gallo-centro di alta competenza connessioni-metaverso

L’IO NON CI STO di Fabio Gallo scuote la coscienza civica di Cosenza. “Così muore tutto”

Redazione ComunicareITALIA14 agosto 2022
Ecosistema Digitale della Cultura CALABRIA EXCELSA

Fabio Gallo: presto in rete l’Ecosistema Digitale della Cultura della Calabria

Fabio Gallo31 luglio 2022
Il tenore Federico Veltri

Fabio Gallo ospite del Summer Music Camp: “esperienza formativa di altissimo livello. Grazie a Federico Veltri”

Redazione ComunicareITALIA22 luglio 2022
Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

A Cosenza il Polo per la Digitalizzazione dei Beni Librari antichi e manoscritti

Fabio Gallo19 luglio 2022
3x21sognidisaveria2 - Da Sx: Francesca Ruberto, Silvia Lanzafame, Stefania Perrotta, Linda Capocasale, Ileana Ferraro, Sinvia Vanzillotta, Monica Mollame

Successo per “3X21 LIMITLESS” il progetto pilota in Italia che parte da Cosenza. Grazie a tutti!

Redazione ComunicareITALIA1 luglio 2022
officina delle arti

Officina delle Arti a Cosenza: Consiglieri e Delegati a lavoro.

Redazione ComunicareITALIA28 giugno 2022
Il Teatro Officina delle Arti di Eduardo Tarsia

Crisi Teatri a Cosenza. Fabio Gallo: Officina delle Arti già digitalizzata e inserita nel MetaversoCOSENZA.

Redazione ComunicareITALIA19 giugno 2022
Il Teatro di Tradizione Alfonso Rendano di Cosenza

Fabio Gallo: a Cosenza chiudono i Teatri. La politica ha le sue responsabilità. Il Rendano sia d’esempio

Fabio Gallo13 giugno 2022
Opera di Cornelia Parker

Arte, le mostre e gli eventi da non perdere quest’estate

Redazione ComunicareITALIA12 giugno 2022
MAB - Museo all'Aperto Bilotti

Roberto Bilotti a Cosenza ospite del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI

Redazione ComunicareITALIA26 maggio 2022
Scorta Civica per Nicola Gratteri

Istituita la “Scorta Civica” per Nicola Gratteri. Venerdì il primo sit-in a Catanzaro.

Redazione ComunicareITALIA10 maggio 2022
Festival della Scienza - Liceo Scientifico "G. Berto" - Vibo Valentia

Il Festival della Scienza di Vibo invita Fabio Gallo ideatore di MetaversoCOSENZA

Redazione ComunicareITALIA29 aprile 2022
Fabio Gallo e Antonietta Cozza

Cosenza, Teatro Rendano: i Delegati Fabio Gallo e Antonietta Cozza incontrano dirigenti e funzionari del Comune

Redazione ComunicareITALIA28 aprile 2022